Sugar Bandits: Stefano Sollima dirigerà Will Smith in un action-thriller

Nuova incursione americana per il regista di Adagio, che dopo Soldado torna in USA per dirigere Will Smith in un action su una squadra di vigilanti che fronteggiano lo spaccio di droga a Boston

--------------------------------------------------------------
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA POSTPRODUZIONE, CORSO ONLINE DAL 17 GIUGNO

--------------------------------------------------------------

La notizia è stata diffusa ieri, alla vigilia del Festival di Cannes: Stefano Sollima, reduce dal recentissimo Adagio e noto per aver diretto Suburra Sicario, è stato scelto da Westbrook Studios e AGC Studios per dirigere il nuovo action-thriller Sugar Bandits. Ad interpretare il ruolo di protagonista ci sarà Will Smith, premio Oscar per King Richard – Una famiglia vincente, reduce dal lavoro sul set del quarto capitolo del franchise Bad Boys.

--------------------------------------------------------------
OPEN DAY SCUOLA SENTIERI SELVAGGI, IN PRESENZA/ONLINE IL 7 GIUGNO!

--------------------------------------------------------------

Basato sul romanzo Devils In Exile di Chuck Hogan del 2010, che si occuperà anche della sceneggiatura, il film vedrà Will Smith nei panni di un ex soldato delle forze speciali alla guida di un team di vigilantes d’élite impegnato a debellare il traffico di droga nella città di Boston.

Si conosce ancora pochissimo, soprattutto sul cast, ancora non al completo: l’inizio dei lavori è previsto per l’autunno di quest’anno. Will Smith è anche produttore di Sugar Bandits tramite Westbrook Studios.

----------------------------
SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE: SCARICA LA GUIDA COMPLETA!

----------------------------

L’attore figurerà anche tra i produttori del film insieme a Jon Mone per i Westbrook Studios con la supervisione di Ryan Shimazaki, Stuart Ford per AGC Studios (che finanzia interamente il film) e Richard Abate per 3 Arts Entertainment. Stefano Sollima produrrà con i partner Gina Gardini e Ludovico Purgatori. Il regista al momento è impegnato anche nella produzione della mini-serie Netflix in quattro episodi de Il Mostro, basata sulla vicenda de Il Mostro di Firenze, annunciata lo scorso ottobre e in arrivo prossimamente sulla piattaforma.

--------------------------------------------------------------
#SENTIERISELVAGGI21ST N.17: Cover Story THE BEAR

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *