Via Palermo porta a Venezia, viale Sondrio al lago: le vie intitolate a città che portano fuori strada

Molte strade di Milano sono intitolate a città italiane. Padova, Venezia, Novara, Como: quasi sempre indicano la direzione. Ma ci sono delle eccezioni

0

Una stranezza delle strade di Milano è che non esiste una via Roma. Ma non è l’unica cosa bizzarra. Un’altra sono le vie intitolate a città che portano però da tutta un’altra parte. Vediamo quelle più evidenti. 

Via Palermo porta a Venezia, viale Sondrio al lago: le vie intitolate a città che portano fuori strada

Molte strade di Milano sono intitolate a città italiane. Padova, Venezia, Novara, Como: quasi sempre indicano la direzione. Ma ci sono delle eccezioni. 

# Viale Sondrio punta al Lago Maggiore 

Viale Sondrio in zona Centrale è posizionata correttamente nel quadrante nord, ma la direzione è completamente sbagliata. Si muove in modo longitudinale e punta verso nord ovest da un lato, a Busto Arsizio e sul Lago Maggiore, e verso la pianura lombarda a sud est. Mentre la città di Sondrio si trova a nord est rispetto a Milano.

# Via Verona porta a Piacenza o a Varese

Google Maps – Via Verona

Anche Via Verona è posizionata nella direzione sbagliata. Si trova in zona sud tra Porta Romana e Scalo Romana, ed è trasversale: si dirige verso l’asse della Via Emilia da una parte e, dall’altra, verso l’area del varesotto.

# Via Piacenza guarda a Novara o al lago di Garda: perchè non sostituirla con via Verona?

Maps – Via Piacenza

Rimanendo sempre nello stesso quartiere c’è invece Via Piacenza, che punta ad ovest verso Novara e ad est verso il Lago di Garda e la città di Romeo e Giulietta. Basterebbe invertire il nome con Via Verona per rendere più logica la denominazione di entrambe le strade.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Via Crema va a Pavia oppure sul lago di Como

Un’altra via della zona, che incrocia Via Piacenza ed è parallela a Via Verona, ha un nome che poco le se addice: Via Crema. Si trova quasi perfettamente verticale nel reticolo stradale cittadino e proseguendo in linea d’aria verso nord si arriverebbe a Como, mentre verso sud nell’area del pavese. Per andare Crema bisognerebbe invece dirigersi ad est di Milano.

# Via Palermo si trova oltre il centro cittadino e in posizione longitudinale: porta a Torino o a Venezia

Maps – Via Palermo

In zona Brera, tra Largo Treves e Corso Garibaldi, troviamo Via Palermo. Forse è il caso più nonsense. La strada è innanzitutto posizionata a nord rispetto al centro della città e al Duomo, quando ci si aspetterebbe di vederla a sud. Ma non solo: si sviluppa in senso longitudinale invece che perpendicolare in direzione della Sicilia. Percorrendola in un senso o nell’altro si percorrerebbe il Nord Italia: da una parte si finirebbe a Torino, dall’altro a Venezia. 

Continua la lettura con: Usare la pioggia per lavare le strade: ecco dove e come

FABIO MARCOMIN

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteLe panchine sommerse nella foresta pluviale di Milano: le immagini
Articolo successivo5 palazzi di Milano brutti ma sexy: immagini
Fabio Marcomin
Giornalista pubblicista. Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia. Il mio background: informatica, marketing e comunicazione. Curioso delle nuove tecnologie dalle criptovalute all'AI. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.