Rai 2 - Ai confini della realtà

Rai 2

I programmi di Rai 2

Ai confini della realtà

Non in onda

Serie tv

Titolo originale: The Twilight Zone

Produzione: Usa

Canale: CBS

Stagioni: 5 (1959-1964)

Ideatore: Rod Serling

Cast: Burgess Meredith, Ron Howard, Robert Duvall, Peter Falk, Burt Reynolds, Martin Landau, Robert Redford, Buster Keaton, Leonard Nimoy, William Shatner, Dennis Hopper

 

Cult senza tempo, capace di declinare le definizioni di ignoto e impossibile in mille direzioni, Ai confini della realtà (1959-1964) è la serie antologica che ha portato per la prima volta la fantascienza sul piccolo schermo. Il merito va dato all’ideatore Rod Serling, prolifico sceneggiatore con un glorioso passato da paracadutista, che propose la sua visionaria idea ai dirigenti del network CBS: portare lo spettatore in sentieri mai battuti, ribaltandone continuamente le prospettive, in racconti che declinano in metafora fantastica le inquietudini e le paure dell’uomo contemporaneo.

Autore, ma anche presentatore e voce narrante della serie, Serling ha coinvolto scrittori di fantascienza del calibro di Richard Matheson e Ray Bradbury e valorizzato talentuosi sceneggiatori come Charles Beaumont e George Clayton Johnson. In ogni episodio, vista la varietà di storie e personaggi, c’era sempre spazio per nuovi interpreti: nelle cinque stagioni andate in onda, si sono alternati come protagonisti anche i grandi Burgess Meredith, Ron Howard, Robert Duvall, Peter Falk, Burt Reynolds, Martin Landau, Robert Redford, Buster Keaton e Dennis Hopper. Nella serie hanno inoltre recitato William Shatner e Leonard Nimoy, i futuri protagonisti di Star Trek, altro caposaldo della fantascienza televisiva in onda dal 1966 sempre su CBS.
Ai confini della realtà, dopo 156 episodi, si concluse nel 1964. Quasi vent’anni dopo, nel 1983, Steven Spielberg, George Miller, Joe Dante e John Landis hanno omaggiato la serie al cinema con un film a episodi omonimo. Una nuova versione televisiva di Ai confini della realtà, in onda per tre stagioni fra il 1985 e il 1989, poté successivamente contare sul contributo di registi come Wes Craven e William Friedkin e di attori quali Bruce Willis e Morgan Freeman. Nel 2002, con scarso successo, furono trasmessi altri 44 episodi introdotti dalla voce di Forest Whitaker.

I programmi di Rai 2

IN ONDA

ARCHIVIO

Tutti i programmi di Rai 2
.