Carla Bruni, chi è il vero padre biologico | Radio Deejay
Menu
Carla Bruni, chi è il padre biologico Maurizio Remmert che ha conosciuto da adulta

Carla Bruni, chi è il padre biologico Maurizio Remmert che ha conosciuto da adulta

Carla Bruni è stata ospite di “Belve” e ha ricordato il momento in cui ha scoperto che Alberto Bruni Tedeschi non era suo padre biologico: chi è il vero padre di Carla Bruni.

DI Redazione Web / 03 aprile 2024

L’ex première dame di Francia, Carla Bruni, è stata ospite di Francesca Fagnani a Belve nella prima puntata della nuova stagione e, tra la musica e il matrimonio con l’ex Presidente Sarkozy, ha ricordato anche quello che credeva essere suo padre biologico, Alberto Bruni Tedeschi.

Carla Bruni ha infatti scoperto solo a 28 anni di essere figlia di un adulterio, come lei stessa si è definita durante l’intervista, e che la rivelazione ha dato conferma a dubbi che già aveva. Quindi chi è il vero padre di Carla Bruni?

Carla Bruni parla del padre, Alberto Bruni Tedeschi

Carla Bruni nasce a Torino nella famiglia Bruni Tedeschi, da Alberto Bruni Tedeschi e Marisa Borini e, come è noto, sua sorella è la regista Valeria Bruni Tedeschi. La cantante ed ex première dame francese, tuttavia, ha scoperto in tarda età di non essere figlia biologica dell’imprenditore industriale Alberto.

Come ha raccontato lei stessa a Francesca Fagnani durante l’intervista di Belve, è stato lo stesso Alberto Bruni Tedeschi a rivelarle di non essere suo padre biologico, chiedendole anche di non dire niente alla madre “per non offenderla”. Carla Bruni ha così scoperto di essere nata da una relazione extra-coniugale della madre quando era già sposata.

Alberto Bruno Tedeschi ha sempre saputo la verità, decidendo comunque di riconoscere Carla come sua figlia e di darle il suo cognome. Allo stesso tempo, anche il vero padre biologico di Carla Bruni ha sempre saputo che fosse sua figlia, tanto che da adulta la cantante ed ex top model ha riallacciato i rapporti con lui. Ma chi è il padre biologico di Carla Bruni?

Chi è il vero padre di Carla Bruni?

Chi è quindi il vero padre di Carla Bruni? L’ex top model e moglie di Sarkozy ha scoperto all’età di 28 anni che Alberto Bruni Tedeschi – morto nel 2006 – non era suo padre biologico. Il vero padre di Carla Bruni è il musicista italo-brasiliano Murizio Remmert, di cui non si conoscono molte notizie.

La prima a rivelare pubblicamente tutta la verità sul padre biologico di Carla Bruni è stata la madre Marisa Borini nella sua autobiografia Care figlie vi scrivo, dove spiega che i due si sono conosciuti a Torino e che la loro è stata una storia clandestina ma estremamente felice. Anni dopo, nel 2008, lo stesso Maurizio Remmert ha dichiarato in un’intervista a Repubblica di aver sempre saputo di essere il padre biologico di Carla Bruni:

Carla è nata da una relazione a Torino che abbiamo avuto io, giovanissimo, con la trentaduenne Marisa, sposata con Alberto, so da sempre che è mia figlia, da quando è nata quarant’anni fa. Vivevamo a Torino. Ci siamo conosciuti con Marisa Tedeschi nell’ambiente musicale della città. Lei era pianista. Alberto, suo marito, era imprenditore e compositore. Ho suonato molto tempo con Marisa. Vissi una grande storia d’amore con lei, durata sei anni: non fu un caso fugace. Lei era sposata e all’epoca non abbiamo rivelato chi era il vero padre quando Carla è nata, nel 1967.

Dopo la relazione con la madre di Carla Bruni, Maurizio Remmert si è risposato e attualmente vive in Brasile, a San Paolo. Dopo aver scoperto la sua identità, la cantante ed ex top model si è avvicinata al padre biologico, che è stato più volte ospite dell’Eliseo quando Sarkozy era Presidente e ha spesso accompagnato la figlia nei viaggi ufficiali.

Carla Bruni e la distanza dalla sorella Valeria

Durante l’intervista a Belve, Carla Bruni ha parlato anche del rapporto con la sorella Valeria Bruni Tedeschi che, ha affermato, l’ha ferita con i suoi film in cui viene rappresentata come dipendente dall’alcol:

Mi sento usata, non rappresentata, fa solo film ispirati alla mia famiglia…mi sono vista come una ubriacona. Questa è una mia grande fragilità, perché esporla così?

Dopo l’intervista di Carla Bruni con Francesca Fagnani, in cui ha parlato anche del padre biologico, è arrivato il commento di Valeria Bruni Tedeschi su La Stampa:

Adoro mia sorella. So che a volte è stata ferita dai miei film e mi è sempre dispiaciuto molto. […] Provo grande amore e tenerezza per Carla. Penso che sia fragile ma anche molto forte e intelligente e che abbia un grande talento musicale e di scrittura.
Se l’ho ferita, ancora una volta, mi scuso. Penso che la vita sia più importante dei film e non mi è facile pensare che facendo un film io possa ferire o fare del male a una persona che amo.

SE TI E' PIACIUTO GUARDA ANCHE