Oranienburg: cosa vedere e dove dormire - ViaggiBerlino.com

Oranienburg

oranienburg cosa vedere

Oranienburg è una cittadina di circa 45.000 abitanti che si trova in Germania, a 35 chilometri da Berlino in direzione nord-est. Chi ha deciso di visitare la città di Berlino, potrà facilmente raggiungere Oranienburg in treno, con la linea S1.

Oranienburg è il capolinea della linea S1 che è una delle 15 linee della rete S-Bahn di Berlino e collega ben 35 paesi nei dintorni della capitale tedesca. La distanza tra Berlino e Oranienburg in treno è di circa 27 chilometri e occorrono circa 45 minuti per percorrerla.

Cosa vedere a Oranienburg

Una volta arrivati nella città di Oranienburg troverete molti siti da visitare, tra i più famosi vi suggeriamo:

Tier-, Freizeit- und Saurierpark Germendorf

Un bellissimo parco naturale dove potrete immergervi nella natura e vedere numerose specie animali. Il parco è aperto tutti i giorni, anche durante le festività natalizie, e offre una serie di punti di ristoro all’interno per una pausa durante la vostra visita. I più piccoli troveranno giostre e pony per fare un giro con questi simpatici animali, il biglietto di ingresso ha un costo molto contenuto, la tariffa prevista per gli adulti è di sei euro e sono disponibili offerte famiglia.

Sito ufficiale: freizeitpark-germendorf.de

Castello della città di Oranienburg

Con un favoloso parco annesso interamente visitabile, è aperto tutti i giorni e il costo di ingresso è di quattro euro per gli adulti e gratuito per i bambini fino a sei anni. Il parco è una vera oasi di verde nel centro della città e dal 2009 ha ospitato diverse mostre importanti per la città di Oranienburg. L’estensione di circa trenta ettari offre numerose zone di relax e di gioco per i bambini.

Lehnitzsee

Questa frazione della città di Oranienburg è la culla di uno spettacolare lago contornato da un percorso lungo 8,2 chilometri, molto facile e pianeggiante, adatto a tutti i membri della famiglia, per immergersi nella natura e nella tranquillità che il lago saprà offrirvi.

Campo di concentramento di Sachsenhausen

La città di Oranienburg ospita il campo di concentramento di Sachsenhausen, che fu realizzato qui proprio per la sua vicinanza a Berlino per addestrare il personale e i comandanti destinati ad essere inviati in altri campi di concentramento. Una pagina nera per la storia della città, che merita di essere visitata per non dimenticare quella che è stata una vera e propria sconfitta per l’umanità.

Il campo di concentramento è stato realizzato su un’area di ben dieci ettari, utilizzando un’architettura volta alla massima ottimizzazione degli spazi e delle risorse economiche disponibili. Il campo è contornato da una rete elettrificata, ovviamente non più attiva, alta 2,7 metri che si estende per tutto il perimetro di 555 metri.

Il campo è stato costruito nel 1936 ed è stato per il Terzo Reich un modello dove fu applicato il nazismo nella sua foma più feroce. Qui vennero rinchiuse, sfruttate e uccise migliaia di persone ebree ma anche dissidenti politici, omosessuali, prigionieri di guerra di origini sovietiche e tutti coloro che non erano identificati nella razza ariana, riconosciuta da Hitler come unica degna di sopravvivere.

Dove dormire ad Oranienburg

Numerose le soluzioni per dormire presso la città di Oranienburg; ai seguenti link sono indicate le strutture presenti in città, per scegliere tra la soluzione che più ti aggrada e che più incontra le tue disponibilità economiche.

A titolo esemplificativo, vi sono diverse strutture gestite da host privati che offrono intere case ai propri ospiti, dotate di qualsiasi comfort e con numerosi posti letto a disposizione, poste nelle immediate vicinanze delle attrazioni che abbiamo illustrato prima.

Se preferisci una soluzione in hotel, l’hotel da Gianni ti farà sentire come a casa, con camere dotate di tv, bagno privato e tutte le comodità che un hotel possiede, offrendo ai propri ospiti anche un ristorante interno, il tutto a soli 11 chilometri dal campo di concentramento di Sachsenhausen.

Ecco alcuni hotel o B&B da prenotare per il tuo soggiorno a Oranienburg:

Mappa di Oranienburg

Post correlati