Il paese del trapanese offre storia, paesaggi meravigliosi e un ambiente accogliente: cosa sapere prima di trasferirsi?
Commenti: 0
vivere a castellammare del golfo
Yulka-lucia, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Castellammare del Golfo è una delle località più belle e più note che affaccia sul Golfo di Trapani. Scelta, per questo, come meta estiva da molti, è anche un luogo adatto per trasferirsi in maniera definitiva. Grazie al clima mite e la vicinanza alle grandi città della zona, vivere a Castellammare del Golfo può essere un’ottima idea. Ecco alcune informazioni che potrebbero esserti utili.

Migliori quartieri dove vivere a Castellammare del Golfo

Se stai considerando di trasferirti a Castellammare del Golfo, è importante conoscere i suoi quartieri più suggestivi o comodi. Ogni zona ha le sue peculiarità e servizi che possono fare la differenza nella scelta della tua futura casa. In particolare:

  • Centro Storico: il cuore pulsante della città, ricco di storia e cultura. Qui troverai una vasta gamma di servizi, come locali, negozi. La vita nel centro storico trascorre fra i numerosi vicoli e stradine della città che si incrociano in modo perpendicolare.
  • Scopello: questo quartiere è famoso per la Riserva naturale dello Zingaro e le sue splendide calette. Abitare a Scopello significa scegliere una vita a stretto contatto con la natura, senza rinunciare a servizi essenziali, che si trovano a pochi minuti d’auto.
  • Guidaloca: la zona di Guidaloca si trova sul tratto di costa fra Castellammare del Golfo e Scopello, ed è nota soprattutto per la sua bellissima spiaggia.
vivere a castellammare del golfo
trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Castellammare del Golfo cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in città, consulta quest'altro link:

vivere a castellammare del golfo
Daniele Pugliesi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Castellammare del Golfo?

La vita quotidiana in questo paese è abbastanza accessibile, rendendolo un luogo attraente per trasferirsi. I prezzi delle case sono tendenzialmente superiori rispetto alla media provinciale che, ad aprile 2023 si è attestata a 1042 euro/m2 per la vendita e 6,7 euro/m2 per l’affitto.

Per quanto riguarda le spese quotidiane, come alimentari e servizi, si è in linea con la media della zona. Dovrai anche considerare i costi per il mantenimento di un eventuale mezzo privato. In alternativa, a pochi chilometri dal centro si trova una stazione ferroviaria sulla linea fra Trapani e Piraineto. Per arrivare nel capoluogo spenderai circa 7,80 euro. Le attività ricreative, come la visita alle spiagge o le escursioni nella Riserva Naturale dello Zingaro, sono spesso gratuite o hanno un costo molto contenuto.

vivere a castellammare del golfo
trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: quanto costa vivere a Trapani?

Parlando di prezzi immobiliari, è interessante mettere a confronto Castellammare del Golfo con la vicina città di Trapani. Entrambe le località hanno le loro peculiarità ma, in generale, vivere a Trapani significa usufruire di prezzi relativamente più bassi rispetto alla media provinciale., rendendola una scelta conveniente per chi desidera acquistare una casa in Sicilia. Puoi osservare i numeri e i trend delle case a Trapani cliccando qui:

Vivere a Castellammare del Golfo: pro e contro

Come per ogni luogo, anche Castellammare del Golfo presenta dei vantaggi e degli svantaggi che è importante considerare. Pesare sul piatto della bilancia i pro e i contro è fondamentale per fare una scelta oculata. Fra i lati a favore:

  • Ambiente naturale: dal punto di vista della natura e dei paesaggi, il paese sa offrire spettacoli meravigliosi.
  • Costo della vita: rispetto ad alcune città nei dintorni, Castellammare del Golfo offre un costo della vita più contenuto.
  • Cultura e tradizioni: La città è ricca di eventi culturali, festività tradizionali e una cucina deliziosa.
  • Posizione strategica: la vicinanza a centri importanti come Palermo e Trapani, entrambi dotati di aeroporto, rende facile spostarsi verso altre città in Italia e all’estero.

Tuttavia, ci sono anche degli aspetti meno positivi da considerare:

  • Servizi: per alcuni servizi pubblici o privati potrebbe essere necessario spostarsi verso grandi città.
  • Lavoro: le opportunità di lavoro si concentrano prevalentemente in alcuni settori produttivi.
vivere a castellammare del golfo
xorge, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Cosa c'è di bello a Castellammare del Golfo?

Castellammare del Golfo è una perla della Sicilia che attrae visitatori da tutto il mondo. La sua fama si deve a diversi fattori, tra cui:

  • La Riserva Naturale dello Zingaro: istituita nel 1981 offre bellissimi sentieri e calette con mare cristallino.
  • La Tonnara di Scopello: si trova davanti ai “Faraglioni” e fu una delle tonnare più importanti di tutta l’isola.
  • Il Castello Arabo Normanno: forse il principale simbolo della cittadina sul mare.
vivere a castellammare del golfo
Norbert Reimer from Mettlach-Orscholz, Saarland, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account