Il mare è pulito ma la differenziata piange, la città delle Saline perde la Bandiera Blu
Margherita di Savoia

Il mare è pulito ma la differenziata piange, la città delle Saline perde la Bandiera Blu

Dopo dieci anni c'è il no al riconoscimento, ma i balneari precisano: "La qualità dell'acqua è buona come sempre"

Margherita di Savoia quest’anno sarà costretta ad ammainare la Bandiera Blu. La cittadina delle Saline, ai primi posti in Italia per numero di ombrelloni, è una delle quattro località in tutto il Paese cui non è stato rinnovato il riconoscimento che premia, tra l’altro, qualità delle acque, servizi offerti e rispetto dei parametri ambientali. Una mancata riconferma dopo dieci anni di fila di Bandiera Blu legata alle cattive performance, negli anni scorsi, in termini di raccolta dei rifiuti, uno dei criteri essenziali per ottenere il prestigioso vessillo.

“La qualità delle acque non c’entra”, avverte Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari (Sib). “Le acque di Margherita di Savoia sono eccellenti, come certificato dalla Regione Puglia nel 2023 e recentemente anche dalle rilevazioni dell’Arpa. Il problema è la raccolta differenziata che nel 2022 è stata bassissima, intorno al 31%  “. A influire, quell’anno, il passaggio da un gestore all’altro proprio durante l’estate, che ha creato criticità e limitato il servizio. Ma, in generale - fa sapere il Comune - pesa l’eccessiva percentuale di indifferenziato, soprattutto nei mesi estivi, dovuta ad atteggiamenti non sempre corretti da parte dei visitatori nello smaltimento dei rifiuti sia nelle case vacanza che nei lidi.

Tra gli operatori non manca l’amarezza per la mancata certificazione. Ma c’è anche la convinzione che la stagione non subirà contraccolpi. Unita alla promessa di un maggior impegno nella differenziata. Persa la Bandiera Blu, Margherita di Savoia non intende certo sventolare bandiera bianca.

Nel servizio le voci di: Antonio Capacchione, presidente nazionale Sib (Sindacato Italiani Balneari); Michelangelo Di Pace, gestore stabilimento balneare, ⁠Pino Montanaro, gestore stabilimento balneare