Errani-Paolini in semifinale in doppio agli Internazionali d'Italia e con un piede alle Olimpiadi di Parigi - A. C. S. NET-GEN
Cerca
Close this search box.

Errani-Paolini in semifinale in doppio agli Internazionali d’Italia e con un piede alle Olimpiadi di Parigi

Su un “Nicola Pietrangeli” completamente esaurito Sara Errani e Jasmine Paolini hanno centrato le semifinali in doppio agli Internazionali BNL d’Italia: nei quarti le due azzurre si sono imposte per 6-3, 5-7, 10-5, in un’ora e tre quarti di partita, sull’ucraina Lyudmyla Kichenok e sulla lettone Jelena Ostapenko, seste favorite del seeding. Entusiasta Sara Errani: “Oggi è stata davvero un’esperienza incredibile: il pubblico è stato pazzesco”, dice Sara. Un’avventura, la loro, iniziata nel 2023: “Lo scorso anno a Parigi ho chiesto a ‘Jas’ se potevamo giocare il più possibile insieme per provare a qualificarci per le Olimpiadi: non so in questo momento come siamo messe ma penso abbastanza bene. E di mettercela tutta per provare a sognare, perché sicuramente per me i Giochi sono uno dei sogni più grandi”, racconta Sara. “Io sto più a rete, ‘Jas’ più a fondo campo, il contrario di quel che succedeva con Roberta (Vinci; ndr), spiega Errani. Tre break subiti ed uno solo restituito, il primo, costano la prima frazione (6-3) a Kichenok/Ostapenko. Grande equilibrio nel secondo parziale con le azzurre che per tre volte recuperano un break di svantaggio, annullando anche due set-point nel decimo gioco: nel dodicesimo, però, alla quarta opportunità Kichenok/Krawczyk trascinano la sfida al terzo (7-5).  Dominio azzurro nel super tie-break con Sara e Jasmine che partono bene (3-1) e poi dilagano (9-2) chiudendo al terzo match-point grazie ad una volée di diritto ad uscire di Paolini. 

Errani e Paolini si giocheranno l’ingresso in finale con le statunitensi Caroline Dolehide e Desirae Krawczyk, ottave teste di serie.

Intanto da domenica si gioca sui campi del Foro il torneo Tennis Europe Under, gli Internazionali d’Italia Under 16. Nel maschile Carlo Paci, dopo essersi qualificato, è stato battuto al 1° turno del main-draw dal bulgaro Samuil Peshev per 6-2, 6-3, mentre il cervese Pietro Ricci è stato battuto 6-4, 6-4 dal n.1, il polacco Jan Sadzik. In campo anche Niccolò Satta eliminato (6-4, 6-3) dal ceko Dominik Vagner.

Doppio, 1° turno: Gribaldo-Paci contro Sadzik-Urbanski (Pol, n.1), Ciurnelli-Ricci contro Maniglia-Pescosolido (wild-card), Maina-Satta (n.4) contro Chukanov-Upenieks (Ukr-Lat).

Nel femminile in campo la riminese Diana Rolli, testa di serie n.8, che nel turno di qualificazione ha battuto 6-3, 6-1 Maria Bianca Bissolotti (wild-card) ed al 1° turno del tabellone principale affronta la greca Myrto Proimaki.

Immagini collegate:

5/5

More to explorer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Net-Gen

“Le infinite radici della bellezza del tennis sono autocompetitive. Si compete con i propri limiti per trascendere l’io in immaginazione ed esecuzione.”

Contatti