Alla Fortezza di Sarzanello tornano le Giornate di Primavera con l'inaugurazione del nuovo osservatorio paesaggistico - Città della Spezia
LA REDAZIONE
Scrivici
PUBBLICITÀ
Richiedi contatto
Domenica 19 maggio

Alla Fortezza di Sarzanello tornano le Giornate di Primavera con l’inaugurazione del nuovo osservatorio paesaggistico

Fortezza di Sarzanello

Anche quest’anno tornano le Giornate di Primavera presso le fortezze di Sarzana, un evento unico che permette di scoprire, o riscoprire, la storia del nostro territorio in maniera coinvolgente. Il programma prevede passeggiate da fortezza a fortezza in compagnia di rievocatori in abiti storici, percorrendo un tratto della Via Francigena; visite guidate alla Fortezza di Sarzanello effettuate da guide d’eccezione, che condurranno i visitatori alla scoperta della storia e dei misteri dell’antica fortezza che domina la Val di Magra; attività ludiche per bambini, che saranno coinvolti in una particolare caccia al tesoro, incentrata sul personaggio storico di Castruccio Castracani.
Quest’anno diverse novità attenderanno i visitatori per valorizzare maggiormente il nostro patrimonio culturale.

Il programma per domenica 19 maggio è il seguente:

ore 10:30 – “Camminata storica e naturalistica tra le due fortezze di Sarzana” – Protagonista indiscusso è la via Francigena, che ieri e oggi unisce le due fortezze cittadine. Il percorso, infatti, parte dalla Fortezza Firmafede e si conclude presso la Fortezza di Sarzanello in compagnia di rievocatori in abiti storici. Luogo di ritrovo: piazzale antistante l’ingresso della Fortezza Firmafede.

Ore 11. 30 – Al termine della camminata storica è prevista l’inaugurazione del nuovo osservatorio paesaggistico allestito sull’altana del Maschio della fortezza. Grazie alla collaborazione tra Earth, Circolo Fotografico Sarzanese e C.A.I. di Sarzana, saranno posizionati, sui quattro lati dell’altana della torre, quattro pannelli in forex contenenti ognuno una rappresentazione del paesaggio che si osserva da quel lato stesso. Su ogni pannello saranno evidenziati borghi e castelli, quell’esclusiva rete di comunicazione che rende unico il nostro territorio. Sarà inoltre possibile accedere a contenuti multimediali più esaustivi e dettagliati semplicemente inquadrando, con qualsiasi device, QRcode dedicati.

ore 16:00 e 17:30 – Visite guidate alla Fortezza di Sarzanello – Le visite saranno effettuate dalle guide di struttura di Earth e in collaborazione con gruppi locali di rievocazione storica: una modalità di fruizione amata dal pubblico che riesce coinvolgere anche i più piccoli nella scoperta di usi e costumi dell’epoca medievale e rinascimentali.

ore 16:00 e 17:30 – Il tesoro di Castruccio Castracani – Una caccia al tesoro incentrata sul personaggio storico che si è reso protagonista della storia della fortezza. Ritrovando gli oggetti nascosti che narrano la vita e le imprese di questo grande condottiero del passato, anche i più piccoli potranno entrare in contatto diretto con la storia del nostro territorio e imparare divertendosi. Attività rivolta a bambini dai 5 anni in su.

Tutte le attività hanno un costo di € 4,00 (gratuite sotto i 3 anni).
Prenotazione obbligatoria al link: https://www.fortezzadisarzanello.com/2024/04/25/giornate-di-primavera-edizione-2024/
INFO: www.fortezzadisarzanello.com – info@fortezzadisarzanello.com

Più informazioni
leggi anche
Ospedale San Bartolomeo di Sarzana
La rassegna
Musica classica per i degenti del San Bartolomeo con “Note di cura”