Astronomia su schermo: dieci spettacolari serie TV a tema astronomia e scienza da non perdere | Astronomitaly

Astronomia su schermo: dieci spettacolari serie TV a tema astronomia e scienza da non perdere

Home / Blog / Astro News / Astronomia su schermo: dieci spettacolari serie TV a tema astronomia e scienza da non perdere

10 serie tv astronomiche da non perdere: “Away”, “The Big Bang Theory”, “Star Trek”, “The Mandalorian”, “Extant”, “Ascension”, “Mars”, “Das Signal: segreti dallo spazio”, “Lost in space”, “The Expanse”

Per i più appassionati di Astronomia ecco qui dieci titoli di serie tv astronomiche da vedere assolutamente: : “Away”, “The Big Bang Theory”, “Star Trek”, “The Mandalorian”, “Extant”, “Ascension”, “Mars”, “Das Signal: segreti dallo spazio”, “Lost in space“, “The Expanse”. Un mix di leggi fisiche, drammi, equazioni matematiche…che vi faranno compagnia in ogni episodio.

Non mi resta che augurarvi buona visione!

Away

Away - IMDb

Away – IMDb

Serie tv americana ideata nel 2020. È composta da 10 episodi ed è presente sulla piattaforma live streaming Netflix. Ciascun episodio dura all’incirca 45-50 minuti, tenendo il telespettatore col fiato in sospeso. La protagonista “Emma Green” è un’astronauta di professione. La NASA l’ha arruolata per una missione spaziale sul pianeta Marte. Il viaggio durerà ben 3 anni, e affronta tematiche più disparate, da quella delle passeggiate spaziali e dai pericolo che ne derivano, al tema dell’amore familiare, della distanza e della mancanza delle persone che più si amano, ma che danno la forza per superare qualsiasi problema e difficoltà.

Un’impresa pericolosa, per nulla semplice, che viene raccontata in 10 episodi. Un intreccio tra la vita della protagonista e l’Universo: chi verrà salvato?

The Big Bang Theory

The Big Bang Theory - IMBd

The Big Bang Theory – IMBd

 

 

serie tv americana ideata nel 2007. È composta da 12 stagioni, per un totale di 279 episodi! Vi aspetta una bella maratona nerd, cari lettori!

Ogni episodio dura all’incirca 30 minuti. È disponibile sulle piattaforme live streaming Netflix e Amazon prime Video. “The big Bang Theory” è una serie tv di divulgazione fisica-astronomica, a tratti ironica.

I protagonisti sono 4 giovani ricercatori universitari, che lavorano nel campo della Fisica e Astronomia. Nonostante il loro elevato Q.I. (quoziente intellettuale), hanno difficoltà a rapportarsi con la vita sociale. Ma un giorno, l’arrivo di una nuova vicina sconvolgerà gli equilibri dei 4 Fisici…

Una serie tv unica nel suo genere. “The Big Bang Theory” è riuscita, dal 2007, a raccontare il fascino delle leggi fisiche e matematiche. Il tutto spiegato con leggerezza. Una serie tv così originale che ha portato, il regista, a vincere ben 10 “Emmy Awards” e che è stata in grado di conquistare grandi e piccini, diventando un must da vedere almeno una volta nella vita, che sia l’intera maratona di stagioni o un solo episodio, tra cui quello leggendario del Gatto di Schrödinger, forse la puntata più famosa dell’intera serie e tra le più famose del panorama di serie tv mondiali.

Away e The Big Bang Theory sono due serie tv astronomiche e scientifiche da non perdere…che vi faranno conoscere la straordinaria bellezza della Fisica e Astronomia.

Buona visione!

Star Trek

serie tv statunitense ideata nel 1966. È composta da 3 stagioni e da 79 episodi. Ogni episodio dura all’incirca 50 minuti. “Star Trek” è disponibile sulla piattaforma “Netflix”. La serie tv riprende la trama della saga dei film “Star Trek”, catturando la visione del telespettatore e proiettandola in un futuro fantastico. I protagonisti principali sono il capitano Kirk, il vulcaniano Spock e il dottor McCoy, che appartengono all’equipaggio della navicella spaziale “USS Enterprise” della Federazione dei Pianeti Uniti.

La serie tv racconta di avventure fantascientiche tra universi paralleli, nuovi mondi e forme di vita mai conosciute prima d’ora. Ogni episodio di “Star Trek” vi farà viaggiare con la fantasia verso l’infinito mistero del nostro Universo.

 

The Mandalorian

serie tv statunitense ideata nel 2019. È formata da 3 stagioni, per un totale di 24 episodi. Ogni episodio dura all’incirca 30-40 minuti ed è possibile vederlo direttamente dalla piattaforma “Disney+”. La serie tv racconta la storia di un guerriero misterioso, di cui non si conosce né il nome, né il volto poiché è costantemente coperto da un casco. Da tutti è soprannominato “The Mandalorian”. Lui vive al di là di una galassia e dovrà portare a termine una difficile missione: rapinare e catturare un cinquantenne.

Ce la farà nell’impresa? Ma soprattutto chi sarà l’uomo catturato? Un mix di suspense e terrore, che porterà il telespettatore a scoprire l’immensità e la crudeltà dell’Universo.

 

Extant

serie tv statunitense ideata nel 2014. È formata da 2 stagioni, per un totale di 26 episodi. Ogni episodio dura all’incirca 40 minuti. La serie tv è possibile vederla dalla piattaforma “Prime Video”. La protagonista è “Molly Woods”, un’astronauta professionista che si ritrova a vagare per ben 13 mesi nello spazio. Al suo rientro sul pianeta Terra come reagirà la sua famiglia? E lei come si ri-adatterà nel ridiventare una “terrestre”?

Ascension

serie tv canadese-statunitense ideata nel 2014. È formata da 1 sola stagione, composta da 6 episodi. Forse ci sarà un sequel, ma ad oggi non è ancora confermato. Ogni episodio dura all’incirca 60 minuti. La serie tv è possibile vederla dalla piattaforma “Prime Video”. “Ascension” è una serie tv che fa viaggiare il telespettatore tra passato e futuro, il tutto ambientato nello spazio. In ogni episodio ci saranno colpi di scena, come l’omicidio accaduto tra gli astronauti di una navicella spaziale. Chi sarà stato il colpevole? E cosa succederà all’equipaggio? E all’umanità?

Una serie tv che coinvolgerà il telespettatore in un contesto di giallo, thriller e fantascienza.

Mars

serie tv canadese-statunitense ideata nel 2016. È formata da 2 stagioni, composte da 12 episodi  Ogni episodio dura all’incirca 50 minuti. La serie tv è possibile vederla dalla piattaforma “Disney+”. La storia inizia dalla Florida. Qui, un team di 6 astronauti viene spedito, dalla NASA, su Marte. Siamo nel 2033. Il viaggio inizia e quando la navicella si trova in prossimità del pianeta rosso, si ha un malfunzionamento che farà atterrare l’equipaggio a ben 80 km di distanza dal luogo previsto! I 6 astronauti ce la faranno a sopravvivere?

Una storia profonda, che trasmette al telespettatore la difficoltà del lavoro di astronauta e le insidie che, una missione spaziale come Marte, può presentare.

Das Signal: segreti dallo spazio

serie tv tedesca ideata nel 2024. È formata da 1 stagione di 4 episodi. La seconda stagione è stata richiesta a gran voce dal pubblico ma per ora non si ha alcuna notizia in merito. Ogni episodio dura all’incirca 60 minuti ed è possibile vederlo dalla piattaforma “Netflix”. “Das Signal: segreti dallo spazio” è un dramma fantascientifico che, sin dalla prima scena, logora l’anima del telespettatore. La storia è incentrata sulla scomparsa della famosa astronauta “Paula”, mentre faceva ritorno dalla sua missione nello spazio.

Una storia struggente che cerca di svelare il mistero celato attorno all’Universo.

 

Lost in space

serie tv americana ideata nel 2018. È formata da 3 stagioni, composte da 28 episodi . Ogni episodio dura all’incirca 60 minuti. La serie tv è possibile vederla dalla piattaforma “Netflix”. “Lost in space” descrive la storia dei Robinson, scelti per sopravvivere in una terra aliena, anni luce di distanza dalla Terra. Ce la faranno?

“Lost in space” è una serie tv fantascientifica, che descrive il coraggio dell’uomo nel voler a tutti i costi scoprire cosa c’è al di fuori del suo pianeta: il pianeta Terra.

The Expanse

serie tv americana ideata nel 2018. È formata da 6 stagioni, composte da 62 episodi  Ogni episodio dura all’incirca 60 minuti. La serie tv è possibile vederla dalle piattaforme “Prime Video” e “Netflix”. “The Expanse” è una serie tv fantascientifica, ambientata in un futuro lontano in cui gli esseri umani avranno colonizzato l’intero Sistema Solare.

Ogni episodio presenta un intreccio tra le vite dei protagonisti, suscitando suspense e curiosità. L’intera serie tv è ispirata dall’omonima saga di romanzi.

 

Away”, “The Big Bang Theory”, “Star Trek”, “The Mandalorian”, “Extant”, “Ascension”, “Mars”, “Das Signal: segreti dallo spazio”, “Lost in space“, “The Expanse” sono dieci serie tv astronomiche da non perdere…che vi faranno conoscere la straordinaria bellezza della Fisica e Astronomia.

Buona visione!

 

 

Related Posts
Translate »