17
maggio

E’ morto Franco Di Mare

Franco Di Mare

Franco Di Mare

E’ morto oggi, a 68 anni, Franco Di Mare. Il giornalista, nato a Napoli il 28 luglio 1955, è venuto a mancare a causa del mesotelioma, del quale lui stesso aveva parlato, poche settimane fa, in diretta a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio.

A dare l’annuncio della scomparsa di Di Mare è stata la famiglia, attraverso una nota:

Abbracciato dall’amore della moglie, della figlia, delle sorelle e del fratello e dall’affetto degli amici più cari si è spento a Roma il giornalista Franco di Mare“.

Giornalista professionista dal 1983, Di Mare ha incominciato a lavorare, nel 1980, come cronista di giudiziaria all’Unità. Approda in Rai1 nel 1991, presso la redazione esteri del TG2; nel 1995 ha assunto, invece, la qualifica di inviato speciale occupandosi della guerra dei Balcani. Con il suo impegno giornalistico, Di Mare ha avuto modo di seguire la maggior parte dei conflitti degli ultimi venti anni: da quelli in Bosnia, Kosovo, Somalia, Mozambico, Algeria, Albania e Etiopia, passando poi per quelli nati in Eritrea, Ruanda, Afghanistan, Timor Est, Medio Oriente e America Latina, insieme alla prima e seconda guerra del Golfo.

Ha realizzato inchieste e servizi su attentati terroristici, sulle personalità del mondo della politica e della cultura, che ha potuto intervistare,. Occupandosi di politica internazionale, ha seguito anche i falliti colpi di Stato in America Latina, oltre alle campagne elettorali presidenziali di Stati Uniti, Francia, Bulgaria e Algeria.

Nel corso della sua carriera, ha anche condotto diversi programmi televisivi, come Unomattina (2004-2005, 2011-2013, 2014-2019), diverse maratone di Telethon, La Vita in Diretta (2013-2014) e tanti altri. Ha ricoperto anche tanti ruoli dirigenziali: il 20 luglio 2019 è diventato vicedirettore di Rai 1, con delega ad approfondimenti e inchieste. Dal 14 gennaio 2020 è stato poi direttore generale dei programmi del daytime Rai, fino ad arrivare, il 15 maggio 2020, alla direzione di Rai 3. Pensionato dal 2021, ha continuato a condurre fino al 2023 il programma Frontiere su Rai3.

Nella sua ultima apparizione televisiva, risalente allo scorso 28 aprile, Di Mare ha parlato del mesotelioma contratto, a causa dell’esposizione all’amianto respirato nelle zone di guerra, lamentando una poca attenzione della Rai a ricostruire il suo stato di servizio per avere una lista dei “posti in cui sono stato, così potevo provare a chiedere alle associazioni di categoria cosa fare”. Anche se poi, alla fine, è arrivata la disponibilità completa da parte della Rai, Franco Di Mare – come già aveva fatto presente a Fazio – non è riuscito a farcela ed è venuto a mancare nella giornata odierna.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Langelo-di-Sarajevo-1
Rai2 ripropone L’Angelo di Sarajevo in ricordo di Franco Di Mare


Bianca Berlinguer e Mauro Corona - E' Sempre Cartabianca
Berlinguer tende la mano a Franco Di Mare: «Il passato non conta più, un abbraccio fortissimo»


Franco Di Mare
Franco Di Mare, la Rai si rende disponibile «a fare tutto il possibile per ricostruire quanto da lui richiesto»


baby reindeer
Pagelle TV della Settimana (29/04-5/05/2024). Ecco i promossi e i bocciati

1 Commento dei lettori »

1. Luigi ha scritto:

17 maggio 2024 alle 17:55

Come mi dispiace…



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.