Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 18 maggio - TUTTO mercato WEB

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 18 maggio

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 18 maggioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 18 maggio 2024, 01:00Serie A
di Alessio Del Lungo
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.

MILAN, IN RIALZO LE QUOTAZIONI DI VAN BOMMEL PER LA PANCHINA. JUVENTUS, ALLEGRI ESONERATO: NELLE ULTIME DUE PARTITE AL SUO POSTO CI SARÀ MONTERO. MAN UNITED SU BREMER, PER SOSTITUIRLO I BIANCONERI PENSANO A CALAFIORI. NAPOLI, DEMME IN GERMANIA PER LE VISITE CON L'HERTHA BERLINO. TORINO, IN TANTI SU JURIC: È NEL MIRINO DI WEST BROMWICH ALBION, MA SOPRATTUTTO DI NIZZA, LENS E RENNES. I GRANATA PENSANO A SIMEONE E PINAMONTI PER L'ATTACCO. GENOA, STROOTMAN ANNUNCIA L'ADDIO: "HO DATO TUTTO IN CAMPO". CAGLIARI, L'AGENTE DI NANDEZ: "INTER? NON POSSO PARLARE"

MILAN

Oltre all’interruzione del rapporto con Stefano Pioli dopo quattro anni e mezzo, il Milan nelle prossime settimane dovrà scegliere e annunciare un nuovo allenatore. L’identikit è stato tracciato da qualche settimana. Si tratta di un allenatore che utilizzi il 4-3-3 o 4-2-3-1 per dare continuità all’attuale modo di giocare del Milan. Stando a quanto riferito da MilanNews.it, nelle ultime ore sono in rialzo le quotazioni di Mark van Bommel (47 anni), attualmente tecnico dell’Anversa dove però ha già annunciato di concludere l’esperienza in Belgio. L’ex centrocampista rossonero piace per lo stile di gioco offensivo, ed è un profilo giovane con sui si può lavorare in modo collegiale. Sicuramente è un profilo che piace. L’altro nome forte è quello di Paulo Fonseca, ancora alla guida del Lilla per l’ultima giornata di campionato. Il portoghese ha un contratto in scadenza nel giugno del 2024 e infatti a inizio settimana prossima avrà un colloquio con il club francese per decidere il futuro.

JUVENTUS

Adesso è ufficiale: Massimiliano Allegri non è più l'allenatore della Juventus. A comunicare l'esonero del tecnico è stato lo stesso club bianconero con un comunicato sul proprio sito: "La Juventus comunica di avere sollevato Massimiliano Allegri dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. L'esonero fa seguito a taluni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia che la società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta. Si conclude un periodo di collaborazione, iniziato nel 2014, ripartito nel 2021 e terminato dopo le ultime 3 stagioni insieme con la Finale di Coppa Italia. La società augura a Massimiliano Allegri buona fortuna per i suoi progetti futuri".

Sarà Paolo Montero a prendere il posto di Massimiliano Allegri sulla panchina della Juventus nelle prossime due partite di campionato. Dopo l'esonero del tecnico livornese comunicato dal club poco fa, secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW l'ex difensore, attualmente alla guida dell'Under 19 della Juve, sarà dunque il traghettatore. Il suo esordio arriverà lunedì al Dall'Ara nella sfida contro il Bologna.

Il centrale brasiliano Gleison Bremer è stato tra i migliori in campo nella sfida che ha visto la Juventus battere l'Atalanta e aggiudicarsi la Coppa Italia 2024/25. Come riporta il quotidiano 'TuttoSport' oggi in edicola, allo stadio Olimpico era presente anche un emissario del Manchester United proprio per osservare la prestazione dell'ex Torino. I red devils questa estate daranno l'assalto a Bremer e la Juventus con un'offerta da 70 milioni di euro avallerà la sua cessione. Per sostituire Bremer, il nome più caldo è quello di Riccardo Calafiori, difensore di quel Bologna da cui nelle prossime settimane arriverà anche l'allenatore. La società emiliana fresca di qualificazione alla prossima Champions League per cedere Calafiori chiede almeno 25 milioni di euro, anche perché il 40% dell'incasso (esclusi i 4 milioni già versati per l'acquisto) andrà al Basilea.

NAPOLI

Avventura al Napoli finita per Diego Demme: il centrocampista è ormai pronto a vestire la maglia dell'Hertha Berlino. Escluso sia dalla lista per il campionato che da quella per le competizioni europee, il centrocampista italo-tedesco è da mesi un separato in casa. In scadenza di contratto, andrà via. E tornerà in Germania. L'operazione è conclusa e il giocatore ha già svolto le visite mediche, rivela la redazione di Sky. Il giocatore è già tornato in Germania e dopo cinque anni si conclude così la sua esperienza in azzurro.

TORINO

Il futuro di Ivan Juric, tecnico del Torino, secondo Tuttosport, sarà molto probabilmente in Francia. Detto del rinfrescato interesse del West Bromwich Albion, società inglese che già in passato si era mossa per lui, per il quotidiano sono 3 i club francesi che hanno già sondato il terreno in vista della prossima stagione: nello specifico si tratta del Nizza (che perderà Farioli, diretto all'Ajax), del Lens e del Rennes.

In entrata il Torino cercherà di acquistare dei calciatori in attacco. Secondo Tuttosport sono due i primi nomi sulla lista di Cairo e Vagnati: uno che piace da tanto tempo è Giovanni Simeone, autore di una stagione vissuta nelle retrovie a Napoli. Complici i soli due gol da inizio anno e i pochissimi minuti avuti con i vari allenatori azzurri, a fine campionato chiederà di andare a giocare altrove ed il Torino sarebbe una destinazione gradita. Un altro profilo che piace è quello di Andrea Pinamonti: 11 gol col Sassuolo, il suo futuro sarà deciso dai neroverdi solo dopo la fine della stagione e molto dipenderà dalla categoria in cui giocheranno il prossimo anno.

GENOA

Ai microfoni di Radio Serie A, il centrocampista del Genoa Kevin Strootman ha raccontato: "Penso di aver cominciato bene in Olanda e in Italia, poi dopo l’infortunio ho provato a dare tutto, ma è sempre stato difficile tornare al mio livello pre-infortunio. Fai tutto per stare bene, per giocare bene, ma se non riesci più ad arrivare a quel livello è difficile resettare. Puoi fare quello che ho sempre fatto: dare tutto in campo. Andare in Serie B col Genoa è stata la scelta più giusta che potessi fare, ma anche lì è stata una cosa mentale. Di sicuro ho avuto momenti dove pensavo di mollare, ma il calcio se ti piace farlo, da quando hai sei anni, è tutto. E quando puoi giocare ancora, devi farlo.

CAGLIARI

A fare chiarezza sul futuro di Nahitan Nandez, centrocampista del Cagliari, ci ha provato il suo agente Pablo Bentancur in esclusiva ai microfoni di Inter-News.it: "Inter? Non posso parlare, perché potrebbe uscire fuori qualche polemica. In questo momento, Nandez si sta giocando la vita col Cagliari. Giocatore proposto? Chi l’ha proposto, io sicuramente no".

BARCELLONA, LAPORTA INCREDULO DOPO LA CONFERENZA DI XAVI: ORA VUOLE L'ESONERO. PER SOSTITUIRLO MARQUEZ O FLICK. PSG, DONNARUMMA VERSO IL PROLUNGAMENTO FINO AL 2028. UNION BERLINO, TRIMMEL HA RINNOVATO FINO AL 2025. MONACO, RISCATTATO KEHRER. LIVERPOOL, SALUTANO MATIP E THIAGO ALCANTARA. E SLOT ANNUNCIA: "ALLENERÒ I REDS". HEERENVEEN, PRESO VAN PERSIE COME ALLENATORE". TUCHEL: "IO ANCORA AL BAYERN? RESTA L'ACCORDO DI FEBBRAIO". SAN PAOLO, JAMES RODRIGUEZ IN VENDITA. IL PRESIDENTE: "NON CI SONO OFFERTE". LIPSIA, HENRICHS HA PROLUNGATO FINO AL 2028. OM, GASSET: "NON FARÒ ANCORA L'ALLENATORE IN FUTURO". COUTINHO POTREBBE TORNARE IN BRASILE: LO VUOLE IL VASCO DA GAMA. PANATHINAIKOS, RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL CONTRATTO DI TERIM. ALAVES, RINNOVO FINO AL 2026 PER IL TECNICO GARCIA PLAZA. HARMUN SPARTANS, UFFICIALE IL NUOVO ALLENATORE: È ZINNARI. EVERTON E GUEYE ANCORA INSIEME FINO AL 2025. ATHLETIC, BLINDATO VALVERDE: HA FIRMATO FINO AL 2025. NEC, SCHONE SI LEGA AL CLUYB FINO AL 2025. IL LILLE SI TUTELA: SE PARTE FONSECA, OCCHI SU BRUNO GENESIO

Christopher Trimmel è uno dei simboli dell'Union Berlino, elemento indispensabile da circa dieci anni. Il terzino austriaco arrivò nella capitale tedesca nel lontano 2014 dal Rapid Vienna e da allora non ha più cambiato maglia, diventando una vera e propria bandiera. Dopo 332 presenze (con 6 reti e ben 64 assist), il classe 1987 ha rinnovato il contratto: resterà fino al 30 giugno 2025. Nonostante l'età, è stato uno dei più presenti in questa stagione travagliata: 30 presenze tra Bundesliga, Champions League e DFB-Pokal.

Tilo Kehrer torna definitivamente in Francia. Dopo l'esperienza al Paris Saint-Germain, il difensore tedesco si era trasferito in Inghilterra, al West Ham, salvo poi tornare in Ligue 1 lo scorso gennaio: gli Hammers e il Monaco nell'ultima finestra di mercato si erano accordati per un prestito con diritto di riscatto. Un diritto di riscatto e oggi è stato ufficialmente esercitato.

Quest'estate ci sarà un ghiotta occasione di mercato, direttamente dall'Inghilterra: Thiago Alcantara. L'ex Bayern Monaco e Barcellona, dopo quattro stagioni al Liverpool, lascerà il Merseyside in scadenza di contratto. Dopo le indiscrezioni degli ultimi giorni, la notizia ora è ufficiale e viene annunciata dai Reds stessi tramite un comunicato ufficiale.

Finisce l'avventura di Joel Matip al Liverpool. Dopo ben otto anni, il difensore camerunese lascia i Reds in scadenza di contratto. Nessun rinnovo in vista e addio a fine stagione. Ad annunciarlo è il club inglese con un comunicato ufficiale.

Robin van Persie sta ancora completando il suo processo di formazione per ottenere il patentino di allenatore UEFA A e intanto ha già una panchina da cui partire. L'ex attaccante, una leggenda del calcio olandese, a 40 anni è pronto a iniziare la sua carriera da tecnico e lo farà in patria, con l'Heerenveen. Ad annunciarlo è il club stesso:

"Questa è l'ultima conferenza stampa alla Säbener Straße (il centro di allenamento del Bayern Monaco, ndr). Resta l'accordo di febbraio. Ci sono state altre discussioni, ma non abbiamo raggiunto un accordo". Così Thomas Tuchel oggi in conferenza stampa ha ufficializzato in via definitiva l'addio al Bayern Monaco a fine stagione.

Lo scorso 29 luglio, ormai quasi un anno fa, James Rodriguez approdava in Brasile. Dopo essersi svincolato dall'Olympiacos, il fantasista colombiano è stato messo sotto contratto dal Sao Paulo, che l'ha convinto ad approdare allo Stadio Cicero Pompeu de Toledo con un contratto biennale, fino a giugno 2025. Il presidente Julio Casares ha però annunciato che non rientra più nei piani: "È un giocatore che ha un contratto con il San Paolo e diventa sempre più chiaro che non rientra nei piani dell'allenatore. Adesso c'è la Copa América, verrà convocato e il mercato determinerà il futuro di James. Non abbiamo offerte. La partenza (per un altro club) deve essere un bene per il giocatore e soprattutto per il club".

Benny Henrichs rinnova il suo contratto con il Lipsia. Autore di un'ottima stagione con il sodalizio Red Bull, da 40 presenze di cui 35 da titolare, condite da un gol e 7 assist, il difensore tedesco ha prolungato il suo accordo fino al 2028.

Jean-Louis Gasset lascia l'Olympique Marsiglia. E lascia anche il ruolo di allenatore. A 70 anni l'attuale tecnico dell'OM ha annunciato in conferenza stampa di aver deciso di mettere fine alla sua carriera in panchina, anche se resterà ancora legato al mondo del calcio, ma con altre mansioni: “Domani è l’ultima partita della mia carriera. Dopo... Credo che rimarrò nel calcio, che la mia esperienza, le mie idee e le mie reti vengano utilizzate è una possibilità. Non so fare il giardinaggio, non avrò niente da fare. Ma fare l’allenatore è cosa finita per me La mia decisione è definitiva".

Philippo Coutinho torna in Brasile? Sì, possibile. E forse proprio lì dove tutto è cominciato, lì dov'è cresciuto, lì dov'è esploso prima di fare il grande salto nel calcio europeo (all'Inter come prima squadra). Il centrocampista dell'Aston Villa, attualmente in prestito in Qatar all'Al-Duhail SC, potrebbe cambiare squadra nella prossima finestra di mercato estiva. Secondo quanto riferito da TNT Sports, l'ex Liverpool e Barcellona non è più nei piani di Unai Emery e i Villans stavolta vorrebbero cederlo a titolo definitivo. Il Vasco da Gama sarebbe interessato a prendere in prestito Coutinho, con un obbligo di acquisto compreso tra 4 e 6 milioni di sterline. Coutinho ha giocato nelle giovanili del Vasco da Gama per nove anni, poco prima di trasferirsi all'Inter per 3,2 milioni di sterline, anche se è rimasto in prestito in prima squadra per un anno, collezionando 43 presenze e segnando 5 gol.

Il Panathinaikos ha confermato la risoluzione consensuale del contratto dell'allenatore Fatih Terim. La squadra ateniese non è migliorata sotto la guida del tecnico turco, che ha dichiarato che i piani del club per la stagione 24/25 non corrispondono ai suoi. Mister Christos Kontis guiderà quindi il Pana nella partita di campionato contro l'Olympiacos e nella finale di Coppa di Grecia contro l'Aris, ovvero gli ultimi due impegni stagionali.

"Posso confermare che sarò io il tecnico del Liverpool". La notizia era nell'aria ormai da settimane, ma in queste ore è arrivato anche l'annuncio del diretto interessato. Arne Slot, attuale allenatore del Feyenoord, è intervenuto in conferenza stampa per annunciare che sarà proprio lui a raccogliere la pesantissima eredità di mister Jurgen Klopp sulla panchina dei Reds dal prossimo 1° luglio.

Il Deportivo Alavés e mister Luis García Plaza hanno raggiunto un accordo per prolungare il contratto dell'allenatore madrileno fino al 30 giugno 2026.

Alessandro Zinnari, allenatore italiano che aveva finora allenato il Santa Lucia a Malta, è ufficialmente il nuovo allenatore dell'Hamrun Spartans, sempre a Malta. Il club maltese, fresco vincitore del campionato, riparte quindi da un'altra guida italiana dopo l'addio di mister Luciano Zauri.

Il centrocampista Idrissa Gueye (34), che ha iniziato la sua seconda avventura come giocatore dell'Everton nel 2022, ha prolungato il suo contratto attivando l'opzione di rinnovo fino al 30 giugno 2025. In questa stagione Gueye ha finora collezionato 24 presenze e tre gol in Premier League.

L'Athletic Club blinda mister Ernesto Valverde. Fresco di vittoria della Copa del Rey e attualmente quinto in classifica nella Liga con 62 punti, il tecnico biancorosso ha firmato un nuovo accordo fino al 30 giugno 2025.

L'ex centrocampista di Ajax, Genoa e Heerenveen, Lasse Schone (37), che ha aperto il suo secondo ciclo tra le fila del NEC Nijmegen nel 2021, ha raggiunto un accordo col medesimo club di Eredivisie per prolungare il suo contratto fino a metà del 2025.

A febbraio annunciò il suo addio, salvo poi ritrattare qualche mese dopo. Tutto risolto, il Barcellona e Xavi Hernandez avanti insieme. Sicuri? No, non più. Stando a quanto riferito da RAC 1, tutto potrebbe cambiare ancora. Anzi, ad oggi è molto più probabile che a fine stagione ci sia una separazione. I motivi sono emersi ieri, partendo dal fatto che il presidente del club Laporta non si era recato ad Almeria durante l'ultima trasferta. Ma per quale ragione? Laporta sarebbe rimasto "sconvolto" dall'ultima conferenza stampa del tecnico, in cui Xavi ha parlato senza mezze misure delle difficoltà della società. E adesso, riferisce ancora RAC 1, Xavi è molto più vicino alla porta d'uscita. Anzi, secondo quest'emittente il suo addio è praticamente certo, al punto che lo stesso Laporta, insieme all'area tecnica guidata da Deco, avrebbe già pensato al sostituto: Rafa Marquez, attualmente allenatore del Barcellona B, oppure Hansi Flick.

Stando a quanto riferito da Foot Mercato, Bruno Genesio è stato attenzionato dal Lille, qualora Paulo Fonseca dovesse lasciare il club. Ci sarebbero già stati dei contatti per il tecnico, libero da ogni contratto dopo l'addio al Rennes dello scorso novembre. Su Genesio, però, c'è anche la concorrenza del Nizza, che ci pensa per sostituire Francesco Farioli, corteggiato dall'Ajax.

Avanti col Paris Saint-Germain. Il portiere e capitano della Nazionale Gianluigi Donnarumma è pronto a consolidare ulteriormente il suo rapporto con il club campione di Francia e a rinnovare l'attuale contratto valido fino al 30 giugno 2026. Recentemente eletto miglior portiere della Ligue 1, l'estremo difensore classe '99 è in trattativa avanzata con Luis Campos per sottoscrivere un nuovo accordo fino al 30 giugno 2028. Donnarumma gode della stima di Luis Enrique, allenatore che fin dal suo arrivo non l'ha mai messo in discussione e vuole puntare su di lui anche per il futuro, e di Luis Campos, dirigente portoghese che sta già costruendo il PSG del dopo Mbappé. Un Paris Saint-Germain in cui ci sarà anche Gigio: quattro anni di contratto grossomodo alle cifre che guadagna attualmente, ovvero dodici milioni netti a stagione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile