Anti-truffa dei gioielli show: il videoclip - Cefablu
Lascari

Anti-truffa dei gioielli show: il videoclip video

Nel video ciò che va fatto per non essere coinvolti nelle truffe: temi delicatissimi trattati con grande ironia e sobrietà

Video antitruffa

Lascari. Dice il saggio siciliano: non ti fari incantari, ca tutti bravi su a recitari.

Il comune di Lascari, nel presentare il videoclip anti truffa, scrive “Nell’ambito del progetto rivolto alla promozione della cultura
della Legalità organizzato in sinergia tra il comune di Lascari e la scuola, si è svolto lo scorso venerdì un importante evento promosso delle associazioni Polis e Auser di Lascari finalizzato alla divulgazione di ciò che va fatto per non essere coinvolti nelle truffe. Temi delicatissimi trattati con grande ironia e sobrietà grazie agli attori e alla fondamentale regia del
proponente, maresciallo F. Pecoraro. Grazie a tutti di vero cuore.”

Il videoclip rappresenta un’ipotesi tipica di truffa dei gioielli. Nella scena, in particolare, un
finto marinaio si avvicina a una donna, dicendo di non avere più liquidità e di voler sapere
dove poter vendere qualche gioiello dal valore importante, regalo di famiglia dal nonno al
padre. La donna, preoccupata per le condizioni di difficoltà economica dell’uomo, si
intenerisce e lo invita ad andare da un gioielliere per venderli.

Arriva una complice della truffa, la quale si dice interessata all’acquisto dei gioielli e chiama
un amico, il finto gioielliere, per farli stimare.

Arriva l’uomo che comunica di essere disposto
ad acquistare i gioielli per una somma dai 20 ai 25mila euro. La prima donna, allora, convinta
di compiere l’affare del secolo, chiama la figlia chiedendole di portare immediatamente 5000 euro per concludere l’acquisto. La figlia si insospettisce e pensa che sia una truffa ma si lascia convincere dalla madre.

Rivoltesi al gioielliere, si accorgono che il proprietario non è l’uomo che avevano incontrato e che aveva valutato i gioielli e capiscono di essere state truffate quando l’uomo valuta i gioielli, che in realtà sono pezzi di vetro, per qualche decina di euro.

Madre e figlia si rivolgono al comando dei carabinieri.

Il testo del videoclip sulla truffa dei gioielli è stato ideato dal maresciallo dei carabinieri,
Fabrizio Pecoraro, con la regia di Emanuele Polizzotto e le riprese il montaggio di Alessio
Barbera. I protagonisti sono: il marinaio, Antonio Cesare, il gioielliere, Salvatore Cesare, il finto gioielliere Giorgio, Emanuele Polizzotto, la complice, Paola Grasso, la truffata, Giusy Schittino, la figlia, Francesca Messina.

Più informazioni