«Un Welfare culturale per rivitalizzare il centro storico di Cosenza»: i progetti di Rita Adamo e della sua associazione
L’intervista

«Un Welfare culturale per rivitalizzare il centro storico di Cosenza»: i progetti di Rita Adamo e della sua associazione

VIDEO | La cofondatrice de “La rivoluzione delle seppie” spiega nel corso di un'intervista le iniziative che sta portando avanti grazie ai finanziamenti di Agenda Urbana

11
di Massimo Clausi
20 maggio 2024
22:00

Parla di un Welfare culturale per risollevare le sorti del centro storico. Rita Adamo, cofondatrice dell’associazione culturale “La rivoluzione delle seppie” spiega a Cosenza Channel i progetti che l’associazione sta portando avanti grazie ai finanziamenti di Agenda Urbana.

Rivoluzione delle Seppie è un’associazione nata nel 2017 a Londra, su iniziativa di alcuni studenti di architettura di diverse nazionalità. Il collettivo ha deciso di passare dalla teoria alla pratica provando ad applicare molti concetti di rigenerazione urbana in un piccolo centro come il centro storico di Belmonte Calabro. Qui sono stati portati avanti alcuni laboratori culturali e un cantiere nel quale si riuniva il collettivo internazionale insieme ai residenti del posto. Esperienza simile adesso si vorrebbe replicare nel centro storico di Cosenza. Come detto l’associazione ha vinto il bando di Agenda Urbana per fare da raccordo a tutte le iniziative culturali che insistono nella città vecchia.
Continua a leggere su CosenzaChannel.it.


Giornalista
GUARDA I NOSTRI LIVE STREAM
Guarda lo streaming live del nostro canale all news Guarda lo streaming di LaC Tv Ascola LaC Radio
top