» Agenda Rai 4 #515 – Le serate dal 12 al 18 maggio 2024 Antonio Genna Blog
jump to navigation

Agenda Rai 4 #515 – Le serate dal 12 al 18 maggio 2024 12 Maggio 2024

Autore: Antonio Genna
Categorie: Agenda Rai 4, Cinema e TV, Film.
Tags: , , , , , , , , , , , ,
trackback

Questo spazio settimanale, incentrato esclusivamente su Rai 4, esamina i programmi – soprattutto film e serie televisive – di prima e seconda serata del canale digitale Rai da domenica 12 a sabato 18 maggio 2024.
Il canale è ricevibile sul digitale terrestre (posizione 21), via satellite su Sky (pos. 5021) e tramite TivùSat (pos. 10; in HD alla pos. 110).

Domenica 12 maggio 2024

  • ore 21.20 Film “Il silenzio degli innocenti” (USA, 1991), di Jonathan Demme
  • ore 23.20 Film “Escape Plan 2 – Ritorno all’inferno” (Cina / USA / G.B., 2018), di Steven C. Miller
  • ore 01.05 Film “Escape Plan 3 – L’ultima sfida” (USA, 2019), di John Herzfeld

In prima serata il film premio Oscar Il silenzio degli innocenti (1991), in cui la giovane agente dell’FBI Clarice Starling segue il caso di Buffalo Bill, uno psicopatico che rapisce, tortura e uccide giovani ragazze in carne. Per individuare l’imprendibile killer, Clarice si rivolge allo psichiatra Hannibal Lecter, richiuso in una cella di massima sicurezza del Chesapeake State Hospital perché accusato di omicidio e cannibalismo.
Candidato a 7 premi Oscar, il film diretto da Jonathan Demme e interpretato da Anthony Hopkins e Jodie Foster ne ha vinti ben 5, tra i quali miglior film, miglior regia e migliori interpretazioni, passando velocemente alla storia degli Academy e imponendosi come uno dei più influenti thriller della storia del cinema.

In seconda serata un doppio appuntamento in compagnia della saga interpretata da Sylvester Stallone, Escape Plan. Si parte con il sequel Escape Plan 2 – Ritorno all’inferno (2018), in cui l’esperto in evasioni Ray Breslin è nuovamente alle prese con una fuga impossibile dal carcere di massima sicurezza Hades in cui è stato rinchiuso uno dei più validi membri del suo team. Oltre a Sylvester Stallone, nel cast troviamo Dave Bautista, 50 Cent, Jaime King e Huang Xiaoming.

A seguire va in onda il terzo e ultimo capitolo della saga Escape Plan: Escape Plan 3 – L’ultima sfida (2019). Diretto da John Herzfeld e interpretato ancora una volta dall’inossidabile Sylvester Stallone, Escape Plan 3 vanta nel cast anche la presenza di Devon Sawa, Jin Zhang e Malese Jow, oltre che i volti già noti della saga Dave Bautista e 50 Cent. Stavolta l’esperto in fughe Ray Breslin viene ingaggiato da un magnate di Hong Kong per ritrovare sua figlia, rapita da un clan criminale. Aiutato da due esperti in sicurezza e dal socio di vecchia data Trent DeRosa, Ray si metterà alla ricerca della ragazza.

Lunedì 13 maggio 2024

  • ore 21.20 Film “Freaks Out” (Italia, 2021), di Gabriele Mainetti
  • ore 23.45 Film “Escape” (Norvegia, 2012), di Roar Uthaug

Il grande cinema italiano è protagonista della prima serata con il blockbuster Freaks Out (2021): si tratta dell’opera seconda di Gabriele Mainetti, che, dopo il pluripremiato Lo chiamavano Jeeg Robot, si confronta con un pastiche tra il fantastico e l’avventura, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale.
Cencio, Fulvio, Mario e Matilde vivono e lavorano nel circo itinerante di Israel, che per loro è come un padre. Vista la situazione nell’Italia occupata dalla Germania nazista, Israel sta valutando di fuggire con la compagnia in America: lui è ebreo e i “suoi ragazzi” sono dotati di poteri straordinari che potrebbero costituire un pericolo con le nuove leggi razziali. Quando Israel scompare i quattro si mettono sulle sue tracce ma non sanno che l’ufficiale nazista Franz, dotato della facoltà di preveggenza, è alla ricerca di esseri con poteri straordinari come i suoi per costruire un esercito di super-uomini che possano portare Hitler a vincere la guerra.
Un ricchissimo cast composto da Giorgio Tirabassi, Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto e Franz Rogowski è al centro di un’opera mai vista prima nel panorama italiano, che unisce il genere “supereroistico” in stile X-Men con una visione originale e personale di una pagina di storia italiana.

Escape-2010
Già artefice della trilogia slasher-horror Cold Prey (2006-2010), con Escape (2013) il regista norvegese Roar Uthaug ha voluto dire la sua sul filone epico/medievale.
Norvegia 1363. Rapita da un gruppo di banditi durante un viaggio con la famiglia, la giovane Signe stringe amicizia con la piccola Frigg, figlia della spietata capobanda Dagmar. La bambina aiuta Signe a fuggire, ma Dagmar e i suoi uomini si lanciano presto al loro inseguimento.
Escape, come suggerisce lo stesso titolo, è un vorticoso film in corsa, dove la minaccia maggiore – i banditi capitanati dall’amazzone Ingrid Bolsø Berdal, vista recentemente al fianco di Dwayne Johnson in Hercules: Il Guerriero (2014) – va ad unirsi a un contesto irto di pericoli naturali. Gli scenari selvaggi della Norvegia aggiungono fascino a una pellicola che restituisce con efficacia a un realistico contesto storico le fantastiche avventure per la sopravvivenza nello stile di Hunger Games Mad Max.

Martedì 14 maggio 2024

  • ore 21.20 Prima TVFilm “The Menu” (USA, 2022), di Mark Mylod
  • ore 23.05 Prima TV “Wonderland” – puntata 32
  • ore 23.40 Film “Pensive” (Lituania, 2022), di Jonas Trukanas

In prima serata The Menu (2022), thriller in prima visione con Ralph Fiennes, Anya Taylor-Joy, Nicholas Hoult, Hong Chau, Janet McTeer e John Leguizamo
Tyler e Margot arrivano su un’isola per partecipare a una serata di degustazione culinaria nell’esclusivo locale di uno chef stellato. La cena riserverà molte sorprese…

A seguire Wonderland: cinema, serie Tv, videogame, editoria, fumetti: l’attualità e la storia della fantascienza, del fantasy e del crime tornano protagoniste nella nuova edizione del magazine settimanale di Rai4.

In terza serata va in onda il film horror lituano Pensive (2022) interpretato da Sarunas Rapolas Meliesius e Gabija Bargailaite.
Un gruppo di amici neodiplomati si riunisce in un cottage in montagna per festeggiare la fine dell’anno scolastico. Tra di loro c’è il timido Marius, che ha accettato l’invito per far colpo su una ragazza di cui è segretamente innamorato. Alcuni membri del gruppo trovano e vandalizzano delle inquietanti statue di legno ispirate al folklore locale e che si dice siano state costruite da un uomo che aveva perso la sua famiglia in un incendio. Quando scendono le tenebre, lo sfregio scatena la furia di un misterioso individuo mascherato, che comincia a sterminare tutti i presenti.
Collegandosi alla struttura narrativa del genere slasher, l’esordiente regista Jonas Trukanas costruisce un inquietante “coming of age” aprendo un’imprevedibile finestra sull’horror per la cinematografia lituana. Presentato al 40° Torino Film Festival per la sezione “Crazies” dedicata al cinema di genere.

Mercoledì 15 maggio 2024

  • ore 21.20 CICLO “DARK THRILLER” Prima TVFilm “Talk to Me” (Australia, 2022), di Danny e Michael Philippou
  • ore 23.00 Film “Titane” (Francia, 2021), di Julia Ducournau

In prima serata prosegue il ciclo “Dark Thriller” con la prima visione del film horror-thriller australiano Talk to Me (2022), diretto dai fratelli Danny Philippou e Michael Philippou e interpretato da Sophie Wilde, Alexandra Jensen, Joe Bird, Otis Dhanji, Miranda Otto e Zoe Terakes.
Una classe di liceali organizza una festa in un cottage sperduto nella foresta, ma alcuni di loro distruggono delle statue sacre scatenando la furia di una creatura vendicativa…

In seconda serata arriva il film thriller francese Titane (2021), con Vincent Lindon, Agathe Rousselle, Garance Marillier e Laïs Salameh.
Alexia ha una placca di metallo nel cranio e lavora come ballerina, ma quando fa una strage in un appartamento fugge assumendo l’identità di Adrien, un ragazzo scomparso…

Giovedì 16 maggio 2024

  • ore 21.20 Serie “Hawaii Five-0” – episodi 8×07-08-09
  • ore 23.35 Film “Beckett” (Italia, 2021), di Ferdinando Cito Filomarino

Prima serata come sempre all’insegna della serialità con le migliori serie action/crime in circolazione: prosegue l’ottava stagione dell’amata serie poliziesca Hawaii Five-0, interpretata da Alex O’Loughlin, che segue le vicende di un’unità di polizia d’élite che combatte il crimine nello stato delle Hawaii. Si tratta del reboot della storica serie tv Hawaii Squadra Cinque Zero, prodotta dal 1968 al 1980, che reiventa e aggiorna un concept efficace e sempre attuale con l’inconfondibile mix tra azione, ironia e indagini poliziesche. In questa nuova stagione, il tenente McGarrett e la squadra Five-O delle Hawaii proseguono la lotta al crimine, tra i casi che si troveranno ad affrontare ci sono: un drone assassino, il rapimento di una bambina, una sfida tra sicari, un serial killer mascherato.


Un’avvincente caccia all’uomo è al centro del film action-thriller Beckett (2021), diretto da Ferdinando Cito Filomarino e prodotto da Luca Guadagnino. Nel cast John David Washington, Alicia Vikander, Boyd Holbrook, Vicky Krieps e Yorgos Pirpassopoulos.
Due fidanzati americani, in vacanza in Grecia, decidono di esplorare l’entroterra dell’isola. Dopo un terrificante incidente d’auto di cui è responsabile, il turista si trova al centro di un’implacabile caccia da parte delle autorità locali…
Con una forte influenza del thriller politico americano degli anni ’70, Beckett si affida a un ritmo che richiama il cinema di Johnnie To, fatto di inseguimenti e sparatorie, ma che non tralascia un accurato studio dei personaggi e delle loro sfaccettature psicologiche.

Venerdì 17 maggio 2024

  • ore 21.20 CICLO “LAST ACTION HEROES” Film “L’uomo dei ghiacci – The Ice Road” (USA, 2021), di Jonathan Hensleigh
  • ore 23.10 Film “Cogan – Killing Them Softly” (USA, 2012), di Andrew Dominik

In prima serata L’uomo dei ghiacci – The Ice Road (2021) diretto da Jonathan Hensleigh: Liam Neeson è impegnato in un’impossibile missione di salvataggio in un action movie con Laurence Fishburne.
Una fuga di metano causa un disastroso crollo in una miniera di diamanti nel nord del Canada. Per salvare i minatori intrappolati e raggiungere la miniera, bisogna attraversare un lago ghiacciato che nella stagione primaverile potrebbe spaccarsi. Così partono tre camion in soccorso, nella speranza che almeno uno raggiunga l’obiettivo…

In seconda serata un crime d’azione diventato vero e proprio cult, Cogan – Killing Them Softly (2012) di Andrew Dominik. Protagonista Jackie Cogan, un sicario assoldato dalla criminalità organizzata per interventi “non ufficiali e definitivi”: quando un gruppo di criminali irrompe in una bisca e si porta via il malloppo di una partita a poker destinato a un padrino locale, la cosca malavitosa derubata assolda Cogan per recuperare i soldi e dare una lezione ai responsabili del furto. Quello che sembra un lavoro come un altro, presto degenera in una sequela di imprevisti che metterà a dura prova Cogan.
Brad Pitt interpreta il killer prezzolato che si muove nel sottobosco criminale di una New Orleans oscura e violenta. Ad affiancare il divo di Hollywood troviamo un grande cast che vede in prima linea Ray Liotta, James Gandolfini e Richard Jenkins, a cui si uniscono Bella Heathcote, Scoot McNairy e Ben Mendelshon. Il film è tratto dal romanzo di George V. Higgins, maestro del crime americano anni ’70.

Sabato 18 maggio 2024

  • ore 21.20 CICLO “WORLD ON FIRE” Film “Infidel” (USA, 2020), di Cyrus Nowrasteh
  • ore 23.15 Film “Il silenzio degli innocenti” (USA, 1991), di Jonathan Demme

In prima serata il film thriller Infidel (2020), interpretato da Jim Caviezel, Claudia Karvan, Hal Ozsan, Stelio Savante e Aly Kassem.
Il giornalista americano Doug Rawlins viene rapito al Cairo dopo essere stato ospite di un convegno. La moglie Liz arriverà in città determinata a fare tutto il possibile per liberare il marito…


Prima TV indica una prima visione, Live un programma in diretta. Altri simboli autoesplicativi: Finale di stagioneFinaleMezzaStagioneConclusioneNuova stagioneRitornoNovita
Tutti gli orari indicati sono suscettibili di variazioni (consultate quelli definitivi ogni giorno nello spazio “Ieri e oggi in TV”).