Notizie Vitivinicole del 19 Maggio 2024.

Notizie Vitivinicole del 19 Maggio 2024.

  • 17/05/2024

News enologiche per gli amanti del vino.

Cene in Campagna e il Vino Ideale Scoprite il racconto di una serata unica nella tavernetta dei Giorgis, immersi nelle dolci colline del Monferrato, dove una cantina trasformata è diventata il cuore pulsante di un incontro indimenticabile.

Novella Pastorelli sul Primitivo di Manduria Novella Pastorelli del consorzio del Primitivo di Manduria discute i futuri cambiamenti nel disciplinare di questa apprezzata denominazione e i suoi obiettivi per proteggere l'autenticità del Primitivo.

Sfide Meteorologiche per i Vigneti Un'esplorazione delle difficoltà attuali nel settore vitivinicolo, con Michele Piffaretti che evidenzia come le recenti piogge abbiano messo a rischio la stagione, necessitando di un clima più stabile e ventilato.

Viticoltura Rigenerativa: Verso il Futuro Il nuovo white paper evidenzia l'importanza delle pratiche sostenibili in vigneto, un approccio che promette di migliorare la salute del suolo e aumentare la resilienza al cambiamento climatico.

Ribolla Gialla: La Sfida dei Vini Friulani La prima Selezione del Ribolla Gialla Wine Festival vede 54 vini contendersi il titolo nella pittoresca San Vito al Tagliamento, con una giuria che valuta in anonimato le eccellenze del Friuli Venezia Giulia.

Alla Scoperta delle Strade del Vino in Sicilia Un invito a esplorare le Strade del Vino Sicilia, percorsi che celebrano e valorizzano il patrimonio enogastronomico italiano attraverso itinerari autentici e suggestivi.

Asta Wannenes: Dove il Vino Incontra l'Arte Dallo storico Sassicaia al prestigioso Barolo Monfortino, l'asta Wannenes presenta un'offerta eccezionale di vini italiani e francesi che affascinano collezionisti e appassionati.

Conegliano Valdobbiadene alla London Wine Fair La presenza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG segna una tappa fondamentale alla London Wine Fair, con una Masterclass esclusiva dedicata agli operatori del settore.

Sostenibilità nel Vino: Un Convegno in Sicilia Un convegno a Palermo ha messo in luce l'importanza della sostenibilità nel settore vitivinicolo, discutendo di innovazioni e strategie per un futuro più sostenibile.

Vinòforum 2024: Roma Capitale del Vino L'iconico Circo Massimo ospiterà Vinòforum 2024, un evento che promette di unire vino, cibo, e spettacolo in uno dei luoghi più emblematici di Roma.

"Il Veronelli": Un Tempio del Vino e della Cultura L'archivio Veronelli si apre ai visitatori, offrendo un viaggio attraverso la cultura del vino con una biblioteca vastissima e una cantina storica.

Storiche Cantine Bosco: Un Viaggio nel Gusto e nella Storia L'evento Cantine Aperte 2024 presso le Storiche Cantine Bosco Nestore invita a una giornata ricca di storia e sapore, mostrando l'arte della vinificazione e la cultura contadina.

Sicilia En Primeur 2024: Celebrando il Vino Siciliano La Sicilia celebra i suoi vini con Sicilia En Primeur 2024, riflettendo sulla crescente attrazione verso i vini identitari di alta qualità dell'isola.

Serate a Tema alla Cantina La Torre di Castel Rocchero Non perdete l'opportunità di partecipare alla prossima serata a tema della Cantina La Torre di Castel Rocchero il 15 giugno. Dopo il successo della serata dedicata ai fiori eduli, il cioccolato diventerà il protagonista dalla cena, dall'antipasto al dessert, abbinato ai rinomati vini del Monferrato. La chef Paola Chiolini delizierà gli ospiti con piatti che esplorano nuove frontiere gastronomiche, mentre il giornalista Claudio Porchia arricchirà la serata con interessanti aneddoti sull'uso del cioccolato in cucina.

Rinascita dell'Enoteca Italiana di Siena L'Enoteca Italiana di Siena si prepara a vivere una nuova era di splendore. Con un progetto ambizioso che mira a marzo 2025, l'istituzione storica punta a rafforzare le sue radici locali e ad espandersi su scala nazionale e internazionale, promuovendo i vini italiani e rafforzando il suo ruolo istituzionale.

La Nobiltà del Vino: La Famiglia Della Gherardesca Scoprite la profonda connessione tra la storica famiglia Della Gherardesca e le terre di Bolgheri e Montalcino. Le loro iniziative con il Prosit Group mirano a preservare la tradizione vinicola mentre introducono innovazioni per il futuro.

I Migliori Posti per Degustare il Prosecco Esplorate le colline di Conegliano Valdobbiadene, dove viene coltivato l'uva per il famoso Prosecco. Scoprite cinque cantine eccezionali che offrono un'esperienza unica nella patria di questo amato spumante.

"Frascati, Vino da Amare" La nuova guida di Repubblica dedicata ai vini di Frascati sarà presentata il 24 maggio nella Sala degli Specchi a Frascati, con la presenza di illustri rappresentanti locali. Un'occasione per approfondire la conoscenza dei vini DOC e DOCG della regione.

Tradizione e Innovazione nel Vino Italiano Edith Gabrielli, direttrice generale del Vive-Vittoriano, discute l'importanza dell'innovazione nel settore vinicolo italiano, enfatizzando come il vino rappresenti un connubio tra storicità e novità.

Il Lambrusco e il Suo Futuro Claudio Biondi, presidente del Consorzio Tutela Lambrusco, riflette sul futuro di questo popolare vino italiano, focalizzandosi sulla sua promozione globale e le strategie per combattere il cambiamento climatico.

Cantine Aperte 2024 a Baglio di Pianetto Partecipate a un evento unico il 26 maggio che combina vini d'altura e rock’n’roll anni '50. Scoprite i segreti dei vini di montagna in un'ambientazione pittoresca nelle alture palermitane.

Arte e Vino a Villa Bossi, Pontassieve Godetevi una giornata di vino, artigianato e cultura il 26 maggio a Villa Bossi, Pontassieve. Un evento che celebra il miglior saper fare artigianale accanto alla nobiltà del vino locale.

Queste notizie non solo aggiornano gli appassionati sulle ultime novità del mondo del vino, ma invitano anche a esplorare più profondamente la cultura vitivinicola attraverso eventi, convegni e festival.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17/05/2024

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su Notizie Vitivinicole del 19 Maggio 2024.. Scrivi tu il primo commento su Notizie Vitivinicole del 19 Maggio 2024.

IT EN