Tornano i tramonti sulle terrazze del Duomo di Milano
L'EVENTO

Tornano i tramonti sulle terrazze del Duomo di Milano

Primo appuntamento giovedì 6 giugno alle 20:30 circa

Tornano i tramonti sulle terrazze del Duomo di Milano
Pubblicato:

Anche quest'anno tornano i tramonti sulle terrazze del Duomo di Milano.

Tramonti sulle terrazze del Duomo di Milano

MILANO - Dopo il successo dello scorso anno, la Veneranda Fabbrica propone un nuovo e ricco calendario di eventi e visite guidate serali con protagoniste assolute le iconiche Terrazze del Duomo di Milano. A partire dal 6 giugno, grazie anche al supporto di Tiqets, piattaforma online di marketing e booking per esperienze culturali in tutto il mondo, sponsor dell’iniziativa, ritornano i giovedì con accompagnamento musicale al tramonto.

Tramonti magici

«La Veneranda Fabbrica prosegue anche quest’anno con le aperture serali delle Terrazze del Duomo al tramonto: un’iniziativa molto apprezzata non soltanto dai turisti, ma soprattutto dai milanesi, con l’opportunità di salire sulla Cattedrale nell’ora più suggestiva della giornata e riscoprire quello che un tempo era un luogo di socialità e di incontro, al centro della città. L’emozione del tramonto tra le guglie si arricchisce ogni giovedì di un accompagnamento musicale: dopo il primo appuntamento con il Quartetto della Veneranda Fabbrica, per i successivi eventi, si alterneranno alcuni allievi del Conservatorio ‘Giuseppe Verdi’ di Milano. Una collaborazione nata quest’anno e che - sono sicuro - darà spazio a giovani talenti, nel solco di quella valorizzazione creativa incisa anche nel patrimonio genetico della Veneranda Fabbrica fin dalle sue origini» - sono le parole di Fedele Confalonieri, Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

Accompagnamento musicale

Dal 6 giugno al 12 settembre 2024, dunque, tutti i giovedì, quando le infinite sfumature del tramonto tingono d’incanto il prezioso marmo rosa di Candoglia, i visitatori avranno l’incredibile opportunità di godere in orario serale del maestoso spettacolo delle 135 guglie e delle migliaia di statue che popolano le pareti del Duomo fino alle ore 22. I visitatori potranno eccezionalmente accedere alle Terrazze della Cattedrale in ascensore (con ultima salita prevista alle ore 20.30), per ammirare da un punto di vista privilegiato la solenne e silenziosa foresta di pietra, gli splendidi ornati e la Madonnina nel momento più suggestivo della giornata: il tramonto.

Un’esperienza resa ancor più incantevole grazie a uno speciale accompagnamento musicale dal vivo che, a partire dalle ore 20.30 circa (l’orario potrebbe subire variazioni per esigenze stagionali), allieterà la visita di tutti i presenti tra le guglie della Cattedrale. Numerosi sono i musicisti che si alterneranno ogni giovedì con un vasto repertorio che suggellerà la salita alle Terrazze.

Gli appuntamenti

Il primo appuntamento, giovedì 6 giugno, alle ore 20.30 circa, vede protagonista il neocostituito Quartetto della Veneranda Fabbrica del Duomo, composto dai professori Andrea Pecolo (violino), Stefano Lo Re (violino), Matteo Amadasi (viola) e Alfredo Persichilli (violoncello), musicisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala.

I successivi momenti musicali di giugno e del 4 e 11 luglio sono resi possibili grazie alla collaborazione del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Allievi e giovani promesse del prestigioso istituto si alterneranno al calare del sole tra le guglie, dando voce al silenzioso popolo di pietra del Duomo.

Programma e biglietti

Il programma degli appuntamenti musicali è disponibile sul sito ufficiale duomomilano.it in prossimità dei singoli eventi.

L’accesso alle Terrazze del Duomo per questi speciali giovedì sera è possibile con salita in ascensore (a partire da € 16,00 intero / € 8,00 ridotto) prenotando il proprio biglietto online oppure acquistando il biglietto presso la Biglietteria 3 – Gruppi Duomo Info Point (Piazza del Duomo, in facciata, lato destro) che, per l’occasione, resterà aperta fino alle ore 20.30.

Seguici sui nostri canali