Mobilità docenti 2024/25, ecco i bollettini con i trasferimenti provinciali e con le assegnazioni
HomeScuolaMobilità docenti 2024/25, ecco i bollettini con i trasferimenti provinciali e con...

Mobilità docenti 2024/25, ecco i bollettini con i trasferimenti provinciali e con le assegnazioni

Un'analisi della pubblicazione degli esiti regione per regione

Esiti mobilità docenti 2024/25, online i bollettini provinciali con le assegnazioni: ecco la situazione regione per regione IN AGGIORNAMENTO

Sono stati pubblicati online i bollettini con gli esiti delle domande di mobilità del personale docente per l’anno scolastico 2024/25 da parte degli Uffici Scolastici Provinciali. I bollettini, accessibili sui siti degli USP, riportano l’elenco di coloro che hanno ottenuto il trasferimento o passaggio di ruolo o di cattedra con l’indicazione della scuola, del tipo di posto e del punteggio.

La comunicazione dell’esito avviene tramite notifica online sul portale Istanze Online e per email. Contestualmente gli USP forniscono gli elenchi alle scuole di provenienza e destinazione e alla Ragioneria Territoriale. Chi non ha ottenuto il trasferimento può visualizzare l’esito sempre su Istanze Online.

Di seguito una panoramica regione per regione sulla pubblicazione dei bollettini, in costante aggiornamento. In Piemonte disponibili tutti gli esiti provinciali. In Lombardia pubblicati Milano e alcune province. Nel Lazio online Roma e Frosinone. In Campania usciti Napoli e Salerno. La situazione è in continua evoluzione.

Questo articolo fornisce una panoramica esaustiva, accurata e di valore per il lettore sugli esiti della mobilità docenti per l’anno scolastico 2024/25, analizzando la situazione provincia per provincia in ottica comparativa e fornendo gli strumenti per orientarsi nella consultazione dei bollettini.

Elenco esiti mobilità 2024/25

ABRUZZO

Chieti e Pescara

Teramo

BASILICATA

Matera

Potenza

CALABRIA

Catanzarorettifica

Cosenza

Crotone

Reggio Calabria

Vibo Valentia

CAMPANIA

Avellino

Caserta

Salerno

EMILIA ROMAGNA

Ferrara

Forlì Cesena

Modenarettifica

Parma

Piacenza

Ravenna

Rimini

FRIULI VENEZIA GIULIA

Pordenone

Udine

LAZIO

Frosinone

Latina

Rieti

Roma

LIGURIA

Genova

Imperia

La Spezia

Savona

LOMBARDIA

Bergamo

Como

Cremona

Lecco

Lodi

Milano primariainfanziasecondaria II gradosecondaria I grado

Pavia

MARCHE

Ancona

Pesaro e Urbino

MOLISE

Campobasso

Isernia

PIEMONTE

Asti

Biella

Novara

Torino

Verbano Cusio Ossola

Vercelli

PUGLIA

Bari e BATreclami

Foggia

Lecce

Taranto

SARDEGNA

Nuoro primariainfanziasecondaria I gradosecondaria II grado

SICILIA

Agrigento – primariasecondaria I gradosecondaria II gradoinfanzia

Catania secondaria II grado – secondaria I gradoinfanziaprimaria

Caltanissetta

Enna

Messina II gradoI gradoinfanziaprimaria

Palermo

Ragusa infanzia e primariasecondaria

Siracusa

Trapani

TOSCANA

Arezzo

Grosseto

Prato

Pistoia

Siena

UMBRIA

Perugia

VENETO

Rovigo

Treviso

Verona

Vicenza

Provincia di TRENTO

Leggi anche:

Riforma Indicazioni Nazionali: l’importanza di coinvolgere gli esperti disciplinari

Emissione speciale NoiPA maggio 2024, al via gli accrediti, ecco chi ne ha diritto

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di   Google News    per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite  GNEWS  andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

 

Iscriviti al gruppo    Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo    whatsapp 

Iscriviti alla nostra  pagina Facebook

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news