La sostenibilità nelle imprese tra consumi consapevoli e tecnologia: a Milano il primo evento firmato Sg Company - la Repubblica

Milano

La sostenibilità nelle imprese tra consumi consapevoli e tecnologia: a Milano il primo evento firmato Sg Company

La sostenibilità nelle imprese tra consumi consapevoli e tecnologia: a Milano il primo evento firmato Sg Company

La testimonianza di cinque manager al format dedicato alle sfide della transizione ecologica per l’industria

1 minuti di lettura

Cinque donne sul palco per raccontare la sostenibilità come impegno delle grandi aziende. Coca-Cola, Hydro, Sperlari, Kb Knowledge e Bocconi hanno presenziato al primo format "Sharing. Growth. Future", firmato Sg Company Sb S.p.A., inaugurato a Milano il 16 maggio.

Dalla tecnologia al digitale, dalla decarbonizzazione ai paradigmi del consumo consapevole, il tema della sostenibilità è stato al centro dell'evento che si è svolto nella sede di Sg Company in piazza Oberdan.

Cristina Camilli, public affairs, communications and sustainability senior director Italy & Albania Coca Cola, ha focalizzato il suo intervento sulla “sostenibilità come impegno aziendale a sostegno di tutti”. Marina Sedani, marketing manager & sustainability ambassador Norsk Hydro ha incentrato il suo discorso invece sulla “decarbonizzazione nel settore building & construction". "Verso un futuro sostenibile: strategie e impegno in azione”, è il titolo della conferenza di Bernadette Bevacqua, amministratrice delegata di Sperlari. Mentre Chiara Tarlazzi, co-founder e responsabile market intelligence di KB Knowledge si è confrontata con il tema “dell’economia delle R (Ridurre-Riusare-Riparare) e i nuovi paradigmi del consumo consapevole”. Infine, Stefania Carraro, senior lecturer of corporate sustainability Sda Bocconi, ha parlato della "creazione di valore per le aziende passando dalla sostenibilità”. A moderare, il giornalista Claudio Brachino.

"Quando parliamo di sostenibilità - spiegano da Sg Company - sicuramente stiamo aprendo un argomento molto inflazionato e pieno di “buzzword”, con moltissimi interessi economici e di visibilità. Ma vogliamo credere che la maggior parte delle aziende non facciano “green whashing” . E proprio per questo nostro approccio sostenibile e “fattivo” che, le emissioni di CO2 prodotte dallo svolgimento dell’evento Sharing Growth Future, in virtù del Dna sostenibile di Sg Company, sono state calcolate e compensate tramite il sostegno a progetti certificati secondo i più alti standard internazionali (“Verified Carbon Standard”), grazie alla collaborazione stretta tra la società e Up2You.

Partners dell’evento: Iss, Wtw, Lavazza, Diageo e Kb Knowledge. “Sono orgoglioso di questo evento interamente pensato, creato ed organizzato per Sg Company dalla sua nuova nata Format Division e sono onorato per l’intensa accoglienza ricevuta e dalla caratura delle presenze oltre che dagli speaker. E’ il primo di tanti format che sono già in pipeline e che sempre più vedranno Sg Company connessa con l’economia reale e con le aziende leader nei loro settori e con i professionisti veri artefici del cambiamento e di un possibile nuovo umanesimo", ha dichiarato Davide Verdesca, amministratore delegato di Sg Company Sb S.p.A.

I commenti dei lettori