Marconi serie tv Rai 1: trama, cast, quante puntate, storia vera su Guglielmo - LaNostraTv

Marconi serie tv Rai 1: trama, cast, quante puntate, storia vera su Guglielmo

Scritto da , il Maggio 20, 2024 , in Serie & Film Tv
foto marconi stefano accorsi

Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo quante puntate sono

In occasione dei 150 anni dalla nascita dell’inventore la Rai celebra con una miniserie questa straordinaria figura che ha messo il mondo in comunicazione. L’inventore del telegrafo senza fili verrà ricordato stasera e domani con una miniserie in due puntate che racconta la sua storia. Tra una biografia e una spy story la miniserie con protagonisti Stefano Accorsi e Nicolas Maupas, che interpretano l’inventore rispettivamente da adulto e da ragazzo, si aprirà nell’ultimo anno di vita di Guglielmo, il 1937, per poi andare a ritroso e ripercorrere e raccontare i momenti più importanti della sua vita. Una storia per omaggiare non solo l’inventore nel 150esimo della sua nascita, il 25 aprile del 1874 a Bologna, ma anche la nascita di Radio Rai di cui si festeggia il centesimo anno (6 ottobre del 1924).

Trama di Guglielmo – L’uomo che ha connesso il mondo

La prima puntata di stasera si aprirà nel 1937. Le tensioni tra i paesi democratici e le dittature nazifasciste d’Europa, compresa l’Italia, sono sempre più forti. Il terreno sembra pronto per la Seconda Guerra Mondiale. Qui si inserisce la figura di Guglielmo, inventore del telegrafo senza fili e della radio, Premio Nobel per la Fisica nel 1909, imprenditore di successo in tutto il mondo e all’apice della sua fama. Irlandese di madre e fin da giovanissimo pieno di talento e intuizione il regime si aspetta da lui piena collaborazione in vista della guerra. Così gli commissiona un’arma potente e misteriosa ma lui si tiene alla larga da tutto ciò poiché contrario alla guerra. Fino all’ultimo, invece, manterrà massimo riserbo sui suoi esperimenti, anche con il regime.

Il cast della miniserie

Tanti i volti che popolano il cast della serie tv Marconi tra cui spiccano i protagonisti Stefano Accorsi e Nicolas Maupas che prestano il volto all’inventore nelle fasi adulte e della giovinezza. Oltre a loro ci sono la moglie dell’inventore, Maria Cristina (Cecilia Bertozzi) e la figlia dell’uomo Elettra (Carolina Michelangeli). Ci sono poi i personaggi più importanti come Benito Mussolini (Fortunato Cerlino) e il funzionario dell’OVRA Achille Martinucci (Alessio Vassallo) nonché amante della giornalista italo-americana Isabella Gordon (Ludovica Martino) che riesce a concordare un’intervista con l’inventore ma invece verrà incaricata di spiarlo. C’è poi Giuseppe Bottai (Flavio Furno), Ministro dell’Educazione Nazionale che vuole scoprire se l’inventore stia sviluppando un’arma segreta che il regime fascista chiama ‘il raggio della morte’.