Volo Londra-Singapore, forte turbolenza: 1 morto e diversi feriti tra i passeggeri - La Stampa

Una spaventosa turbolenza ha provocato la morte di una persona e 40 feriti (sette in condizioni gravi) a bordo del volo SQ321 della Singapore Airlines, partito dall'aeroporto londinese di Heathrow e diretto nel Paese asiatico. A causa dell'incidente, l'aereo è stato costretto ad atterrare all'aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok, ha riferito la compagnia sulla sua pagina Facebook. I video pubblicati sulla piattaforma Line mostrano una fila di ambulanze dirette verso lo scalo thailandese.

Singapore: violentissima turbolenza sul volo da Londra, un morto e decine di feriti. Le immagini

A bordo del Boeing 777-300ER si trovavano 211 passeggeri e 18 membri dell'equipaggio, uno dei quali è tra i feriti. La vittima è un passeggero britannico di 73 anni stroncato da un arresto cardiaco. Stando ai dati di tracciamento forniti da FlightRadar24 e analizzati dall'Associated Press, l'aereo stava viaggiando a un'altitudine di 11mila e 300 metri, poi nell'arco di tre minuti è sceso a 9mila e 400 metri. A questa quota è rimasto per circa 10 minuti prima di scendere rapidamente e successivamente atterrare a Bangkok.

Turbolenza sul volo Londra-Singapore, i passeggeri portati via in barella dall'aereo dopo l'atterraggio di emergenza

L'incidente è avvenuto quando l'aereo stava sorvolando il Mare delle Andamane e si stava avvicinando alla Birmania. Le squadre di soccorso dell'ospedale Samitivej Srinakarin, a circa 20 chilometri di distanza dall'aeroporto di Suvarnabhumi, erano sul posto per trasferire i passeggeri feriti fuori dalla pista per le cure. «Singapore Airlines porge le sue più sentite condoglianze alla famiglia della persona deceduta», ha dichiarato la compagnia aerea. «Stiamo collaborando con le autorità locali in Thailandia per fornire l'assistenza medica necessaria e stiamo inviando un team a Bangkok per fornire ogni ulteriore assistenza necessaria», ha aggiunto la società.

I commenti dei lettori