Carolina di Monaco, l'abbandono è del tutto inaspettato: fatta fuori senza pietà | La dura verità - iFood
Home » Carolina di Monaco, l’abbandono è del tutto inaspettato: fatta fuori senza pietà | La dura verità

Carolina di Monaco, l’abbandono è del tutto inaspettato: fatta fuori senza pietà | La dura verità

Carolina di Monaco cosa mangia
Carolina di Monaco- iFood.it

Carolina di Monaco ha preso una decisione molto importante per la sua vita: ecco cosa è successo alla principessa.

Carolina di Monaco, nata nel Principato di Monaco il 23 gennaio 1957, è la primogenita del Principe Ranieri III e dell’attrice americana Grace Kelly.

Sorella maggiore di Alberto e Stephanie, è stata erede presuntiva fino alla nascita del fratello Alberto, che, in quanto primogenito maschio, è divenuto l’erede legittimo della dinastia del padre.

Giovanissima, Carolina si trasferisce a Parigi dove completa il liceo e poi si iscrive alla Sorbona, laureandosi in filosofia. Oggi, Carolina parla fluentemente cinque lingue: inglese, francese, italiano, tedesco e spagnolo.

La vita di Carolina è stata piuttosto travagliata. Nel settembre del 1982 perde la madre in un tragico incidente stradale. In macchina con lei c’è Stephanie, che sopravvive all’impatto riportando però segni indelebili dell’accaduto.

Carolina di Monaco: la tormentata vita sentimentale

Carolina si sposa tre volte. Il suo primo matrimonio è con il banchiere parigino Philippe Junot nel 1978, da cui divorzia due anni dopo. Nel 1992 ottiene l’annullamento dalla Sacra Rota. Il suo secondo matrimonio, nel 1983, è con Stefano Casiraghi, campione sportivo e ricco erede di una famiglia lombarda. Da Stefano, Carolina ha tre figli: Andrea, Charlotte e Pierre. La loro storia d’amore termina tragicamente nel 1990 con la morte di Stefano in un incidente nautico. Tre anni dopo, nel 1993, Papa Giovanni Paolo II legittima il loro matrimonio con rito cattolico.

Il terzo matrimonio di Carolina è con Ernesto Augusto di Hannover nel 1999. Questo matrimonio è particolare: Ernesto, essendo un erede diretto al trono britannico, ha bisogno del permesso della regina per sposare Carolina. La regina approva la loro unione l’11 gennaio 1999, ma con la condizione che Ernesto rinunci al trono britannico, secondo l’Act of Settlement del 1701. Tuttavia, questo diritto è ripristinato nel 2013 grazie al Succession to the Crown Act, purché i figli crescano protestanti. La loro figlia Alexandra sceglie la religione cattolica nel 2018.

Carolina di Monaco cosa mangia
principessa Carolina di Monaco- iFood.it

Carolina di Monaco: l’addio che lascia tutti a bocca aperta

Dopo la morte della madre, Carolina prende il suo posto in varie organizzazioni: diventa presidente del Garden Club di Monaco, del comitato organizzativo del Festival delle Arti di Monte-Carlo e gestisce la Fondazione Princesse Grace insieme ai fratelli. Nel 1985 crea la compagnia del Nuovo Balletto di Monte-Carlo, e nel 1988 diventa presidente della Fondazione Prince Pierre de Monaco. Nel 1993 assume la presidenza dell’AMADE e nel 2003 diventa ambasciatrice UNESCO. Oggi, a 66 anni, Carolina di Monaco ha espresso il desiderio di ritirarsi dalla vita pubblica per dedicarsi alla sua famiglia e ai suoi affetti più cari, lasciando il ruolo di “première dame” alla principessa Charlène, moglie del fratello Alberto II di Monaco.

Di recente Carolina è stata avvistata in un momento piuttosto naturale, intenta a fare la spesa. Le immagini hanno mostrato la sua passione per il tex mex. Tra le sue scelte culinarie, infatti, si nota la presenza della scatola Old El Paso, marca specializzata in cucina tex mex di veloce preparazione, che siano enchiladas, fajitas o burrito. Inoltre, Caroline non si fa mancare un pacchetto gigante di tortillas, evidenziando come la principessa preferisca pasti di facile preparazione e abbia detto addio a pietanze complicate, “fatte fuori” dalla sua quotidianità.