Pasta e cipolle, tre ricette da sperimentare | Selenella
Pasta e cipolle: 3 ricette da provare - Il Blog di Selenella

Alessio Orru/Shutterstock

Pasta e cipolle: 3 ricette da provare

Pasta e cipolle sono due ingredienti che non mancano mai in dispensa e con cui si possono preparare ricette semplici o elaborate, ma sempre molto gustose ed economiche. Ve ne proponiamo tre per sperimentare questo abbinamento che vale la pena provare.

Pasta con salsa alle cipolle, gorgonzola e nocciole

Questa ricetta si ispira alla genovese, un sugo di cipolle con cui condire la pasta. Rispetto alla ricetta originale, in questa versione di pasta e cipolle non viene utilizzata carne, dunque si tratta di un piatto adatto anche a persone vegetariane.

Il piatto è veramente semplice da preparare, oltre che squisito. In questo piatto, il sapore deciso delle cipolle bianche si sposa alla perfezione con quello del gorgonzola ed è ulteriormente esaltato dalle nocciole tostate

Ingredienti

  • 2 cipolle bianche;
  • 50 grammi di gorgonzola;
  • 50 grammi di nocciole tostate;
  • 160 grammi di pasta (fusilli, penne o maccheroni);
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Procedimento

Per prima cosa puliamo e affettiamo a fette sottili le cipolle. Riscaldiamo l’olio in una casseruola, aggiungiamo le cipolle tagliate e lasciamo stufare lentamente a fuoco basso e con il coperchio fino a quando diventeranno molto morbide.

Ora portiamo a bollore abbondante acqua per cuocere la pasta; nel frattempo, tritiamo grossolanamente le nocciole tostate e stemperiamo il gorgonzola con uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta.

Quando la pasta è pronta, saltiamola in padella con la salsa di cipolle dopodiché impiattiamo e terminiamo la composizione del piatto aggiungendo il gorgonzola e decorando con le nocciole tostate.

Pasta con cipolle

Slawomir Fajer/Shutterstock

Pasta fresca con ripieno di cipolle caramellate

Un piatto speciale a base di pasta e cipolle da preparare per un pranzo in famiglia o con gli amici, con cui potrete stupire il palato dei vostri ospiti.

Ingredienti

  • 100 grammi di farina;
  • un uovo;
  • due cipolle rosse;
  • un cucchiaio di zucchero;
  • una noce di burro;
  • un cucchiaio di aceto balsamico;
  • 250 grammi di ricotta;
  • 4 cucchiai di formaggio grattugiato.

Procedimento

Prepariamo la pasta fresca con farina, uovo e aggiungendo acqua fino a ottenere un composto omogeneo e sodo che lasceremo riposare in frigorifero mentre prepariamo le cipolle caramellate.
In una padella antiaderente fondiamo una noce di burro, uniamo le cipolle tagliate a fette sottili, lo zucchero e l’aceto e lasciamo cuocere a fuoco lento fino a quando le cipolle saranno morbide. Quando le cipolle sono pronte, mescoliamole con ricotta e formaggio grattugiato per ottenere il ripieno della nostra pasta.

Stendiamo la pasta con il mattarello su una spianatoia infarinata o utilizzando l’apposito tirapasta; otteniamo delle strisce di una decina di centimetri dove andremo a sistemare il ripieno versandolo con un cucchiaino su un solo lato della pasta e lasciando sufficiente spazio tra un cucchiaino di ripieno e il successivo. Ripieghiamo ora la pasta su se stessa, premiamo bene i bordi e tagliamola nei punti privi di ripieno per dividere i nostri ravioli.

Ora non resta che cuocere la pasta ripiena in abbondante acqua salata per circa quattro minuti e condirla con burro fuso e una spolverata di formaggio grattugiato.

Leggi anche: Come conservare le cipolle caramellate

Pasta e cipolle

freeskyline/Shutterstock

Spaghetti alle cipolle

Un primo piatto semplice, veloce ed economico a base di pasta e cipolle, da preparare quando si ha poco tempo ma si ha voglia di una ricetta saporita e gustosa.

Ingredienti

  • 160 grammi di spaghetti;
  • 2 cipolle rosse;
  • un peperoncino;
  • due cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • due cucchiai di vino bianco;
  • un cucchiaio di aceto balsamico;
  • origano essiccato;
  • sale e pepe.

Procedimento

Puliamo e tagliamo le cipolle per ottenere delle fette non troppo sottili. Riscaldiamo l’olio in una capiente padella antiaderente, aggiungiamo un piccolo peperoncino essiccato e facciamo insaporire l’olio. Uniamo le cipolle a fette e un pizzico di sale e facciamo rosolare brevemente a fuoco vivace, dopodiché sfumiamo con il vino bianco secco. Aggiungiamo l’aceto balsamico, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere le cipolle per circa dieci minuti, di modo che risultino morbide.

Lessiamo gli spaghetti in abbondante acqua bollente leggermente salata e, quando sono pronti, scoliamoli e uniamoli alle cipolle nella padella. Aggiungiamo l’origano essiccato, facciamo saltare brevemente gli spaghetti con le cipolle e serviamo.

Icona patata cuoca

Ricevi le novità dal blog di Selenella!

Ricevi ogni mese la nostra Newsletter:
scopri nuove ricette, curiosità e consigli per il tuo benessere.

La richiesta di iscrizione è avvenuta con successo! Collegati alla tua email per confermare.