Adrien Tameze si è reso protagonista di un errore decisivo a Verona: da quando è tornato a centrocampo non ha convinto

Momento complicato per Adrien Tameze. Il camerunense, che si è reso sempre disponibile in casi di emergenza adattandosi a braccetto e a difensore centrale, è reduce da alcune gare in cui non ha brillato. Da quando Juric lo ha rimesso a centrocampo l’ex Verona è apparso in difficoltà ed è stato protagonista di episodi decisivi che poi hanno influito sul risultato finale.

Da Milano a Verona, due passi indietro

Se nelle prima parte della sua avventura a Torino Tameze aveva fatto più che bene, così non può dirsi per il finale di stagione, condizionato da errori pesanti. Il primo a Milano, nella trasferta contro l’Inter: seppur la decisione del VAR è stata piuttosto dubbia, l’ex Verona ha rimediato un’espulsione che ha lasciato i suoi in inferiorità numerica. Da quel momento l’Inter è poi riuscita a ottenere i tre punti, in un match chiuso e in cui il Toro si era ben difeso. Scontata la squalifica contro il Bologna ecco che Tameze è tornato titolare al Bentegodi. Questa volta l’errore non ha influito sul risultato, ma ha rischiato di compromettere e non poco il cammino del Toro. Su una rimessa laterale il camerunense ha regalato il pallone agli avversari, dando il via all’azione del vantaggio di Swiderski. Insomma, un momento non semplice per il centrocampista, che ha evidenziato insicurezze piuttosto inusuali per la sua personalità. Contro Milan e Atalanta servirà un cambio di ritmo perché gli avversari sono forti e non perdonano.

Adrien Tameze of Torino FC in action during the Serie A football match between Torino FC and Juventus FC.

TAG:
home

ultimo aggiornamento: 14-05-2024


10 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
mavafancairo
19 giorni fa

tale e quale a Junior, ma proprio uguali uguali

davidone5
19 giorni fa

Tameze è stato un acquisto giusto al giusto prezzo, è un giocatore utile, il classico da avere in squadra ma non ha la qualità necessaria per farti fare il salto di qualità. Per crescere ci vogliono sia giocatori come Tameze ma insieme a giocatori forti e completi.

cari53
cari53
19 giorni fa

X quello che è stato pagato x noi è grasso che cola

Torino, Savva può essere il jolly per il finale di stagione

Milinkovic-Savic para e salva il risultato, ma sui cross e le palle alte…