La scomparsa del prof. Francesco Mangani | Odontoiatria33
HOME - Cronaca
 
 
07 Maggio 2024

La scomparsa del prof. Francesco Mangani


E' improvvisamente scomparso il prof. Francesco Mangani, Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, titolare dell’Insegnamento di Odontoiatria Restaurativa e dell’Insegnamento di Estetica Dentale c/o Corso di Laurea in Igiene Dentale.

Il prof. Mangani ha ricoperto importanti incarichi in Accademie e Società scientifiche italiane e straniere, tra cui è stato Past-President dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa (AIC) e della Società italiana di Odontoiatria Conservativa (SIDOC) oltre che Presidente del Consiglio di Revisione dell’Accademia Europea di Odontoiatria Digitale, co-fondatore e socio attivo dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Estetica (IAED) e della Società Italiana di Endodonzia (SIE).
Già Direttore del Corso di Perfezionamento in “Odontoiatria Restaurativa Estetica”, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
 È Professore Onorario dell’Università Statale di Buenos Aires (Argentina), dell’Università Maimonides, Buenos Aires (Arg), della Benemerita Universidad Autonoma di Puebla (Messico) e Docente in Master e Corsi di Perfezionamento in Italia e all’estero.

Relatore e ricercatore di fama internazionale, ha al suo attivo numerosi libri, capitoli e pubblicazioni scientifiche sull’odontoiatria restaurativa e l’endodonzia. Per EDRA aveva appena terminato di scrivere, Angelo Sonaglia, il libro dal titolo “Restaurativa anatomicamente guidata nei settori posteriori”, in uscita a settembre 2024.

Recentemente Odontoiatria33 lo aveva sentito sul tema del divieto di utilizzo dell’amalgama dentale e di quali potessero essere i materiali alternativi. A questo link l’intervista.

Tutto il Gruppo editoriale EDRA si stringe con affetto alla famiglia ed ai suoi cari.

Articoli correlati

cronaca     04 Giugno 2024

Uso dei social media in medicina

Il corso di formazione FAD proposto da Edra consente al professionista sanitario di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare efficacemente le diverse...


Il Collegio Ufficiale dei Dentisti e Stomatologi spagnolo sottolinea come il dentista sia un professionista chiave per l'individuazione della malattia celiaca e da delle...


Il 5 e 6 luglio a Modena la selezione di giovani soci AIO come formatori. Saranno scelti alcuni tra i relatori che presenteranno al congresso internazionale itinerante AIO


La Comunità di Madrid e la Regione di Murcia finanziano l'assistenza alle cure odontoiatriche per alcune classi di cittadini. Comprese anche cura della carie e protesi dentarie ...


L’invito ai colleghi ortodontisti: associarsi è molto di più di una semplice iscrizione ad un'associazione scientifica


Altri Articoli

Bquadro Astidental consolida la sua leadership nel settore dentale aumentando il livello dei servizi da offrire ai propri clienti


La notizia è stata ripresa, con l'enfasi della rivoluzione, anche dai più importanti giornali e TG generalisti, anche dal sito della Gazzetta dello Sport, con questo titolo (questo quello del...

di Massimo Gagliani


La fotografia ha assunto negli anni un ruolo talmente importante da risultare essenziale nella pratica clinica, sino a potersi definire a pieno titolo come una vera e propria...


Imminente il Summit sulla Sostenibilità in Odontoiatria della FDI World Dental Federation, che si terrà a giugno. Contestualmente si terrà il Contest per la Sostenibilità FDI...


La prof.ssa Nardi indica l’importante ruolo degli operatori sanitari di facilitare e permettere alla persona assistita di adattarsi ed autogestire sfide sociali, fisiche ed...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Come ci si arruola, come è la vita a bordo, come si praticano le cure sul veliero più bello e famoso al modo. Lo ha raccontato ad Odontoiatria33 il dott. Lorenzo Esposito medico odontoiatra...


Gli over 55 mantengono lo studio proprio, i giovani puntano alla collaborazione gli over 45 tendono ad aggregarsi. La fotografia dai dati del Centro Studi ANDI


Un calendario completo di eventi formativi la cui caratteristica principale è la centralità dell’esercizio. Aperti a tutte le figure professionali che operano all’interno...


ANDI in merito alla possibilità, annunciata dal SIASO, di formare gli ASO attraverso l’apprendistato professionalizzante


Al IX workshop di economia in odontoiatria ANDI il professore dell’Università Cattolica, Alessandro Rosina, presenta il quadro e le prospettive demografiche della professione e dell’Italia


Cronaca     04 Giugno 2024

Uso dei social media in medicina

Il corso di formazione FAD proposto da Edra consente al professionista sanitario di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare efficacemente le diverse...


Il Segretario Savini torna sul tema della registrazione obbligatoria degli esami e ricorda le questioni ancora aperte consigliando di non farsi trovare impreparati


Il dispositivo da tavolo ha impressionato la giuria composta da 132 membri per lo "stile di design intuitivo dell'interfaccia utente".


Promosso da Oral B in collaborazione con iADH, mira a rendere più positiva l’esperienza dello studio dentistico per le persone con disabilità e i loro caregiver in tutta...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi