Bollo auto, la regola definitiva: in questi casi non devi mai pagarlo - solomotori.it
Home » Bollo auto, la regola definitiva: in questi casi non devi mai pagarlo

Bollo auto, la regola definitiva: in questi casi non devi mai pagarlo

pagamento-bollo-auto-depositphotos-solomotori.it
pagamento-bollo-auto-depositphotos-solomotori.it

Esiste un modo per non pagare mai il bollo auto? La risposta, come avrete già intuito, è no. Tuttavia, esistono diverse casistiche in cui il pagamento del bollo auto non è richiesto o può essere sospeso

Il bollo auto è una tassa obbligatoria per la maggior parte dei veicoli circolanti in Italia ma esistono alcune eccezioni. E’ il caso degli autoveicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico con almeno 30 anni di età e iscritti ai registri ASI, ACI o FMI. Tra le auto storiche rientrano anche quelle di particolare valore o rilevanza storica, anche se con meno di 30 anni.

Le auto elettriche pure e ibride godono di esenzione dal bollo auto per i primi 5 anni dall’immatricolazione. Per i veicoli ibridi con emissioni di CO2 superiori a 60 g/km l’esenzione è valida per i primi 2 anni.

Alcune regioni a statuto speciale, come la Sardegna e la Sicilia, prevedono esenzioni o agevolazioni specifiche per il pagamento del bollo auto. Ad esempio, in Sardegna i veicoli elettrici e ibridi godono di esenzione dal bollo auto per i primi 10 anni dall’immatricolazione.

Sono esonerati dal pagamento del bollo i veicoli adibiti al trasporto di persone con disabilità muniti di apposito contrassegno. In questa categoria rientrano anche i veicoli per il trasporto di persone con grave handicap e i veicoli con guida a manovella adibiti al trasporto di persone invalide.

Bollo auto: quando avviene la sospensione del pagamento

È sempre importante verificare con attenzione le normative vigenti nella propria regione per conoscere le esatte esenzioni e i casi di sospensione del pagamento del bollo auto. Le informazioni sopra riportate sono indicative e potrebbero subire modifiche. In caso di dubbi, è consigliabile contattare l’Agenzia delle Entrate o un professionista del settore per avere una risposta precisa e personalizzata.

sospensione-pagamento-bollo-auto-depositphotos-solomotori.it
sospensione-pagamento-bollo-auto-depositphotos-solomotori.it

In caso di furto o smarrimento, è possibile sospendere il pagamento del bollo auto presentando denuncia alle autorità competenti e richiedendo la sospensione del PRA. Il pagamento del bollo auto cessa automaticamente anche con la radiazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico. La radiazione può avvenire per demolizione, esportazione all’estero, voltura a nome di altro proprietario o per altre cause.

Anche durante il periodo di fermo amministrativo, disposto per motivi di sicurezza o per mancato pagamento di multe o tasse automobilistiche, il pagamento del bollo auto è sospeso. Ovviamente nel caso in cui il pagamento del bollo auto è stato richiesto erroneamente dall’Agenzia delle Entrate, è possibile presentare ricorso per ottenere l’annullamento della richiesta di pagamento.