Ranking ATP: Zverev sale al n°4, prima volta in top 50 per Darderi

ATP

Ranking ATP: Zverev sale al n°4, prima volta in top 50 per Darderi

Vola il CIle con Jarry e Tabilo: è best ranking per entrambi, così come Darderi, Cobolli e Nardi. Zverev davanti a Medvedev per la prima volta in 5 anni

Pubblicato

il

Alexander Zverev - Roma 2024 (foto Francesca Micheli/Ubitennis)

È stato un mese intenso, ma ce l’abbiamo fatta. Nelle ultime due settimane, in particolare, è successo di tutto: dai ritiri annunciati di Thiem e Schwartzman alle parabole discendenti – anche se in modi e per motivi diversi – di Nadal e Djokovic. Per tacere dei tanti ritiri prima o durante il torneo, gli Internazionali BNL d’Italia 2024 hanno comunque trovato il modo per farsi ricordare.

Dall’epopea cilena ad un Alexander Zverev che torna a vincere un grande titolo per la prima volta dal grave infortunio, provando anche a spacciarsi più volte per Jannik Sinner, ma senza grossi risultati. Ciò che davvero importa al tedesco, tuttavia, è che si affaccerà al Roland Garros da uno dei pochi grandi favoriti e da n°4 del mondo, dettaglio non certo trascurabile in ottica tabellone. Per la prima volta da agosto 2019, inoltre, Sascha sarà più avanti in classifica rispetto a Daniil Medvedev, uscito anzitempo da Roma senza riuscire (ma va?) a difendere il titolo.

Tra i primi 20 guadagna una posizione Hubert Hurkacz, che supera Stefanos Tsitsipas e sale al n°8, ma il vero balzo è quello di Nicolas Jarry, inatteso (e commosso) finalista. Il cileno sale di otto posti e si piazza al n°16, suo best ranking: a Parigi sarà certamente uno dei possibili underdog. Di seguito la top 20 aggiornata a lunedì 20 maggio, una settimana prima dell’inizio del Roland Garros (di cui nel frattempo sono iniziate le qualificazioni).

PosizioneGiocatoreNazionePunti ATPVariazione
1DjokovicSerbia9860 
2SinnerItalia8770
3AlcarazSpagna7300
4ZverevGermania6345+1
5MedvedevRussia6295-1
6RublevRussia4700
7RuudNorvegia4185
8HurkaczPolonia3885+1
9TsitsipasGrecia3700-1
10DimitrovBulgaria3615
11De MinaurAustralia3490
12FritzStati Uniti3025+1
13RuneDanimarca2700-1
14PaulStati Uniti2655+2
15SheltonStati Uniti2500-1
16JarryCile2295+8
17HumbertFrancia2285-2
18KhachanovRussia2090-1
19BublikKazakistan2020-2
20BaezArgentina1985-1
La top20 del ranking ATP aggiornata a lunedì 20 maggio 2024

14 best ranking in top100: Jarry e Tabilo, ma anche tre azzurri

Detto di Nicolas Jarry, se il Cile continua a volare in classifica è anche merito di Alejandro Tabilo, che a Roma ha vissuto i migliori giorni della sua vita. Dopo aver strapazzato niente meno che Novak Djokovic Tabilo è arrivato fino in semifinale, dominando il primo set con Zverev e sciogliendosi sul più bello, ad un passo da quella che sarebbe stata una storica finale tutta cilena. Per lui c’è comunque il best ranking e la prima volta in carriera tra i migliori 25 giocatori al mondo.

Solo tra i primi 100, sono ben 14 i tennisti che hanno raggiunto il best ranking: tre di loro – Darderi, Cobolli e Nardi – sono italiani. Per Luciano arriva la prima, meritatissima top50 della carriera, grazie al terzo turno raggiunto a Roma e alle semifinali del Piemonte Open Intesa Sanpaolo. Flavio, nonostante il forfait da Torino, sale di una posizione e si porta al n°56, mentre Luca guadagna ben 11 posti ed entra per la prima volta tra i primi 70.

Prime volte assolute in top100 anche per Walton e il giovanissimo Jerry Shang, che emula il connazionale Zhizhen Zhang (n°42) e raggiunge la sua miglior classifica questa settimana. Di seguito tutti i best ranking di lunedì 20 maggio.

GiocatoreClassifica NazionePunti ATP
Jarry16Cile2295
Tabilo25Cile1645
Fils30Francia1375
Draper35Gran Bretagna1166
Zhang42Cina1058
Darderi47Italia1002
Cobolli56Italia860
Kotov57Russia849
Seyboth Wild58Brasile837
Michelsen65Stati Uniti795
Nardi70Italia748
Comesana87Argentina669
Shang89Cina660
Walton95Australia635
I best ranking in top100 di lunedì 20 maggio 2024

Musetti out dalla top30 dopo tre anni, che volo Passaro!

In attesa del ritorno in campo di Jannik Sinner, di cui speriamo di poter dare aggiornamenti importanti in classifica tra tre settimane, c’è da segnalare l’uscita dalla top30 di Lorenzo Musetti. Nonostante il buon torneo a Torino, con la seconda finale Challenger raggiunta dopo Cagliari, Muso resta fuori dai primi 30 del mondo per la prima volta dopo quasi due anni (l’ultima era il 15/08/2022, quando era n°33 ATP).

Scivola indietro di tre posti anche Lorenzo Sonego, che permette comunque all’Italia di poter vantare cinque tennisti in top50. Avanzano Arnaldi, Darderi, Cobolli, Nardi e Fognini, mentre perde una posizione Matteo Berrettini, con la speranza di poterlo vedere in campo al Roland Garros.

Stabile Napolitano come decimo italiano, al n°125, mentre arriva un altro best ranking per Matteo Gigante, n°137. Il vero protagonista azzurro di queste due settimane è però Francesco Passaro, che prima di Roma era n°240 del mondo e oggi, grazie al trionfo a Torino, si ritrova al n°133, con ben 107 posizioni scalate!

GiocatoreClassifica Punti ATPVariazione
Sinner28770
Musetti311370-2
Arnaldi361165+1
Darderi471002+7
Sonego50991-3
Cobolli56860+1
Nardi70748+11
Fognini91648+1
Berrettini96630-1
Napolitano125512
Passaro133493+107
Gigante137489+2
Zeppieri148420-4
Pellegrino160372+4
Vavassori170355-2
Bellucci173349+3
Travaglia194313-8
Gli italiani in top200 lunedì 6 maggio 2024
Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Ubaldo Scanagatta
evidenza1 giorno fa

Roland Garros, Scanagatta: “Nadal subito Zverev. Se fosse meglio così? Il teorico cammino di Sinner” [VIDEO]

Jannik Sinner - Madrid 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Flash2 giorni fa

Roland Garros, Scanagatta: “Sinner gioca e punta al n. 1 del mondo. E magari pure al Grande Slam. Si deve sognare in grande. Dove capiterà Nadal? Il campione di 14 Roland Garros é’ una mina vagante o no? Riparte l’UbiContest” [VIDEO]

Senza categoria4 giorni fa

Scanagatta a Radio Sportiva: “La bravura di Sara Errani e le prospettive di Zverev per Parigi”[AUDIO]

Alexander Zverev - Roma 2024 (X @inteBNLditalia)
evidenza1 settimana fa

Roma, Scanagatta: “Zverev può aver salvato il torneo” [VIDEO]

Flash1 settimana fa

Roma, Scanagatta: “Meglio le donne che gli uomini. In gara tre delle prime quattro del ranking, fra gli uomini solo due dei primi otto”

Flash2 settimane fa

Roma, Scanagatta: “Con Paolini bye bye Roma per le italiane. 5 azzurri superstiti. Tre giocano oggi ma il clou è Nadal-Hurkacz. Per lo spagnolo addio Roma più che arrivederci?” [VIDEO]

Matteo Berrettini - Roma 2024 (foto Francesca Micheli Ubitennis)
Flash2 settimane fa

ATP Roma, Scanagatta: “Piove sul bagnato. Dopo il KO di Sinner quello di Berrettini, e sul torneo diluvia. Menomale vincono Darderi e Cobolli” [VIDEO]

ATP1 mese fa

ATP Montecarlo, Massey: “Il tetto è in programma e dal prossimo anno le chiamate elettroniche” [VIDEO]

evidenza1 mese fa

Scanagatta: “Un errore arbitrale clamoroso fa perdere a Sinner con Tsitsipas un match quasi vinto” [VIDEO]

ATP1 mese fa

ATP Montecarlo, Scanagatta: “Jannik Sinner batte l’avversario più duro di sempre sul rosso e conserva il secondo posto mondiale” [VIDEO]

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement