Tim Roth sarà Kissinger nel film satirico Kissinger takes Paris - Il Mattino di Padova
In evidenza
Sezioni
Annunci
Quotidiani NEM
Comuni

Tim Roth sarà Kissinger nel film satirico Kissinger takes Paris

Anche Robin Wright di House of Cards nel cast

1 minuto di lettura
(ansa)

NEW YORK, 14 MAG - Tim Roth sarà Henry Kissinger in una storia "per la maggior parte vera" del ruolo giocato dal futuro Segretario di Stato nei negoziati di Parigi per porre fine alla guerra del Vietnam e di come, da quell'incursione nella capitale francese, l'occhialuto professore di Harvard emerse come simbolo del sesso. Con il 63enne attore britannico di The Hateful Eight reciteranno nel film satirico - è stato paragonato a classici come Don't Look Up e Wag the Dog — reciteranno in Kissinger Takes Paris anche Robin Wright (House of Cards), Mary-Louise Parker (Weeds), Lucy Hale (Truth or Dare), David Cross (Arrested Development), Jimmy O. Yang (Crazy Rich Asians), Rob Corddry (Childrens Hospital) e Dylan Penn (Who Invited Charlie?). Sceneggiatura e regia saranno di Jeff Stanzler. Secondo la descrizione ufficiale, il film "racconta la storia (per la maggior parte) vera di Kissinger, un professore di mezza età di Harvard che nel 1968 si reca a Parigi nel bel mezzo delle proteste degli studenti e all'alba della rivoluzione sessuale. Pieno di energia, il futuro statista fa irruzione nei colloqui di pace di Parigi e cambia il corso della storia moderna. Poche settimane dopo, Kissinger torna in America come il secondo uomo più potente del mondo, e ancor più sorprendentemente, come il più improbabile simbolo del sesso internazionale". Stanzler spiega a Variety la genesi del film: "Quando ero ragazzo ero costantemente stupito per come Kissinger, che somigliava molto di più a me che a Robert Redford, si accompagnasse ogni mese a una modella o un'attrice diversa...Non aveva rivali. Sono felice di lavorare con Tim e Robin per portare in luce quelle folli giornate di Parigi del 1968". Una storia "dimenticata per oltre 50 anni", ha commentato il co-produttore Claude dal Farra. (ANSA).

I commenti dei lettori