Le 5 serie drammatiche migliori disponibili in streaming su Netflix

Le 5 serie drammatiche migliori disponibili in streaming su Netflix

Le 5 serie drammatiche migliori disponibili in streaming su Netflix
di

Nel corso degli ultimi anni, Netflix ci ha intrattenuto con una proposta quantomai eterogenea e, spesso e volentieri, di altissima qualità, a riprova che la serialità televisiva è più viva che mai. In questo articolo vi segnaliamo 5 tra le migliori serie drammatiche presenti sulla popolare piattaforma streaming.

Tra le uscite più recenti che vale la pena inserire in questa lista c’è Ripley. Basata su Il talento di Mr Ripley di Patricia Highsmith, la miniserie si svolge in 8 episodi e racconta le vicissitudini del truffatore Tom Ripley, interpretato da uno straordinario Andrew Scott. Se non l’avete ancora letta, vi rimandiamo quindi alla nostra recensione di Ripley. Basata sul memoir di Stephanie Land, Maid rientra nel novero delle produzioni drammatiche più riuscite e apprezzate degli ultimi anni. La miniserie in 10 episodi, uscita nel 2021, racconta la storia della venticinquenne Alex (Margaret Qualley) e dei suoi sforzi per garantire a sé stessa e alla figlia un futuro degno di questo nome. Ideata da Molly Smith Metzler (‘Orange is the new black’, ‘Shameless’), Maid è un’opera toccante e coinvolgente, che tratta con rara sensibilità il tema della violenza sulle donne.

Creata da Anna Winger e Alexa Karolinski e liberamente ispirata all’autobiografia di Deborah Feldman, Unorthodox (2020) racconta l’epopea della giovane Esty, che fugge da Brooklyn a Berlino per sottrarsi alle imposizioni della comunità ortodossa in cui è cresciuta. Il passato tornerà a bussare alla porta della protagonista, mentre è intenta a costruirsi una nuova vita nella capitale tedesca. When They See Us è un altro titolo che vi consigliamo di recuperare: basata su un drammatico fatto di cronaca che nel 1989 sconvolse l’opinione pubblica statunitense, la miniserie creata da Ava DuVernay nel 2019 ripercorre il caso giudiziario che ne scaturì, concentrandosi sui cinque giovanissimi sospettati. Questa miniserie in 4 episodi (qui potete trovare la nostra recensione di When They See Us) è un racconto potente e denso di pathos, che riflette sulle terribili ripercussioni - anche mediatiche - del pregiudizio e sulle enormi contraddizioni che attraversano la società statunitense. Torniamo all’oggi, consigliandovi un’opera da poco uscita su Netflix: la miniserie francese Anthracite fonde crime e dramma, passato e presente. La scomparsa di un giornalista spinge la figlia ad indagare su una cittadina montana, che trent’anni prima fu teatro di un terribile fatto di cronaca nera. Anche qui ci si riallaccia ad una storia realmente accaduta, cui si sono liberamente ispirati Fanny Robert e Maxime Berthemy, creatori di questo racconto a dir poco angosciante.