Almanacco 20 maggio 2024: nati morti santo del giorno - la Repubblica

Cronaca

Ultim'ora

Campi Flegrei, nuova scossa magnitudo 3.7

Almanacco di oggi, 20 maggio: storia di Amalia, la prima donna che sorvolò l’Atlantico in solitaria

Almanacco di oggi, 20 maggio: storia di Amalia, la prima donna che sorvolò l’Atlantico in solitaria

Earhart, aviatrice americana, decollò da Terranova il 20 maggio 1932. Sarebbe voluta arrivare a Parigi, atterrò in Irlanda. Comunque l’impresa riuscì

1 minuti di lettura

Gli ultimi anni della sua vita Cristoforo Colombo li passò facendo causa alla corona spagnola. Prima di salpare verso l’America, infatti, con i re cattolici aveva firmato un “contrattino” — le famose “Capitolazioni di Santa Fe” — nel quale c’era scritto che poteva tenersi il 10 per cento delle ricchezze scoperte.

I sovrani non mantennero gli impegni e ne nacque una lunga controversia legale, che i suoi eredi porteranno avanti per un paio di secoli. L’esploratore era anche afflitto da una misteriosa malattia, forse artrite reattiva. Morì a Valladolid — dove si era recato apposta per chiedere i soldi a re Ferdinando — il 20 maggio 1506. Amelia Earhart voleva essere la prima aviatrice a completare da sola la stessa traversata di Colombo, ma in senso inverso (e volando). Decollò da Terranova il 20 maggio 1932, cinque anni dopo l’impresa di Lindbergh. Avrebbe voluto arrivare pure lei a Parigi, ma causa maltempo atterrò in Irlanda. Comunque c’era riuscita: la prima donna a sorvolare l’Atlantico in solitaria. (di Luigi Gaetani)

Nati del giorno

Honoré de Balzac, 20 maggio 1799, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

John Stuart Mill, 20 maggio 1806, filosofo ed economista britannico

Lev Tolstoj, 20 maggio 1869, scrittore russo

James Stewart, 20 maggio 1908, attore statunitense

Al Bano, 20 maggio 1943, cantautore, personaggio televisivo e attore

Joe Cocker, 20 maggio 1944, cantante e musicista britannico

Cher, 20 maggio 1946, cantautrice, attrice e produttrice discografica statunitense

Erri De Luca, 20 maggio 1950, scrittore, giornalista e poeta

Diego Abatantuono, 20 maggio 1955, attore, sceneggiatore e comico

Monica Maggioni, 20 maggio 1964, giornalista e conduttrice televisiva

Gabriele Muccino, 20 maggio 1967, regista e sceneggiatore

Morti del giorno

Cristoforo Colombo, 20 maggio 1506, navigatore ed esploratore

Clara Schumann, 20 maggio 1896, pianista e compositrice tedesca

Renato Carosone, 20 maggio 2001, cantautore, pianista e direttore d’orchestra Paul Ricoeur, 20 maggio 2005, filosofo francese
Niki Lauda, 20 maggio 2019, pilota automobilistico, imprenditore e dirigente sportivo

Santo del giorno

San Bernardino da Siena, francescano e predicatore. Nacque a Massa Marittima l’8 settembre 1380 nella nobile famiglia degli Albizzeschi. Dopo essersi avvicinato alla fede cristiana, iniziò una vasta attività come predicatore in giro per l’Italia settentrionale. Le sue prediche riscossero grande successo, tanto da far diventare conosciuto ai più il Cristogramma JHS.

I commenti dei lettori