Elezioni Europee 2024, tutti i candidati nella Circoscrizione Sicilia-Sardegna – Il Giornale di Pantelleria
Segui i nostri social

Elezioni

Elezioni Europee 2024, tutti i candidati nella Circoscrizione Sicilia-Sardegna

caterina murana

Pubblicato

-

Fervono le presentazioni dei candidati alle Elezioni Europee 2024.
Allo scadere del termine di presentazione delle liste per la Sicilia e Sardegna sono state ammesse, presso la Corte d’Appello di Palermo 11:

Fratelli d’Italia, Forza Italia, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Lega, Stati Uniti d’Europa, Azione-Siamo Europei, Alleanza Verdi Sinistra, Libertà, Pace Terra e Dignità, Alternativa Popolare.

Al vaglio dell’ufficio elettorale la documentazione presentata da ogni partito a corredo delle varie liste. Ecco i nomi di tutti i candidati.

Fratelli d’Italia

Giorgia Meloni
Salvatore Deidda detto Sasso
Elvira Amata
Massimiliano Giammusso detto Massi detto Musso
Giuseppe Milazzo
Ruggero Benedetto Italo Razza
Giuseppa Savarino detta Giusi
Alessia Scorpo

Forza Italia

Caterina Chinnici
Michele Cossa
Maddalena Calia
Massimo Dell’Utri
Marco Falcone
Bernardette Grasso
Margherita La Rocca Ruvolo
Edmondo Tamajo deto Edy

Movimento 5 Stelle

Giuseppe Antoci
Cinzia Pilo
Patrizio Cinque
Antonella Di Prima
Virginia Farruggia
Matteo Porcu
Antonino Randazzo
Matilde Montaudo

Partito Democratico

Elly Schlein
Antonio Nicita
Lidia Tilotta
Pietro Bartolo
Angela Quaquero
Giuseppe Lupo
Maria Flavia Timbro
Giuseppe Belvisi

Lega

Annalisa Tardino
Roberto Vannacci
Ester Bonafede
Antonino Germanà
Michelina Lunesu
Francesca Reitano
Raffaele Stancanelli
Girolamo Turano detto Mimmo

Stati Uniti d’Europa

Rita Bernardini
Francesco Concetto Calanna
Fabrizio Micari
Valentina Falletta
Pietrina Putzolu
Luca Ballatore
Carola Politi
Matteo Renzi

Azione-Siamo Europei

Carlo Calenda
Sonia Alfano
Gianfranco Damiani
Martina Benoni
Gianni Palazzolo detto Giangiacomo
Rosanna Cocomero
Nicola Trudu
Elena Bonetti

Alleanza Verdi Sinistra

 
Leoluca Orlando
Ilaria Salis
Mimmo Lucano
Cinzia Dato
Emanuele Barbara
Giuliana Fiertler
Francesco Mascau
Stefania Pagliazzo

Libertà

Cateno De Luca
Laura Castelli
Piera Aiello
Edgardo Edy Bandiera
Giulia Ferro
Barbara Figus
Ismaele La Vardera
Antonio Parrinello
Pace Terra e Dignità
Michele Santoro
Benedetta Sabene
Raniero Luigi La Valle
Federica Baccoli
Ginevra Roberta Bompiani
Giovanni Fresu detto Gianni Fresu
Antonino Mantineo detto Nino Mantineo
Elisa Monti 

Alternativa Popolare

Stefano Bandecchi
Mattia Gattuso
Alfonso Alaimo
Manuela Ciambrone
Massimo Romagnoli
Valentina Valenti

Elezioni

Elezioni europee. Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, sarà a Catania domenica 26 maggio, alle 11

Redazione

Pubblicato

il

CATANIA. C’è fermento anche a Catania per la campagna elettorale, in vista delle elezioni europee. Il leader del movimento Italia Viva, Matteo Renzi, sarà in città domenica 26 maggio. Il suo intervento è in programma alle ore 11.00, all’Una Hotel Palace  di Catania, in via Etnea 218.

Queste le dichiarazioni dei vertici catanesi di Italia Viva:

Giusy Infantino, che in tutta la provincia di Catania presiede Italia Viva: “Esprimo la mia soddisfazione per la presenza di Matteo Renzi a Catania. È un riconoscimento importante per la nostra città. crediamo nell’Europa, ma serve un progetto importante che solo noi stiamo proponendo agli italiani. Abbiamo bisogno di un’Europa più forte, unita e che sappia dare risposte, non ideologiche, sulle grandi sfide, in tema ambientale e sociale, di supporto alle future generazioni.”

Giuliano Mulè, che invece presiede Italia Viva nella Città di Catania: “L’Europa, intesa come istituzioni, spesso è vista come qualcosa di lontano che non ci riguarda, invece le decisioni che vengono prese in quella sede ci interessano da vicino e sono rilevanti più di quanto non si pensi ecco perché le Elezioni Europee sono un appuntamento fondamentale. La lista Stati Uniti d’Europa è l’unica che ha dato contenuti alla propria proposta elettorale e la venuta di Matteo Renzi in Sicilia e a Catania è dimostrazione di interesse per il nostro territorio.”

Leggi la notizia

Elezioni

Pantelleria – Elezioni Europee, Assessore Tremarco “Lega voto utile per il territorio”

Redazione

Pubblicato

il

ELEZIONI EUROPEE, PANTELLERIA, ASSESSORE TREMARCO: LEGA VOTO UTILE PER IL TERRITORIO

“Le elezioni europee dell’ 8 e 9 giugno rappresentano un momento importante per Pantelleria. La Lega ha dimostrato concretamente il proprio impegno a favore del nostro territorio. In ambito turistico abbiamo fatto localmente un ottimo lavoro, ma in Europa bisogna proseguire con il lavoro svolto sul Patto per le isole.
In questo contesto l’Onorevole Annalisa Tardino ha sempre dimostrato una particolare attenzione e presenza nei confronti di Pantelleria, impegnandosi a portare avanti le nostre istanze a Bruxelles e nelle sedi istituzionali romane, promuovendo iniziative concrete per lo sviluppo dell’isola.
Grazie al suo lavoro, in collaborazione con l’On. Caronia, Pantelleria ha ottenuto importanti risorse economiche riguardanti i sostegni per il fenomeno migratorio.
In questo contesto elettorale, il voto alla Lega può considerarsi un voto utile al territorio.
Pantelleria ha bisogno di essere rappresentata in Europa con la determinazione e la competenza che l’On. Tardino ha già dimostrato.”

Leggi la notizia

Elezioni

Catania – Elezioni Europee, Mattia Gattuso candidata di Alternativa Popolare

Redazione

Pubblicato

il

MATTIA GATTUSO, DETTA TEA, CANDIDATA AL PARLAMENTO EUROPEO

 PROPONE: “UN’EUROPA CHE ALLEGGERISCA LE PROCEDURE
E GARANTISCA IL RISPETTO ALLE FASCE DEBOLI”

L’avvocata del Foro di Catania, esperta in diritto assistenziale, penale ed amministrativo
ha accolto l’invito del coordinatore per la Sicilia di Alternativa Popolare, Alfonso Alaimo

 

 

Catania – Calabrese di nascita ma catanese d’azione, ha fatto dell’impegno sociale una delle sue specializzazioni in ambito professionale oltre che mission a livello personale profondendo energie in svariate attività di volontariato.

L’avvocata del Foro di Catania, Mattia Gattuso detta TEA, esperta in diritto assistenziale, penale ed amministrativo, già Cavaliere della Repubblica (onorificenza conferita nel 2010), ha accolto l’invito rivoltole espressamente da Alfonso Alaimo, coordinatore regionale per la Sicilia di Alternativa Popolare, per la candidatura alle elezioni Europee dei prossimi 8 e 9 giugno 2024.

 

Proposta per il Parlamento Europeo che è stata ufficializzata all’Università Niccolò Cusano di Roma per volontà di Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, in occasione della presentazione dei candidati delle varie circoscrizioni.

 

Mattia Gattuso, detta Tea, non nuova all’esperienza politica, è una delle pochissime donne non vedenti abilitate alla professione forense che esercita l’attività legale a Catania. Un aspetto che non ha mai ostacolato la sua carriera e l’impegno sociale e che anzi, ha solo rafforzata la volontà di essere una persona di valore e di agire concretamente in nome del miglioramento delle comunità. Ciò l’ha portata a sapere e a capire perfettamente quali siano le esigenze che le persone vorrebbero dalla politica.

 

IL PROGRAMMA in pillole DI MATTIA GATTUSO – DETTA TEA

Il programma politico di Mattia Gattuso è rivolto ad alcune delle problematiche di competenza dell’Europa ed in particolare afferenti all’agricoltura ed alla pesca, alla semplificazione delle procedure contabili e fiscali che devono essere differenziate secondo i vari settori produttivi, e alle politiche sociali per perseguire e ripristinare il rispetto che le fasce più deboli hanno perso nel corso degli ultimi anni.

Grande attenzione è rivolta alla sanità pubblica che deve essere accessibile in tempi celeri; il tutto senza tralasciare uno dei capisaldi del Partito Popolare Europeo – Alternativa Popolare che sono l’autonomia energetica e la difesa comune europea.

L’avvocata Mattia Gattuso è l’unica candidata a Catania, a correre con i colori giallo blu del PPE – Alternativa Popolare per le elezioni europee dei prossimi 8 e 9 giugno 2014, circoscrizione insulare Sicilia e Sardegna.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza