Eventi a Torino | Sagritaly

Eventi a Torino

03/05/2024
al 30/11/2024
Piazza Vittorio Veneto
In Aggiornamento

Una città moderna immersa nel verde tra i suoi lunghi viali e numerosi parchi, ha un’invidiabile posizione geografica ai piedi dell’arco alpino occidentale, adagiata alle colline ed abbracciata dal sinuoso corso del Po. La sua storia è ricca, da piccolo villaggio abitato da tribù taurine a colonia romana fondata da Augusto, fino ad arrivare sotto la signoria dei Savoia, una città che ha attraversato due millenni ed è stata incisiva nel percorso che ha portato alla creazione del nostro Paese.

L’edificio più famoso è la Mole Antonelliana, che oggi ospita il Museo Nazionale del Cinema, la cui guglia alta 167 metri e raggiungibile da un impressionante ascensore panoramico domina la città. Una delle principali vie del centro, Via Po, collega la cattedrale neoclassica ottocentesca Gran Madre di Dio, attraversando Piazza Vittorio (tra le più grandi d’Europa), al cuore della Città, Piazza Castello. Qui si affacciano Palazzo Madama, ricavato dalle vecchie porte romane e con una magnifica facciata settecentesca dello Juvarra, il Palazzo Reale, il Teatro Regio, l’Armeria e la Biblioteca Reale dove sono conservate opere di Leonardo da Vinci. Vicino il Duomo rinascimentale dedicato a San Giovanni Battista, che ospita all’interno della cappella barocca del Guarini la teca d’argento contenente la Sacra Sindone.

La cattedrale guarda verso le Porte Palatine, anch’esse parte delle costruzioni che difendevano la città romana.

Dall’alto delle colline oltre il Po si staglia la Basilica di Superga, costruzione di inizio ‘700 che domina la valle e la città.

Numerosi i parchi, come quello del Valentino con all’interno il Castello omonimo ed il Borgo Medievale (sito archeologico-monumentale costruito verso la fine dell’800), ma anche un sistema museale di livello internazionale, forte di oltre 50 musei presenti sul territorio cittadino e metropolitano, tra cui spiccano quello Egizio e quello del Risorgimento.

Anche per il 2024 saranno molteplici gli eventi che animeranno la Città in campo sportivo, musicale, enogastronomico e culturale. “Torino ha una caratteristica che può sembrare una debolezza – sottolinea Mimmo Carretta, assessore al Turismo e Grandi Eventi ma che in verità è una forza: ha più vocazioni. Sa essere la città del libro, quella della musica, dell’enogastronomia, dell’arte. Ogni mese può mostrare una faccia diversa”.

 

EVENTI SPORTIVI

Sarà il Piemonte la regione di partenza per il Giro d’Italia 2024 (le prime 3 tappe) con una partenza “regale” il 4 maggio da Venaria, che proseguirà con un omaggio al Grande Torino a Superga (75° anniversario dalla tragedia) e l’arrivo verso il Lungo Po direzione Moncalieri.

L’11 e 12 giugno sarà la storica 1000 Miglia a fare tappa, la prima, dopo la partenza da Brescia, mentre per la prima volta nella storia, in 120 anni, il Tour de France 2024 partirà dall’Italia e arriverà in Piemonte con la Grande Boucle attesa il 1° luglio sotto la Mole.

Ancora il festival motoristico Autolook Week Torino che celebra il motorsport e le vetture da competizione dal 13 al 15 settembre,

infine la quarta edizione delle Nitto ATP Finals dal 10 al 17 novembre.

EVENTI MUSICALI

Dal 17 maggio al 2 giugno il Torino Fringe Festival porta a Torino più di 150 repliche di spettacoli teatrali di 38 compagnie nazionali e internazionali, lavori inediti e debutti italiani.

Dopo il successo dello scorso anno, torna il Kappa FuturFestival per l’undicesima edizione, il format di musica elettronica diurno, estivo e outdoor al Parco Dora dal  5 al 7 luglio.

A settembre va in scena MITO SettembreMusica, il Festival internazionale dedicato alla musica classica che unisce le città di Milano e Torino in un fitto calendario di concerti dal 6 al 22 settembre.

Dal 31 ottobre al 3 novembre è tempo di Club To Club – International Festival of Music & Arts con le evoluzioni più avventurose della scena musicale avant-pop.

EVENTI CULTURALI

Dal 9 al 13 maggio torna il Salone Internazionale del Libro, grande festival della cultura ricco di eventi ed incontri. Il 24 giugno la festa patronale di San Giovanni e nel mese di novembre l’arte contemporanea diventa l’assoluta protagonista in città con Artissima

(1-3 novembre) e lo spettacolo open air delle Luci d’Artista senza dimenticare il TFF Torino Film Festival. A dicembre un ricco calendario di eventi – tra mercatini, presepi, luci d’artista, musica e spettacoli – animerà il periodo natalizio per arrivare fino al Capodanno con una grande festa corale.

La Redazione

 

Eonarium presenta Enlightment, uno spettacolo di suoni e luci basato sulle Quattro Stagioni. Il Palazzo della Luce, un luogo storico e iconico della città di Torino, si adorna di luce, il tutto accompagnato dalle più famose melodie di Vivaldi. Unisciti a noi con la tua famiglia o amici per un’esperienza veramente intensa!

Quest’esperienza terminerà il 26 maggio! Assicurati i tuoi biglietti prima che sia troppo tardi!

 

Biglietti per Enlightment: uno spettacolo di luci immersivo nel cuore di Torino

  • Adulti (18+)
  • Ragazzi (10-17)
  • Bambini (5-9)
  • Senior (65+)
  • Gruppi (minimo 6 persone)

 

Punti Salienti

  • Esplora le quattro stagioni attraverso un’esperienza visiva e uditiva mozzafiato
  • Lasciati incantare dalle iconiche melodie delle “Quattro Stagioni” di Vivaldi accompagnate da proiezioni spettacolari
  • Scopri un luogo unico nel cuore di Torino sotto una nuova luce

 

Informazioni generali

  • Data: a partire dal 21 Marzo 2024
  • Durata: 30 minuti
  • Location: Palazzo della Luce, Via Antonio Bertola, 40, Torino
  • Requisiti d’età: Adatto a tutte le età
  • Accessibilità: La location è accessibile a persone disabili
  • Per maggiori informazioni, puoi consultare le FAQ

 

Descrizione

Oltre a essere uno spettacolo avvincente sulle quattro stagioni, Enlightment è soprattutto una dimostrazione di innovazione tecnologica in un luogo ricco di storia. Attraverso proiettori ad alte prestazioni e laser, lo spazio del palazzo si illumina dal pavimento al soffitto, avvolgendoti in un tessuto di luce per tutta la durata dello spettacolo. Sarai immerso in uno spettacolo sbalorditivo di 30 minuti, un viaggio attraverso le composizioni più iconiche di Vivaldi che rappresentano le quattro stagioni. Lo spettacolo è una vera e propria metamorfosi audiovisiva di primavera, estate, autunno e inverno. Non aspettare oltre: acquista i tuoi biglietti per Enlightment a Torino ora!

Scopri la Festa di San Giovanni e festeggiamenti San Giovanni Torino, questa e tutte le altre sagre piemontesi del 2024 selezionate per te
sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

Condividi con tutti!

ECCELLENZE SELEZIONATE DEL TERRITORIO

Se vuoi mettere in evidenza la tua azienda contattaci!

Eventi a Torino

03/05/2024
al 30/11/2024

Altre sagre stesso territorio

Sagritaly | Festa di San Giovanni | san giovanni a Torino
In Aggiornamento
In Aggiornamento

Festa di San Giovanni

04/05/2024
al 30/11/2024
Torino
(
Torino
)
Torino
(
Torino
)
Sagra del Gorgonzola | Comune di Cameri
In Aggiornamento
In Aggiornamento

Sagra del Gorgonzola

24/05/2024
al 26/05/2024
Cameri
(
Novara
)
Cameri
(
Novara
)
Copertina Le Porte del-Gusto 2024 Piemonte
Le Porte del Gusto® Piemonte
Edizione 2024

Turismo 2024: analisi e dati, ma anche trend ed esperienze

Sfoglia

AZIENDE DEL TERRITORIO PRESENTI SU LE PORTE DEL GUSTO 2024

GARAGE BONINO

Via Luigi Cadorna, 11 A/4
Borgaro T.se
(
Torino
)
+393397365503
Le Porte del Gusto® | Logo

GELATI D’ANTAN

Via Nicola Fabrizi, 37/C
Torino
(
Torino
)
+393314675801
Le Porte del Gusto® | Logo

General Matic – Distributori automatici

Via del Tario, 8
Andezeno
(
Torino
)
+390119470231
Le Porte del Gusto® | Logo

GROSSI DE LA TAVOLOZZA DEI DOLCI

Via Andrea Costa, 12
Collegno
(
Torino
)
+39011783873
Le Porte del Gusto® | Logo

Impianti elettrici Coscino Giuseppe

St. Com.le del Villaretto, 169
Torino
(
Torino
)
+393480328338
Le Porte del Gusto® | Logo

Le Carni dell’Antico Canavese

Via Lombardore, 10/B
Leini
(
Torino
)
+390119977315
Le Porte del Gusto® | Logo

Officina autodueaemme

C.so Orbassano, 295/D
Torino
(
Torino
)
+39011368404
Le Porte del Gusto® | Logo

Parafarmacia erboristeria ricerca tradizione e benessere

C.so Italia, 40
Gassino T.se
(
Torino
)
+390119813114
Le Porte del Gusto® | Logo

PASTICCERIA DEL VIALE

Viale Buridani, 20/A
Venaria Reale
(
Torino
)
+390114149366
Le Porte del Gusto® | Logo

RISTORANTE MARCELLO

Corso Stati Uniti, 4
Torino
(
Torino
)
+39011530854
Le Porte del Gusto® | Logo

TAT TENDE

Via Torino, 90
San Francesco al Campo
(
Torino
)
+393336554115
Le Porte del Gusto® | Logo

Trattoria Piemontese

Via Giovanni Francesco Napione, 45
Torino
(
Torino
)
+390118122714
Le Porte del Gusto® | Logo

TRATTORIA SAN MARCHESE

Via Lanzo, 287
Venaria Reale
(
Torino
)
+390114520071
Le Porte del Gusto® | Logo