The Well: arriverà al cinema il 18 luglio l'acclamato horror di Federico Zampaglione con Lauren LaVera e Claudia Gerini
Schede di riferimento
News Cinema

The Well: arriverà al cinema il 18 luglio l'acclamato horror di Federico Zampaglione con Lauren LaVera e Claudia Gerini

52

The Well, il nuovo horror di Federico Zampaglione, dopo le anteprime nei festival italiani ed europei, arriverà al cinema il 18 luglio con Iperuranio Film in collaborazione con CG Entertainment ed ha un nuovo poster.

The Well: arriverà al cinema il 18 luglio l'acclamato horror di Federico Zampaglione con Lauren LaVera e Claudia Gerini

E' passato un anno da quando vi presentavamo le prime immagini dal set del nuovo horror di Federico Zampaglione, The Well, e finalmente il film ha una data d'uscita, il 18 luglio, grazie alla collaborazione tra Iperuranio Film e CG Entertainment. E non è male che arrivi al cinema dopo un tour nei festival specializzati di tutto il mondo, dove è stato accolto bene quando non benissimo. Nel frattempo è uscita una nuova locandina e aspettiamo il trailer ufficiale, ma vediamo intanto di rinfrescarci la memoria.

The Well: la genesi, il cast, la trama

Come tanti altri musicisti, anche Federico Zampaglione ama il cinema e l'horror, a cui ha dedicato il suo passaggio dietro la macchina da presa con film come Nero Bifamiliare, Shadow, Tulpa - Perdizioni mortali e Morrison. Nella vita a lungo legato a Claudia Gerini, madre di sua figlia Linda che è tra gli interpreti di The Well, continua con lei un rapporto professionale anche dopo la separazione. The Well è già stato venduto in 80 paesi del mondo, dopo aver fatto un tour trionfale dei festival di settore: dall'anteprima al Sitges International Fantastic Film Festival (sezione Midnight X-treme) allo Screamfest Horror Film Festival di Los Angeles, al Fantasporto Oporto International Film Festival al Glasgow Film Festival, passando per il Trieste Science+Fiction Festival e il Ravenna Nightmare Film Fest, Nel cast ci sono Lauren LaVera, Claudia Gerini, Lorenzo Renzi, Linda Zampaglione, Jonathan Dylan King, Taylor Zaudtke, Gianluigi Calvani, Yassine Fadel e Courage Oviawe, oltre all'ultima interpretazione di un attore caro a tutti gli appassionati di horror, Giovanni Lombardo Radice.

The Well racconta di Lisa Gray (Lauren LaVera), restauratrice d'arte statunitense alla prima, importante missione, chiamata in un piccolo villaggio italiano per riportare all'antico splendore un dipinto medievale rovinato da un incendio. Non sa che sta mettendo la propria vita in pericolo, a causa di una antica maledizione che genera creature maligne, sangue e atroci sofferenze. "The Well è il mio film più cupo, inquietante e feroce.... ma io lo trovo anche disperatamente romantico - commenta Zampaglione – Da sempre amo profondamente questo genere, perché parla all'animo umano, indaga le nostre paure sconosciute e si perde nell'oscurità profonda, aggrappandosi a un filo di luce. The Well spinge alle emozioni più estreme, distruggendo il confine tra realtà e fantasia, tra Bene e Male, Vita e Morte. Scoprirete che il Male ha nuove profondità". Il film è stato girato in luoghi intorno a Roma, da Saracinesco a Palazzo Cenci Bolognetti di Vicovaro, al Castello Theodoli di Sambuci come location principale e vanta un cast tecnico di primo piano: la direzione della fotografia è firmata da Andrea Arnone (già operatore in Spider-Man: Far From Home), il montaggio da Eric Strand (Donnie Darko), gli effetti speciali protesici sono realizzati da Carlo Diamantini (Il racconto dei racconti), i costumi sono di Antonella Balsamo, il trucco di Federica Puglielli, le scenografie di Blazej Wasiak e le musiche sono state composte da Oran Loyfer, Luca Chiaravalli, Federico e Francesco Zampaglione.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Schede di riferimento
  • Saggista traduttrice e critico cinematografico
  • Autrice di Ciak si trema - Guida al cinema horror e Friedkin - Il brivido dell'ambiguità
Suggerisci una correzione per l'articolo