Canzoni famose dei film: le 10 che hanno superato la fama del film
Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Film » 10 grandi canzoni che sono diventate più famose del film che le ha lanciate

10 grandi canzoni che sono diventate più famose del film che le ha lanciate

Vi è mai capitato di ascoltare una canzone per la prima volta e scoprire solo poi che è nata grazie a un film? A me è capitato innumerevoli volte, e ogni volta la cosa mi ha parecchio sorpresa. Capita molto spesso, infatti, che i film e le canzoni si sincronizzino affinché escano entrambe nello stesso periodo. È il caso recente, per esempio, della canzone di Dua Lipa Dance The Night composta per il film Barbie (adesso disponibile in streaming su Sky e NOW Tv). In alcuni casi, il film e le canzoni composte per esso hanno entrambi un successo enorme (pensiamo al film Titanic e alla canzone My Heart Will Go On di Celine Dion). Alcune volte riguardiamo i film solo per riascoltare le canzoni che sono diventate famose grazie a loro (qui le canzoni che associo automaticamente a una scena delle serie tv).

Ecco quali sono le canzoni che sono diventate più famose del film che le ha lanciate.

1) Cat People (Putting Out Fire) di David Bowie

Cat People (1982)

La canzone di David Bowie Cat People (Putting Out Fire) è uscita nel 1982. Il film che l’ha lanciata è l’horror Cat People (Il bacio della pantera nel titolo italiano) ed è un remake dell’omonimo film del 1942. Il film è diretto da Paul Schrader e la giovane protagonista è l’attrice Natassja Kinski. Il regista chiese a David Bowie di scrivere un testo per il suo nuovo progetto cinematografico, al quale Giorgio Moroder aveva già composto la maggior parte delle musiche. Il film è un horror che parla di una giovane ragazza terrorizzata dall’idea di trasformarsi in pantera. Scopre, infatti, che è una condizione che affligge i membri della sua famiglia.

La canzone di Bowie ha avuto un successo stratosferico, tanto che ancora oggi si conosce la canzone ma non il film per il quale è stata composta. Scalò molto presto le classifiche mondiali, e in breve tempo divenne un vero e proprio cult. Negli anni è stata scelta come colonna sonora anche per altri film, come Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino e Atomica Bionda di David Leitch.

2) Together in Electric Dreams di Giorgio Moroder e Philip Oakey

Electric Dreams (1984)

Together in Electric Dreams è la canzone scritta da Giorgio Moroder e Philip Oakey per il film Electric Dreams. Il film, uscito nel 1984, è una commedia fantascientifica che parla di un triangolo amoroso tra un uomo, una donna e un computer super intelligente. La storia, che potrebbe essere una libera ispirazione a Cyrano de Bergerac, è interessante e ben scritta, ma è la colonna sonora il punto di forza. La canzone di Giorgio Moroder e Philip Oakey (il frontman dei The Human League) è presto diventata un inno agli anni ’80. Anche in questo caso, la canzone ha superato di gran lunga il film che l’ha lanciata, rendendola di fatto più famosa e conosciuta (ecco altre canzoni legate a un film iconico)

3) Going Home: Theme from Local Hero di Mark Knopfler

Local Hero (1983)

Local Hero è il titolo del film che ha lanciato la canzone Going Home: Theme from Local Hero di Mark Knopfler. Uscito nel 1983, è diretto da Bill Forsyth e interpretato da Peter Riegert, Burt Lancaster e Peter Capaldi. Il film parla di un giovane impiegato partito per la Scozia per acquistare dei terreni dagli abitati della costa scozzese per la compagnia petrolifera per cui lavora. Molto presto il protagonista subisce il fascino della natura incontaminata dei paesaggi scozzesi e ne rimane incantato. Le atmosfere del film rendono ancora di più grazie alla colonna sonora di Mark Knopfler. La canzone ha scalato ben presto le classifiche e rimane una delle canzoni più popolari dell’artista.

4) Call Me di Blondie è tra le canzoni più famose del film che l’hanno lanciata

Canzoni famose dei film (640x360)
American Gigolò (1980)

Il cult American Gigolò uscito nel 1980 con protagonista Richard Gere ha lanciato il singolo Call Me di Blondie. Ebbene sì, se non lo sapevate l’iconica Call Me dei Blondie è stata scritta apposta per questo film, insieme a Giorgio Moroder. La colonna sonora ha ricevuto anche due candidature ai Golden Globes come migliore colonna sonora e come migliore canzone originale. Il film, diretto da Paul Schrader, ha lanciato Richard Gere come sex symbol, il quale recita accanto a Lauren Hutton che interpreta Michelle Stratton. Nonostante il film abbia riscosso un discreto successo ed è considerato un cult, la canzone dei Blondie è diventata ancora più famosa del film. Infatti, Call Me è diventato il brano di maggior successo del gruppo statunitense.

Pagine: 1 2 3 4