DIRETTA FORMULA 1/ Qualifiche: Max Verstappen in pole position, super McLaren! (Gp Emilia Romagna 2024)

- Mauro Mantegazza

Diretta Formula 1, qualifiche live GP Emilia Romagna 2024 Imola: Max Verstappen è in pole position con un super tempo, vicinissime però le due McLaren mentre la Ferrari è quarta e quinta.

sussidiario 2024040710305455 6cbe222bd99a7ac5cea10f1a3dc4dcd4 1 1 640x300 Max Verstappen con la Red Bull (Foto ANSA)

DIRETTA FORMULA 1: MAX VERSTAPPEN IN POLE POSITION

Max Verstappen in pole position: questo ci dicono le qualifiche nella diretta Formula 1, nel Gp Emilia Romagna 2024 a Imola l’olandese stampa un clamoroso 1’14’’746 migliorando se stesso nel suo secondo tentativo. Verstappen partirà davanti a tutti, a cominciare da Oscar Piastri; sull’australiano della McLaren tuttavia pende una possibile penalizzazione come già detto in precedenza, in prima fila potrebbe allora portarsi l’altra McLaren di Lando Norris. I primi tre sono vicinissimi: nemmeno un decimo di differenza tra la Red Bull di Verstappen e le due monoposto inglesi che, come si diceva, sono super competitive nel Gp Emilia Romagna 2024 almeno per quanto riguarda il sabato.

Beffato così Charles Leclerc che partirà dalla quarta posizione; si prende il quinto posto Carlos Sainz che precede George Russell, poi lo straordinario Yuki Tsunoda che è settimo ed è davanti a un mediocre Lewis Hamilton che fa peggio del compagno di Mercedes. L’ottimo weekend della Racing Bulls è completato dalla nona posizione di Daniel Ricciardo; poi Nico Hulkenberg a chiudere la Top Ten, sarà un grande Gp Emilia Romagna 2024 quello che vivremo con la diretta Formula 1 domani… (agg. di Claudio Franceschini)

FORMULA 1: PEREZ ELIMINATO NEL Q2

Al termine del Q2, nelle qualifiche del Gp Emilia Romagna 2024, la diretta Formula 1 ci segnala che il più veloce in pista è Max Verstappen: Charles Leclerc si è lamentato con la Ferrari di avere più sottosterzo di ciò che pensava, nonostante questo ha fatto davvero molto bene stampando il tempo di 1’15’’328 che l’ha messo al comando del gruppo; ancora davvero bravo Yuki Tsunoda, il giapponese che sta sorprendendo tutti con la Racing Bulls e si è piazzato ad appena trenta centesimi dal monegasco, dando la sensazione che domani in gara potrebbe addirittura giocarsi il podio, certo se le condizioni dovessero mantenersi favorevoli e magari con l’aiuto di un po’ di fortuna. Poi è salita in cattedra anche la McLaren di Lando Norris, appena prima che arrivasse Verstappen a piazzare un 1’15’’176 che l’ha rimesso al primo posto.

La grande notizia del Q2 nelle qualifiche del Gp Emilia Romagna 2024 è l’eliminazione di Sergio Pérez, tecnicamente una buona notizia per Ferrari e McLaren perché il messicano domani sarà lontano nella griglia di partenza e non potrà dare una mano diretta al tre volte campione del mondo. Oltre a lui, gli eliminati che non prenderanno parte al Q3 sono Esteban Ocon, Lance Stroll (nuovamente deludente con una Aston Martin che non gira), Alexander Albon e Pierre Gasly, ancora mediocri le Mercedes mentre si salva per il rotto della cuffia Daniel Ricciardo, Carlos Sainz è sesto alle spalle di Nico Hulkenberg, sorprendente con la Haas. Adesso la corsa alla pole position… (agg. di Claudio Franceschini)

COME SEGUIRE LE QUALIFICHE DI IMOLA, LA FORMULA 1 IN STREAMING VIDEO E DIRETTA TV

Naturalmente moltissimi tifosi e appassionati saranno a Imola, per tutti gli altri possiamo ricordare che le gare italiane godono della diretta tv di Formula 1 anche in chiaro, almeno per quanto riguarda le qualifiche di oggi e poi la gara della domenica, quindi l’appuntamento sarà in tempo reale anche su Tv8, evidentemente canale numero 8 del telecomando. Questo tuttavia non varrà per la terza sessione di prove libere FP3, alle ore 12.30 per 60 minuti, ma solamente per le già citate qualifiche, fissate alle ore 16.00.

Per la copertura completa del sabato naturalmente avremo la diretta tv su Sky Sport Formula 1 HD, canale numero 207 della piattaforma satellitare Sky, con la voce di Carlo Vanzini, affiancato da una schiera di commentatori tecnici d’eccezione tra cui Marc Gené, mentre Mara Sangiorgio sarà l’inviata di spicco dai box. Quanto alla diretta della Formula 1 in streaming video, i punti di riferimento saranno ancora una volta l’applicazione Sky Go e Now TV.

FORMULA 1: VERSTAPPEN PRIMO NEL Q1

Max Verstappen il più veloce nella Q1 per le qualifiche del Gp Emilia Romagna 2024: questo ci dice la diretta Formula 1, il campione del mondo batte un colpo e in 1’15’’762 mette il naso davanti a tutti, a cominciare da Charles Leclerc che paga meno di un decimo dall’olandese e poi dai sorprendenti Nico Hulkenberg e Yuki Tsunoda, detto che il giapponese della Racing Bulls era già stato molto veloce ieri e che la monoposto sta dando segnali di ripresa, come dimostra la nona posizione di Daniel Ricciardo. Carlos Sainz è settimo alle spalle delle due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri.

Per l’australiano però possibile penalità a causa di un notato impeding nei confronti di Kevin Magnussen. Quasi eliminati Lewis Hamilton, che si salva per due millesimi; restano fuori dal Q2 Valtteri Bottas, Logan Sargeant, Guanyou Zhou, il già citato Magnussen e sorprendentemente Fernando Alonso con la seconda Aston Martin, tempi comunque tutti molto vicini e dunque sarà entusiasmante seguire ancora la diretta Formula 1 che ci dirà come termineranno le qualifiche del Gp Emilia Romagna 2024. (agg. di Claudio Franceschini)

FORMULA 1: VIA ALLE QUALIFICHE!

Tutto è pronto adesso per la diretta Formula 1 con le qualifiche, che disegneranno il volto della griglia di partenza Formula 1 per il Gp Emilia Romagna 2024, sul circuito di Imola è un weekend particolare per Lewis Hamilton, per più di un motivo. Innanzitutto, dobbiamo notare che per il sette volte campione del Mondo di Formula 1 è stato un vero idolo Ayrton Senna, quindi gareggiare da queste parti ha fatalmente un sapore speciale per l’inglese. Inoltre, Hamilton in inverno è stato al centro del clamoroso affare di mercato per la prossima stagione, quando guiderà una Ferrari, diventando così un beniamino del pubblico di Imola (e poi anche di Monza).

La sua pole position del 2021 ad Imola ebbe sapore speciale, negli ultimi anni però l’unica soddisfazione è arrivata nel luglio 2023 in Ungheria, cioè la pole position numero 104 di Lewis Hamilton, anche se restano invece 103 le vittorie del campione inglese, fermo in questa graduatoria fin dalla penultima gara del 2021, cioè la stagione della grande beffa di Abu Dhabi a vantaggio di Max Verstappen. Oggi che cosa succederà sul circuito di Imola? Parola naturalmente alla pista e al cronometro per scoprirlo, siamo pronti al via delle qualifiche e dunque diamo nuovamente la parola alla diretta Formula 1 del Gran Premio dell’Emilia Romagna 2024! (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)

FORMULA 1: MCLAREN DAVANTI NELLA FP3

La diretta Formula 1 per la FP3 del Gp Emilia Romagna 2024 si chiude con due fatti di cui parlare: il primo è l’incidente di Sergio Pérez, dopo quello di Fernando Alonso, anche per lui nessuna conseguenza ma la sua Red Bull dovrà ora cambiare l’ala anteriore con altri danni da valutare. Il secondo fatto è naturalmente il tempo fatto registrare dalle due McLaren: guizzo finale per Oscar Piastri, che ha fatto registrare un ottimo 1’15’’529, e Lando Norris che proprio a un passo dalla bandiera a scacchi si è messo al secondo posto a tre decimi dal compagno di squadra, facendo così retrocedere le due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc in terza e quarta piazza, staccate di mezzo secondo da Piastri.

Quinto un ottimo George Russell su Mercedes, poi Max Verstappen che non si è più migliorato e nel finale ha dovuto alzare il piede; al settimo posto una buona Williams con Alexander Albon, naufragato Pérez che è giunto addirittura dodicesimo, ancora peggio Lewis Hamilton e Alonso rispettivamente diciassettesimo e diciottesimo. Questa però era la FP3, tra poco più di due ore a Imola sarà tempo di fare sul serio con le qualifiche del Gp Emilia Romagna 2024 e allora vedremo cosa ci dirà nuovamente la diretta Formula 1… (agg. di Claudio Franceschini)

FORMULA 1: INCIDENTE PER ALONSO

Bandiera rossa nella FP3 del Gp Emilia Romagna 2024: si è comunque ripartiti subito dopo l’incidente occorso a Fernando Alonso, quando mancavano 26 minuti al termine della terza sessione di prove libere. La Aston Martin è andata a sbattere contro le barriere all’uscita della Rivazza 2; va anche detto che Alonso si stava migliorando sul giro secco (è in settima posizione) ma ha dovuto rinunciare al suo giro per l’errore commesso. Il pilota spagnolo sta bene: è sceso da solo dalla sua monoposto e si è incamminato verso i box, senza alcun problema.

Intanto, va segnalato che la McLaren ha effettuato delle prove di set-up sulla vettura di Oscar Piastri che dunque non ha ravvisato problemi, e che la situazione nella diretta Formula 1 rimane per ora stabile: comandano le due Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc separate da 20 millesimi, poi le due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Pérez seguite dalle due Mercedes, e manca sempre meno al termine della FP3 che ci lancerà poi verso le qualifiche del Gp Emilia Romagna 2024 a Imola. (agg. di Claudio Franceschini)

FORMULA 1: FERRARI IN TESTA NELLA FP3

Comandano le Ferrari nella FP3: questo ci sta dicendo la diretta Formula 1 per il Gp Emilia Romagna 2024. La rossa si presenta in modalità qualifica: Carlos Sainz stampa il crono di 1’16’’067 e si mette al primo posto superando il compagno di squadra Charles Leclerc, che timbra un tempo sostanzialmente identico e infatti è alle spalle di Sainz per appena 20 millesimi. Sembra dunque che gli aggiornamenti abbiano realmente avvicinato la Ferrari alla Red Bull, che per il momento rimane dietro: Max Verstappen accusa tre decimi da Sainz,.

Per Sergio Pérez invece il ritardo è superiore al mezzo secondo, ma va anche detto che l’olandese ha girato con gomma gialla. Pérez ha eseguito prove di pit stop, da segnalare l’ottimo quinto posto di Valtteri Bottas con la Sauber mentre non convincono gli aggiornamenti della Aston Martin, Fernando Alonso si è messo in settima piazza con Lance Stroll nono, anche alle spalle di Pierre Gasly al volante di una Alpine finora disastrosa. Manca comunque poco più di mezz’ora al termine della FP3, la diretta Formula 1 per il Gp Emilia Romagna 2024 deve dirci ancora parecchio. (agg. di Claudio Franceschini)

FORMULA 1: COMINCIA LA FP3!

Finalmente ecco la FP3: la terza sessione di prove libere nella diretta Formula 1 sta per cominciare, torniamo dunque a raccontare le grandi emozioni del Gp Emilia Romagna 2024. Possiamo ricordare che sul tracciato di Imola la FP2 ha fatto registrare il miglior tempo per Charles Leclerc: il monegasco ha messo la sua Ferrari davanti a tutti con un 1’15’’906 che è stato di quasi due decimi più basso rispetto al crono di Oscar Piastri. Se vogliamo la cosa interessante è che le altre due guide di Ferrari e McLaren non hanno fatto altrettanto bene: solo sesto Carlos Sainz, Lando Norris addirittura dodicesimo anche se chiaramente sono stati svolti lavori diversi in pista.

Abbiamo poi assistito al ritorno della Mercedes, che ha piazzato Lewis Hamilton e George Russell in quarta e quinta posizione, e a una Red Bull che finora si è nascosta: Max Verstappen ha chiuso in settima posizione a oltre mezzo secondo da Leclerc, mentre Sergio Pérez ha fatto peggio di un decimo. Erano solo prove libere e così sarà anche questa mattina, ma le indicazioni della diretta Formula 1 verso le qualifiche possono essere già importanti; adesso torniamo a far parlare i protagonisti in pista, è davvero arrivato il momento di seguire insieme la FP3 per il Gp Emilia Romagna 2024! (agg. di Claudio Franceschini)

LE PAROLE DI CHARLES LECLERC

Ci stiamo avvicinando alla diretta Formula 1 per il Gp Emilia Romagna 2024: un grande protagonista è stato sicuramente Charles Leclerc, che ha fatto sognare tutti i tifosi della Ferrari e punta chiaramente a vincere il Gran Premio ma, ancora prima visto che siamo al sabato, a centrare la pole position. Il monegasco ha rilasciato le sue dichiarazioni dopo le prove libere del venerdì, facendo trasparire tutta la sua soddisfazione: “Siamo riusciti a effettuare i test che avevamo pianificato, è stata una giornata positiva”.

Queste le parole di Leclerc, che comunque ha anche voluto frenare entusiasmi che potrebbe essere controproducenti e infatti ha ammonito che per il momento la Ferrari appare competitiva, ma già oggi le condizioni saranno diverse e bisognerà farsi trovare pronti. Potrebbe infatti esserci vento, aspetto sottolineato dallo stesso Leclerc che ha poi detto come “gli aggiornamenti sembrano funzionare come da nostre attese”; infine il monegasco ha espresso grande gioia nel vedere le tribune piene di bandiere rosse, un altro elemento che potrebbe spingere la Ferrari a fare bene nella diretta Formula 1 di oggi, verso le qualifiche del Gp Emilia Romagna 2024. (agg. di Claudio Franceschini)

È IL GIORNO DELLE QUALIFICHE A IMOLA, LECLERC SOGNA!

Secondo giorno in compagnia della diretta Formula 1 a Imola oggi, sabato 18 maggio, imperniato naturalmente sulle qualifiche per l’evento che ufficialmente è denominato Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna 2024. Grande emozioni, specie nei giorni dell’anniversario dell’alluvione che impedì il GP nel 2023, ma naturalmente l’aspetto agonistico reclama ora la copertina e allora ricordiamo innanzitutto che cosa ci hanno detto le sessioni di prove libere di ieri. La prima ora ha acceso le speranze della Ferrari, con il miglior tempo per Charles Leclerc e la terza posizione di Carlos Sainz, inframezzati dalla Mercedes di George Russell, dunque una FP1 con le Red Bull fuori dal podio virtuale, con Sergio Perez quarto davanti a Max Verstappen – e anche questo se vogliamo è una piccola notizia.

La diretta Formula 1 poi era culminata logicamente con la seconda ora di prove libere, dal momento che a Imola stiamo vivendo un weekend senza Sprint, a differenza di Shanghai e Miami. Potremmo dire che dove c’è grande cultura sportiva per l’automobilismo c’è meno bisogno di inventarsi novità per animare anche il venerdì, che quindi nella FP2 ci ha detto che Leclerc fa davvero sognare i tantissimi tifosi della Ferrari, mentre le difficoltà della Red Bull (pur con tutte le cautele del caso) potrebbero essere concrete. Infatti il monegasco è stato ancora una volta il più veloce, stavolta davanti a Oscar Piastri e Yuki Tsunoda, poi ecco le due Mercedes davanti al sesto posto di Sainz e solo in settima e ottava posizione le due Red Bull di Verstappen e Perez. Adesso però la posta in palio diventa sempre più alta, dal momento che tra poche ore per la diretta Formula 1 ci sarà in palio la pole position: cosa c’è ancora da sapere per seguire il sabato di Imola?

DIRETTA FORMULA 1: LE MODIFICHE AL CIRCUITO DI IMOLA

Possiamo adesso ricordare che la diretta Formula 1 in questo weekend è protagonista sul circuito dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, che nell’ultimo anno è stato sottoposto ad alcuni lavori per quanto riguarda le vie di fuga di molte fra le principali curve del tracciato sulle rive del Santerno. Alla Piratella ad esempio è stata rimossa la striscia di asfalto posta oltre il cordolo, dunque per le monoposto diventerà impossibile allargare la propria traiettoria, perché la sabbia subito dopo il cordolo ridurrà il margine d’errore. Lo stesso obiettivo è stato ottenuto anche alle Acque Minerali, cioè nel tratta da curva 11 a curva 13.

Infine, alla variante Gresini sono state eliminate le file di barriere che purtroppo Charles Leclerc si ricorda molto bene dal 2022, sostituite dalla ghiaia che renderà molto pericolosa ogni escursione fuori dal tracciato in uscita da curva 15. Insomma, a Imola si lavora per rendere sempre più impegnativo il tracciato, sperando che il futuro in Formula 1 sia ancora lungo: rientrata in calendario “grazie” al Covid nel 2020, il contratto di Imola dura fino al 2025 ma dovrebbe essere esteso almeno fino al 2026 per compensare la forzata rinuncia del 2023, ma l’obiettivo è quello di conservare anche in seguito il doppio appuntamento in Italia, considerando naturalmente pure Monza. Il futuro è importante, tuttavia adesso si impone naturalmente la stretta attualità: la diretta Formula 1 delle qualifiche e della FP3 del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna 2024 a Imola sta per cominciare…





© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime notizie di Streaming Formula 1

Ultime notizie