Il principe Alberto II ha reso omaggio ad Ayrton Senna durante il Gran Premio Storico di Monaco - Il Secolo XIX
Principato di Monaco

Il principe Alberto II ha reso omaggio ad Ayrton Senna durante il Gran Premio Storico di Monaco

A trent’anni dalla scomparsa del pilota sul circuito di Imola

daniela borghi
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Il principe Alberto di Monaco rende omaggio ad Ayrton Senna © Prince's Palace of Monaco

 

Il 14° Gran Premio Storico di Monaco è stata l’occasione per onorare la memoria del pilota brasiliano Ayrton Senna, scomparso 30 anni fa a Imola. Il principe Alberto II, al fianco di Bruno, Paula e Bianca Senna, nipote e nipoti di Ayrton Senna, e con i piloti Thierry Boutsen e Charles Leclerc, ha commemorato il tre volte Campione del mondo di F1 e sei volte vincitore del Gran Premio di Monaco. Ayrton Senna ha perso la vita il 1° maggio 1994, in seguito ad un incidente sul circuito di Imola. Una leggenda della Formula 1. Il suo nome scalda ancora il cuore degli appassionati delle quattro ruote di tutto il mondo.

Il Gran Premio Storico di Monaco, organizzato ogni due anni, ha riscosso successo in questa edizione, grazie anche a una straordinaria gamma di veicoli leggendari. Gli spettatori hanno potuto ammirare modelli che andavano dagli albori della storia delle corse automobilistiche fino alla fine del XX secolo, rievocando le epoche più entusiasmanti della Formula 1. Ai box era anche presente l’attore Patrick Dempsey.

In omaggio a Ayrton Senna, l'Automobile Club di Monaco, con il supporto dell'Instituto Ayrton Senna, della Lotus Héritage e della McLaren Academy, ha organizzato una sfilata speciale, con sei veicoli del leggendario pilota brasiliano.

I commenti dei lettori