Tracce di pietra

Informazione creata ad arte (e cultura)

Tracce di pietra

Stemmi, orgoglio e potere nel medioevo di Feltre

Tracce di pietra

Stemmi, orgoglio e potere nel medioevo di Feltre
Tracce di pietra
Stemmi, orgoglio e potere nel medioevo di Feltre
di Laura Pontin
pp. 276; € 18,00
Antiche Porte, 2024
ISBN: 978-88-96183-37-3

La storia della città narrata attraverso gli stemmi lasciati dai secoli nelle piazze, palazzi e vie del centro bellunese. Un ricco elenco tra arte, cultura e passato che testimonia l’importanza di queste “tracce” scolpite e dipinte per sempre nel territorio.

Uno studio attento sul comune (città e contado) costellato di simboli e segni antecedenti al 1510 e capaci di raccontare col loro linguaggio una storia fatta di privilegi, giochi di potere, equilibri politici, faide, lotte intestine e famiglie importanti. Momenti di storia feltrina immortalati nella roccia e ricchi d’interesse non solo per gli studiosi di araldica veneta.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Picture of Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.