Cannes 2024, Uma Thurman star di 'Oh, Canada' di Paul Schrader: "Uno dei film più insoliti della mia vita"
News Cinema

Cannes 2024, Uma Thurman star di 'Oh, Canada' di Paul Schrader: "Uno dei film più insoliti della mia vita"

Uma Thurman sarà presente a Cannes 2024 per presentare Oh, Canada. L'ultima fatica di Paul Schrader, in concorso al Festival, la vede protagonista accanto a Richard Gere e Jacob Elordi. Ecco cos'ha raccontato la diva a Deadline a proposito del film.

Cannes 2024, Uma Thurman star di 'Oh, Canada' di Paul Schrader: "Uno dei film più insoliti della mia vita"

Paul Schrader torna al Festival di Cannes con Oh, Canada, interpretato da Richard Gere, Jacob Elordi e Uma Thurman. L'attrice, raggiunta da Deadline, ha raccontato nel dettaglio la sua esperienza sul set e svelato che a sceneggiatura del film è una delle più insolite che le siano mai state sottoposte in tutta la sua carriera. Il lungometraggio, tratto dal romanzo I Tradimenti di Russell Banks, è in concorso a Cannes 2024 e verrà presentato venerdì 17 maggio.

L'ultima volta a Cannes dell'autore 77enne risale al 1988, con il film in concorso Patty – La vera storia di Patty Hearst. In Oh, Canada, al centro della storia c'è la malattia di Leonard Fife, famoso documentarista canadese interpretato da Gere. Il divo e Schrader hanno lavorato insieme più di quarant'anni fa, in American Gigolo (1980). Uma Thurman, habitué della Croisette, presta il volto alla moglie Emma. Leonard è consapevole che non gli rimane molto tempo, così decide di rivelare alla consorte, durante un’intervista con degli ex studenti, le bugie e i sotterfugi sui quali ha costruito la sua carriera. Attraverso un flashback, vedremo la sua versione più giovane, interpretata da Jacob Elordi, fuggire in Canada per disertare il Vietnam.

Thurman ha ammesso di non aver esitato neanche un istante, quando i suoi agenti le hanno proposto d'incontrare Schrader: "Non lo conoscevo. Voglio dire, ci saremo sicuramente ritrovati nella stessa stanza, lui qui e io là. Ma no, non lo conoscevo. Adesso sì, e mi sento ancora meglio". Dopo aver letto la sceneggiatura di Oh, Canada, Uma si è convinta immediatamente a salire a bordo.

Penso che probabilmente il girato sia più chiaro di quanto non fosse sulla pagina. È stata una lettura così insolita. Voglio dire, nella mia vita ho letto alcune delle sceneggiature più insolite mai realizzate. E questa era decisamente molto, molto insolita.

Quanto al suo personaggio, ha aggiunto: "Interpreto una donna che ha dedicato la sua vita alla realizzazione di documentari. Ha sposato il suo professore, interpretato da Richard Gere. Ha cominciato a lavorare con lui ed è andata incontro ad un grande successo. Quindi è sposata con un uomo più anziano che adora e che sta morendo di cancro. È una specie di mentore, partner e marito in una persona sola".

Uma Thurman: "Oh, Canada per Paul Schrader è una questione personale"

Russell Banks, autore del romanzo al quale il film si ispira, è scomparso a gennaio 2023. Lui e Paul Schrader erano legati da un rapporto di amicizia. Questo ha portato Uma Thurman a pensare che il regista, realizzando Oh, Canada, abbia fatto molto più che 'girare un film'.

Guardandolo mettere insieme quest'opera, ho avuto la forte sensazione che fosse molto personale per lui, sapendo che era un ottimo amico di Russell Banks, l'autore del libro da cui è basato. [...] C'era qualcosa di molto dolce, triste e bello nella loro amicizia. Russell e Paul erano molto coinvolti, intrecciati, amici intimi. Credo che questo sia stato l'ultimo libro che Russell Banks ha scritto, poiché lui stesso stava attraversando, o si stava affacciando alla fine della sua vita. Non saprei dire se Paul lo definirebbe il suo migliore amico, o uno dei suoi migliori amici, o uno dei suoi amici più cari. A me sembrava che un caro amico raccontasse l'ultimo lavoro di un carissimo amico che contempla una vita nella finzione. È una lunga spiegazione, ma penso che, per me, sia questo l'aspetto più bello.

Richard Gere e Uma Thurman, prima di Oh, Canada, avevano condiviso il set un'unica volta, nel 1991, nel film Analisi Finale. La protagonista di Kill Bill interpretava Diana Baylor, giovane paziente del Dottor Isaac Barr (Gere), noto psichiatra di San Francisco. Nel cast, anche Kim Basinger.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming