Almanacco di oggi, 15 maggio: quella bolla papale che autorizzava la tortura per far confessare gli eretici - la Repubblica

Cronaca

Almanacco di oggi, 15 maggio: quella bolla papale che autorizzava la tortura per far confessare gli eretici

Papa Innocenzo IV emanò la “Ad extirpanda” nel 1252

1 minuti di lettura

Accadde oggi

Nell’aprile del 1252 l’inquisitore generale di Lombardia, Pietro da Verona – poi santificato – era stato ucciso in un agguato ordito dai Catari, che all’epoca venivano massacrati a centinaia di migliaia perché accusati di eresia. Poco dopo l’assassinio, il 15 maggio 1252, papa Innocenzo IV emanò la bolla Ad extirpanda, indirizzata alle autorità di buona parte del Nord Italia, “per estirpare la maligna diffusione della pravità eretica da mezzo al popolo Cristiano”. Il testo autorizzava e disciplinava l’uso della tortura negli interrogatori. Individuato come miscredente dopo un colloquio con un ecclesiastico, lo sventurato di turno doveva essere consegnato a un tribunale civile, a cui spettava mettere in atto la tortura, al fine di ottenere piena confessione e denuncia dei presunti complici. Ma c’erano dei “paletti”: per esempio bisognava fare in modo che la vittima restasse in vita... Il 15 maggio 1891 papa Leone XIII promulgò la celebre enciclica Rerum Novarum, testo fondativo della moderna dottrina sociale della Chiesa. (di Luigi Gaetani)

Nati del giorno

Michail Bulgakov, 15 maggio 1891, scrittore e drammaturgo russo

Enzo Forcella, 15 maggio 1921, scrittore, giornalista e storico

Richard Avedon, 15 maggio 1923, fotografo e ritrattista statunitense

Madeleine Albright, 15 maggio 1937, politica e diplomatica statunitense

Brian Eno, 15 maggio 1948, musicista, compositore e produttore discografico britannico

Frank de Boer, 15 maggio 1970, allenatore di calcio ed ex calciatore olandese

Tania Cagnotto, 15 maggio 1985, ex tuffatrice

Morti del giorno

Emily Dickinson, 15 maggio 1886, poetessa statunitense

Kazimir Malevic, 15 maggio 1935, pittore, insegnante e urbanista russo

Edward Hopper, 15 maggio 1967, pittore e illustratore statunitense

Yolanda King, 15 maggio 2007, attrice e produttrice cinematografica statunitense

Susanna Agnelli, 15 maggio 2009, imprenditrice, politica e scrittrice

Fred Willard, 15 maggio 2020, attore e umorista statunitense

Santo del giorno

Sant’Isidoro l’Agricoltore, contadino spagnolo nato nel 1079. Iniziò in giovane età a lavorare la terra, a cui dedicò con impegno e fatica la sua vita. Oltre all’agricoltura, si dedicò sempre alla preghiera. Tra i miracoli attribuitigli, il più rinomato è quello del pozzo, in cui, stando alla leggenda, avrebbe fatto salire l’acqua del pozzo per salvare un bambino che vi era caduto dentro.

I commenti dei lettori