Perché tutti stanno passando alla carta di credito revolving? Vantaggi sorprendenti - SFILATE

SFILATE

Cerca
Close this search box.
carta di credito revolving vantaggi

Perché tutti stanno passando alla carta di credito revolving? Vantaggi sorprendenti

Boom di sottoscrizioni per la carta di credito revolving. Le agevolazioni che offre sono numerose, ecco chi può richiederla e in che modo.

La carta revolving (detta anche carta di credito a rimborso rateale) è una carta ricaricabile che ha le stesse peculiarità delle normali carte di credito. È molto utile sia per gli acquisti nei negozi fisici sia per gli acquisti online; può essere utilizzata, inoltre, per il prelievo presso gli sportelli.

La caratteristica principale della carta revolving e il suo principale pregio consiste nel fatto che, a differenza delle carte di credito, non comporta l’addebito totale, in un’unica soluzione, sul conto corrente di tutte le spese. I titolari, infatti, possono procedere con gli acquisti a prescindere dal denaro depositato, con la possibilità di saldare eventuale debiti con la banca a rate.

In pratica, è consentito pagare le somme dovute in maniera molto più flessibile e senza una specifica scadenza. Vediamo, dunque, qual è l’esatto funzionamento della carta revolving.

Carte di credito revolving: a cosa servono e quali benefici offrono?

La carta revolving si richiede presso qualsiasi istituto bancario e può essere usata come una tradizionale carta di credito. Funziona sulla base del cd. meccanismo di rotazione del credito. In pratica, ogni mese la banca procede con l’addebito degli interessi sulla somma residuale presente sul conto corrente e richiede al titolare il versamento di una quota minima prescelta.

Se non si paga l’intero importo, il debito rimanente viene “rivolto” al mese seguente e, dunque, si somma alle nuove spese eventuali e ai relativi interessi. Questo sistema viene messo in atto fino a quando tutto il debito non viene estinto.

carte di credito revolving benefici
A cosa serve la carta revolving? (sfilate.it)

Esistono diverse tipologie di carte revolving: Visa, Mastercard o Amex. I vantaggi sono numerosi, soprattutto nei casi in cui si necessita di una maggiore flessibilità o di disponibilità immediata di credito. In particolare, consentono di affrontare più facilmente le spese impreviste o urgenti (come spese mediche o riparazioni edilizie), beneficiando della rateizzazione dei pagamenti (utile se non si dispone di liquidità).

Le carte revolving sono vantaggiose anche per comprare beni durevoli, come arredamento ed elettrodomestici, per affrontare costi di ristrutturazione o manutenzione della casa oppure spese per l’acquisto e la riparazione di auto.

Molte persone le utilizzano anche per pagare i viaggi o le vacanze, perché in questo caso possono dilazione il pagamento e versare le somme dovute con più tranquillità.

Spesso le carte revolving vengono richieste anche dalle aziende che, ad esempio, le sfruttano per far fronte a eventuali mancanze di liquidità e per pagare i fornitori in maniera dilazionata.

Nonostante i numerosi benefici, sottolineiamo che le carte revolving devono essere utilizzate con la massima prudenza, per scongiurare il pericolo di un eccessivo indebitamento.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Ti potrebbero interessare…

Impostazioni privacy