Cultura e spettacolo

2 minuti e 50 secondi di lettura

SESTRI LEVANTE - Tra i tanti panel e talk andati subito esauriti al Riviera International Film Festival di Sestri Levante, c'è quello dedicato a "Supersex", la serie dedicata alla vita di Rocco Siffredi. Una sfida complessa per Francesca Manieri e per tutto il cast che ha visto Alessandro Borghi nei panni del protagonista e tante interpreti d'eccezione, tra cui Gaia Messerklinger che si è trasformata in Moana Pozzi. Ma per l'attrice di Moncalieri, classe 1989, "trasformarsi" è la parola chiave del suo lavoro. 

Partiamo dalla domanda più scontata: come si fa a immedesimarsi in una persona che ha fatto parte dell'immaginario di tanti come Moana Pozzi?
Per me è stato un lavoro molto complesso, molto lungo. Ho studiato veramente tanto e ho cercato di non lasciare nulla al caso. Sentivo un grande senso di responsabilità proprio perché è stata un'icona, una donna molto amata, e il suo ricordo è ancora vivissimo e l'amore per lei da parte delle persone che l'hanno seguita. Ho cercato di prepararmi studiandola il più possibile, guardando tanto le sue interviste, cercando di assumere intanto una verosimiglianza a livello di movenze e a livello vocale, ricalcando il suo modo di parlare. Non solo l'accento ma anche la musicalità della sua voce. Aveva una voce molto soffice, molto accogliente. E poi ovviamente ho cercato di approfondire gli aspetti meno conosciuti della sua vita.

Rispetto ad altri ruoli, mi viene subito in mente la serie tv "Cuori", ma poi anche tante altre partecipazioni come ne "Il Paradiso del Signore", partecipare questo set significava anche mettersi un po' a nudo. Qual è stata la tua reazione sul set? E quello che ti rimarrà anche di questa esperienza?
Potermi trasformare è l'essenza del mio lavoro. Più i ruoli che mi chiamano a interpretare sono lontani da me come persona e particolari, complessi, con un loro universo molto definito, più io ovviamente sono contenta, come interprete, di mettermi al servizio di questa ricerca e di questo lavoro. Un personaggio come questo ovviamente è stata una grande sfida, anche per l'esposizione fisica che ne è derivata, ma mi sono sentita estremamente supportata sul set dai colleghi e da tutti i professionisti che hanno lavorato al mio fianco. 

Questo prodotto viene visto anche dai giovanissimi, giovanissimi che oggi si affacciano in un panorama abbastanza complicato rispetto alla sessualità. Ad esempio con Onlyfans, piattaforma molto diffusa... Qual è anche la responsabilità di un prodotto come questo nel raccontare una storia di una pornostar come Rocco Siffredi, ma anche di tutto l'universo di cui lui fa parte?
Credo che sia quello di dare profondità ad un tema che ormai viene trattato con una superficialità estrema, rispetto al quale c'è sicuramente un problema e un tema di accessibilità da parte di ragazzi, appunto anche molto giovani, che magari non hanno gli strumenti per comprendere esattamente quello di cui si sta parlando. Quindi penso che la sfida dal mio punto di vista vinta da parte di questo prodotto sia stata proprio questa: restituire una complessità e una profondità ad un tema che viene spinto sempre più in superficie.

Chiudiamo con la Liguria: siamo a Sestri Levante, in questa cornice meravigliosa. Qual è il rapporto con questa regione?
Io sono di Torino quindi la prima vacanza con le amiche l'ho fatta ad Alassio. Non ero mai stata a Sestri Levante ed è stata una sorpresa meravigliosa. Stamattina abbiamo fatto il bagno e devo dire che l'accoglienza è stata calorosissima.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 13 Maggio 2024

Riviera International Film Festival 2024 - la cerimonia di premiazione

https://www.youtube.com/embed/Q7v5opZmFF8?si=rXpjdy5fWggAgV-w  
Lunedì 13 Maggio 2024

Riviera Film Festival, il regista Anderson racconta "40Below"

https://www.youtube.com/embed/6vxFuFkaI8g?si=i6W_jkrEXpRrhGOa  
Lunedì 13 Maggio 2024

Riviera Film Festival, il regista McCabe racconta "Grasshopper Republic"

https://www.youtube.com/embed/wIbHLrZMRgU?si=DfxItse-wYbf4ZX9  
Lunedì 13 Maggio 2024

Riviera Film Festival, Simon Joss autore della colonna sonora di ‘After the long rains’

https://www.youtube.com/embed/dJ0KAwwXKwg?si=9CiCVdRheZBUfVZn  
Martedì 14 Maggio 2024

Raoul Bova a Primocanale: "Con Rocío? Un nuovo film d'azione. Ma per il matrimonio..."

L'intervista al Riviera International Film Festival con la coppia che ha preso parte alla nuova stagione di "Celebrity Hunted", nella splendida cornice della Baia del Silenzio di Sestri Levante
Lunedì 13 Maggio 2024

Riviera Film Festival, la regista Lisa Gertsch racconta "Electric Fields"

https://www.youtube.com/embed/AH_HAIgRaYE?si=gWCWEQBh3TuEtzt9  
Lunedì 13 Maggio 2024

Riviera Film Festival, ‘The fuse’: il ‘corto’ di Kevin Haefelin che ha vinto il concorso

https://www.youtube.com/embed/VhkLw4dbNVQ?si=V-vpVXsdLyq476Zr  
Domenica 12 Maggio 2024

Riviera Film Festival, la premiazione in diretta su Primocanale

SESTRI LEVANTE - Sono Raoul Bova e Rocio Munoz a chiudere l'ottava edizione del Riviera International Film Festival in una Sestri Levante che per una settimana si è trasformata in Hollywood con tre premi Oscar in giuria a giudicare 11 film, 10 documentari e 12 cortometraggi in concorso. Attori del p
Lunedì 13 Maggio 2024

Riviera Film Festival: vince "The Quiet Maid". Più di 9 mila presenze, cercasi nuovi spazi

https://www.youtube.com/embed/Q7v5opZmFF8?si=xlm8oskjKk4ell6B SESTRI LEVANTE - Oltre 9 mila presenze, 230 ospiti, 64 proiezioni, 16 paesi rappresentati, 3 premi Oscar in giuria: difficile realizzare un Riviera International Film Festival più internazionale di così. Ormai giunto all'ottava edizione,
Lunedì 13 Maggio 2024

Riviera Film Festival, Naqqash Khalid in concorso con "In camera"

https://www.youtube.com/embed/-r20Cmcn7s0?si=orGhfnbirz-lFFms  
Venerdì 10 Maggio 2024

Riviera Film Festival, Massimo Santimone : "Per scegliere i film ne ho visti più di cento"

https://www.youtube.com/embed/SkU5GhnthOg?si=0i4ex1r5u1DFXC6m  
Giovedì 09 Maggio 2024

Riviera Film Festival, Enrica Fico: "Il mio Antonioni, coraggio e rigore"

Il grande Maestro raccontato da chi è stata con lui per trentaquattro anni
Giovedì 09 Maggio 2024

Riviera Film Festival, Stefano Gallini Durante: "Un festival che cresce ogni anno"

https://www.youtube.com/embed/4_nQj6APYTo?si=I4RVnsqPjtTCe7QT  
Giovedì 09 Maggio 2024

Veronica Gaido, una fotografa in giuria al Riviera Film Festival

https://www.youtube.com/embed/riKUFI1CLBY?si=RHsQH1oLO2qXNFwP  
Martedì 07 Maggio 2024

Al via il Riviera Film Festival con un red carpet da Oscar su Primocanale

Tra i protagonisti che sfileranno sul tappeto rosso anche il premio Oscar Susan Sarandon
Giovedì 09 Maggio 2024

Riviera Film Festival, Karim Bartoletti: "Quando lo spot diventa arte"

https://www.youtube.com/embed/R_ILqAV-jik?si=QXKZSXkC9-_rXxCn  
Giovedì 09 Maggio 2024

Riviera Film Festival: Matěj Chlupáček, regista dell'unico thriller in concorso

https://www.youtube.com/embed/FAq1Z3idMQs?si=MqaLkTStzzJyHonl  
Giovedì 09 Maggio 2024

Martina Stella al Riff: "Per diventare l'amante di Mussolini ho giocato sull'ambiguità"

L'attrice racconta i suoi ultimi progetti, dopo una carriera ventennale che l'ha vista impersonare tanti ruoli differenti, e il suo "sbarco" su TikTok assieme alla figlia Ginevra
Giovedì 09 Maggio 2024

Riviera Film Festival, l'attore Andrea Sartoretti: "Il segreto di 'Boris'? Racconta la verità"

https://www.youtube.com/embed/WGN04mB3fMc?si=EZwP8HJf-Uv6Hc1E  
Giovedì 09 Maggio 2024

Riviera Film Festival, il regista Gianluca Santoni racconta "Io e il Secco"

https://www.youtube.com/embed/JYSw0EJLx_A?si=4Aje9qM6Zh6nfver