Cosa fare a Roma nel weekend: gli eventi di sabato 18 maggio e domenica 19 maggio 2024
Cosa fare a Roma nel weekend: gli eventi di sabato 18 maggio e domenica 19 maggio 2024

Cosa fare a Roma nel weekend di sabato 18 e domenica 19 maggio 2024? Se vi state facendo questa domanda in vista dell’arrivo del fine settimana, la redazione di Tua City Mag ha pronti per voi tanti consigli sugli eventi a Roma che animeranno nei prossimi giorni la capitale. E, come sempre, ce n’è per tutti i gusti e tutte le età. Leggere per credere.

Weekend a Roma tra mostre e musei

Come di consueto iniziamo la carrellata dei consigli su cosa fare a Roma nel weekend di sabato 18 maggio e domenica 19 maggio 2024 con gli appuntamenti legati al mondo dell’arte, dei musei e delle mostre.

La Notte dei Musei sabato 18 maggio

 Sabato 18 torna la “Notte dei Musei”. Come tradizione vuole, l’apertura straordinaria al pubblico è dalle ore 20 alle 2 e il biglietto d’ingresso ha un costo eccezionalmente ridotto. Numerose le location coinvolte e ricchissimo il programma di eventi e live show che potete trovare qua: https://www.tuacitymag.com/alessandra-amoroso-notte-dei-musei-2024-roma-eventi/. Tra gli spazi coinvolti, che oltre ai musei saranno anche università, accademie, palazzi istituzionali, ci saranno:

  • Musei Capitolini, 
  • Centrale Montemartini, 
  • Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, 
  • Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, 
  • Museo Napoleonico, 
  • Museo di Roma in Trastevere, 
  • Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, 
  • Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), 
  • Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, 
  • Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, 
  • Museo Civico di Zoologia, 
  • Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, 
  • Galleria d’Arte Moderna, 
  • Museo di Casal de’ Pazzi, 
  • Planetario di Roma 
  •  Parco Archeologico del Celio.

Gli scatti glamour di Vincent Peters in mostra a Roma

Christian Bale, Monica Bellucci, Vincent Cassel, Laetitia Casta, Penelope Cruz, Cameron Diaz, Angelina Jolie, Gwyneth Paltrow, David Beckham, Scarlett Johansson, Milla Jovovich, John Malkovich, Charlize Theron, Emma Watson e Greta Ferro sono solo alcuni dei personaggi famosi i cui raffinati ritratti sono protagonisti a Palazzo Bonaparte a piazza Venezia, della mostra, fresca di apertura, “Timeless Time”. Un viaggio tra gli scatti, tutti in bianco e nero, del celebre fotografo Vincent Peters. Biglietti: intero € 15,00, ridotto € 13,00. Altre info:http://www.mostrepalazzobonaparte.it

Il racconto della realtà attraverso il lavoro dei fotoreporter

Al Palazzo Esposizioni Roma  in mostra il meglio del fotogiornalismo mondiale con l’annuale esposizione dedicata agli scatti finalisti del World Press Photo 2024. Biglietti: €12,50. Altre informazioni e orari: https://www.palazzoesposizioniroma.it/mostra/world-press-photo-exhibition-2024.

Le “Determined Women” al Museo di Roma in Trastevere

 Al Museo di Roma in Trastevere,fresca di apertura, è la mostra Determined women. Fotografie di Angèle Etoundi Essamba, prima retrospettiva dedicata al percorso artistico della fotografa camerunense, in un’alternanza tra colori forti e bianco e nero, che trova il suo centro creativo nella riflessione sull’identità della donna africana.

Concerti a Roma: gli appuntamenti da non perdere nel weekend

Volete godervi la magia della musica dal vivo questo weekend a Roma? Ecco alcuni concerti da segnare in agenda.

Alessandra Amoroso in concerto a Roma nella Notte dei Musei

Special guest della lunga Notte dei Musei 2024 è Alessandra Amoroso che, alle 20,15 di sabato 18 maggio terrà un concerto nella suggestiva location del Parco Archeologico del Celio, eseguendo alcuni  dei brani più famosi della sua carriera. Solo uno dei tanti eventi musicali che si alterneranno, in tante location della città: da concerti jazz a musica classica, da musica etnica, da omaggi a grandi compositori alle bande delle forze armate fino ai dj set, ce ne sarà per tutti i gusti.

La PFM canta Fabrizio De Andrè

Quarantacinque anni dopo il mitico tour Fabrizio De André e PFM in concerto, la band che ha guidato il progressiva in Italia torna sul palco per far rivivere al pubblico un po’ delle emozioni di quei concerti memorabili con il concerto “PFM canta De André Anniversary”, in programma sabato 18 maggio all’Auditorium Parco della Musica. Biglietti: € 33.

Maradona e Mercedes Sosa

Sabato 18 maggio, in Sala Petrassi all’Auditorium Parco della Musica, lo spettacolo-concerto El Pelusa y la Negra – La storia cantata di Maradona e Mercedes Sosa, un dialogo visionario tra Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa di e con Cosimo Damiano Damato con  Simona Molinari

Depeche Mode e Chopin a Tor Bella Monaca

Sabato 18 maggio alle 21, al Teatro Tor Bella Monaca  appuntamento con il concerto Depeche Mode, Classica e Videogiochi | Il Pianoforte come non lo avete mai sentitoLa compositrice e pianista Licia Missori, al piano solo, eseguirà brani dei Depeche Mode, di Fryderyk Chopin, le brillanti musiche per videogiochi del giapponese Koji Kondo, le colonne sonore di Ennio Morricone. E poi ancora di Vincenzo Bellini, Manos Hadjidakis e Mango. Biglietti online su www.vivaticket.com.

Teatro a Roma: gli spettacoli da vedere sabato 18 maggio e domenica 19 maggio 2024

Non si ferma la stagione del teatro a Roma e anche in questa primavera inoltrata continuano ad esserci molti spettacoli interessanti nei cartelloni di tutta la città. Scopriamone qualcuno.

Massimo Ghini è un Giuda inedito al Teatro Parioli

Massimo Ghini è in scena al Teatro Parioli Costanzo in via Giosuè Borzi con lo spettacolo Noi Giuda scritto e diretto da Angelo Longoni che indaga a fondo la figura di colui che, secondo i Vangeli, tradì Gesù ma lo fa con ironia, mettendo in scena un Giuda che, stanco della reputazione di cui soffre da due millenni, ritorna tra noi per dire la sua,  con il linguaggio e gli strumenti dei nostri giorni, in una impossibile e fantasiosa “conferenza”. Finalmente ci dirà cosa pensa dei famosi trenta denari, della sua iniziale speranza in un Messia liberatore e ci parlerà gi un suo Vangelo. Informazioni e orari: https://www.ilparioli.it/events/noi-giuda/

Un giallo commedia al Teatro Manzoni

Al Teatro Manzoni di via Monte Zebio in scena fino al 2 giugno, Tutto per Lola di Roberta Skerl, una commedia tragicomica, appassionante e divertente, che fonde insieme ironia, umanità ed horror. In scena Paola Quattrini, Mirella Mazzeranghi, Maria Cristina Gionta, Cinzia Alitto e Geremia Longobardo. Sul palco le vicende di quattro prostitute in pensione, che restano coinvolte in un giallo per salvare una giovane collega nigeriana. Quattro caratteri molto diversi, vite difficili alle spalle ma tutte accumunate da un grande cuore.

Michela Murgia in scena

Presso lo Spazio Rossellini in via della Vasca Navale 58,fino a domenica 19 maggio ospita le repliche diStai zitta!, lo spettacolo tratto dagli scritti di Michela Murgia con tre protagoniste Antonella Questa, Valentina Melis e Teresa Cinque . E attenzione alle ‘frasi che non vogliamo più sentirci dire’. Biglietti: online su ticketone.it20 euro piu’ 2 di prevendita Al botteghino: intero euro 23,00 piu’ 2,00 di prevendita, ridotto Euro 21,00 piu’ 2,00 di prevendita, ridotto gruppi Euro 10,00.

 Le donne sotto le bombe di San Lorenzo

Al Teatro Tor Bella Monaca Pane, Latte e Lacrime, di Veronica Liberale,con Federica Bianconi, Ugo Caprarella, Mariachiara Di Mitri, Lorenzo Mastrangeli, Marianna Menga, Lorenza Molina, Emanuela Panzarinoe laregia di Pietro De Silva. Ambientato a San Lorenzo, nei giorni che precedono il bombardamento del 19 luglio 1943, la pièce è una storia di amore, amicizia, ironia, incoscienza e saggezza, in un periodo in cui i rioni romani rappresentavano tutti una grande famiglia, ed è soprattutto storia di donne, eroine che escono dalle mura domestiche per affrontare il mondo. Biglietti online su www.vivaticket.com.

Riflessioni irriverenti sulla vita al Teatro Le Maschere

Al Teatro Le Maschere (via Aurelio Saliceti 1) Nadia Baldi porta in scena La vita è anche un’altra cosa, con Antonella Ippolito, Gea Martire, Francesca Morgante e Piera Russo. Una pièce irriverente e ironica, liberamente ispirata alle figure “zoomorfiche” di Eva Menasse e alle “fisime” dei personaggi di Katrin Röggla e Alois Hotschnig. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 06.58330817 o alla mail info@teatrolemaschere.it.

Cinema a Roma: rassegne, festival, film del weekend

E veniamo alla settima arte: cosa fare a Roma nel weekend di sabato 18 maggio e doemnica 19 maggio 2024 se ami il cinema? Ecco qualche appuntamento da segnare in agenda.

Il weekend alla Casa del Cinema

Un nuovo weekend di film alla Casa del Cinema di Villa Borghese. In programma, dabato 18 maggio,  Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti (alle 18) e L’odio di Mathieu Kassovitz (v.o.s.) alle ore 20.30. Domenica 19 maggio invece, spazio aThe front page di Billy Wilder (alle 18; v.o.s.); El buen patrón di Fernando León de Aranoa (alle 20; v.o.s.). Info: www.casadelcinema.it.

Il meglio del cinema iberico al Barberini

Tra gli eventi del weekend a Roma c’è la 17a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano in corso nella sale del Cinema Barberini. Tra i tanti film in programma e tutti da scoprire, segnaliamo, sabato 18 maggio alle 20.30 in sala 5 la première italiana della commedia brillante Bajo Terapia di Gerardo Herrero, in cui tre coppie in terapia sono convocate dalla psicoanalista per un gioco di buste contenenti istruzioni su cosa devono fare: i sei protagonisti, interpretati da stelle dell’ultimo cinema spagnolo (Fele Martinez, Alexandra Jiménez, Eva Ugarte, Malena Alterio, Antonio Pagudo, Juan Carlos Vellido), portano alla luce i loro problemi, pizzicandosi sulla cura dei figli, i compiti domestici, il denaro, la gelosia, il sesso. A presentare il film ci saranno il regista Premio Oscar e la produttrice Mariela Besuievsky. La serata si concluderà alle 21.00 in sala 4 con la visione del cult cubano Fresa y chocolate – Fragola e cioccolato, di Tomás Gutiérrez Alea e Juan Carlos Tabío (1994) Durante tutte le serate del festival si terrà tra le 18.00 e le 20.00 l’aperitivo San Miguel in cui sarà offerta una birra a tutti i possessori di un biglietto per uno dei film in programma. Tutti i film, gli orari e le informazioni su questo festival che andrà avanti fino al 26 maggio, le trovate qui: www.cinemaspagna.org.

Cosa fare a Roma con i bambini nel weekend dal 18 al 19 maggio 2024

E veniamo agli eventi a Roma formato famiglia o esplicitamente dedicati solo ai giovanissimi. Anche in questo caso se siete in cerca di qualche idea per trascorrere il tempo libero con i vostri bambini sabato e domenica, qui potete trovare qualche spunto.

L’Orto Botanico invaso dalle più septtacolari orchidee del mondo

Da non perdere, questo weekend una tappa all’Orto Botanico di Roma dove torna a splendere il racconto della biodiversità con Ortidea 2024. Il 18 e 19 maggio, con le più autorevoli associazioni di settore, nella Serra Espositiva e negli spazi del giardino trasteverino andrà in scena una straordinaria mostra di orchidee provenienti dall’Italia, da Brasile ed Ecuador. E inoltre ci saranno laboratori didattici, per adulti e bambini, workshop, suggestive visite guidate e una mostra fotografica unica.Biglietto: 10 euro, bambini fino a 11 anni gratis. Altre informazioni: www.senseventi.com/ortidea/

La domenica del Bioparco

Il Bioparco di Roma nella giornata di domenica 19 in compagnia di un naturalista dalle 11 alle 15.30 si osserveranno rinoceronti bianchi, elefanti asiatici, tigri di Sumatra e leoni asiatici per conoscerne le caratteristiche e capire perché rischiano l’estinzione, mentre all’Oasi del lago (alle ore 12, 14.30 e 16.30) sarà messo in scena un divertente spettacolo teatrale. Alle 16 è previsto un incontro speciale con i guardiani del reparto uccelli per saperne di più sulla colonia di pinguini del Capo del Bioparco, mentre nei 17 ettari del parco sarà possibile trovare tre postazioni animate tra cui “Avventure in foresta”, “Ecosistemi in equilibrio” e “Le storie di successo possono diventare di più” in cui si potrà partecipare a giochi, attività interattive e ascoltare racconti.

Domenica con E.T.

Alla Casa del Cinema di Villa Borghese prosegue Forever Kids, la speciale programmazione dedicata alle famiglie. Il 19 maggio alle 11 verrà proiettato il capolavoro del 1982 di Steven Spielberg E.T. L’extra-terrestre Info: www.casadelcinema.it.

Una favola senza tempo a teatro

Al Teatro Tor Bella Monaca, il 19 maggio alle 17, per l’ultimo appuntamento della rassegna Teatro in Famiglia, andrà in scena Il Brutto Anatroccolo, spettacolo ispirato alla celebre fiaba di Hans Christian Andersen, in una rivisitazione con le tecniche del teatro di figura che affronta temi come l’accettazione di sé stessi e la scoperta dei propri talenti. Biglietti online su www.vivaticket.com

Rispondi