Perché Garibaldi "scelse" Signa: se ne parlerà in un convegno domenica 19 maggio a Villa Castelletti - Piana Notizie

Perché Garibaldi “scelse” Signa: se ne parlerà in un convegno domenica 19 maggio a Villa Castelletti

SIGNA – Arriverà appositamente da Roma, incuriosita dal fatto che a Signa, a Villa Castelletti, abbia dimorato il suo bisnonno, Giuseppe Garibaldi. E’ Annita Garibaldi Jallet (nella foto), figlia di Sante, nipote in linea diretta di Giuseppe Garibaldi (Sante era infatti uno dei figli di Ricciotti, a sua volta figlio di Giuseppe e Anita) che domenica 19 […]

SIGNA – Arriverà appositamente da Roma, incuriosita dal fatto che a Signa, a Villa Castelletti, abbia dimorato il suo bisnonno, Giuseppe Garibaldi. E’ Annita Garibaldi Jallet (nella foto), figlia di Sante, nipote in linea diretta di Giuseppe Garibaldi (Sante era infatti uno dei figli di Ricciotti, a sua volta figlio di Giuseppe e Anita) che domenica 19 maggio parteciperà a un convegno in programma proprio nella villa che ospitò il suo bisnonno per ricordare il contesto storico in cui maturò la scelta di Garibaldi di venire a Signa. Studiosa di storia risorgimentale e presidente dell’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini, Annita Garibaldi Jallet ha accolto con entusiasmo l’invito del Comune di Signa a prendere parte a questa iniziativa. All’appuntamento di domenica 19 maggio, con inizio alle 16, promossa dal Comune di Signa e dall’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini in collaborazione con la Pro Loco di Signa, sono previste le relazioni del professor Cosimo Ceccuti (presidente della Fondazione Spadolini) e del sindaco di Signa, Giampiero Fossi (autori, tra l’altro, del libro: “Garibaldi a Signa – Fra mito e storia”), oltre naturalmente a quello di Annita Garibaldi Jallet. Sarà presente la Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa, a seguire verrà scoperto un quadro di Roberta Mazzoni.