In concorso a Cannes un quartetto al femminile - Cinema - Ansa.it
/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In concorso a Cannes un quartetto al femminile

In concorso a Cannes un quartetto al femminile

In corsa Riedinger, Arnold, Kapadia e Fargeat

ROMA, 13 maggio 2024, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quartetto al femminile in concorso alla 77/a edizione del Festival di Cannes (14-25 maggio): una presenza ridotta rispetto all'anno scorso, quando le registe in corsa erano ben sette, compresa Justine Triet che ha vinto con Anatomia di una caduta prima la Palma d'oro e poi l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale andata alla regista e ad Arthur Harari. In scena temi come l'ossessione della tv, la periferia inglese, la routine di un'infermiera di Mumbai e un body horror molto inquieto. Intanto c'è la debuttante Agathe Riedinger che in Wild Diamond mette al centro di tutto la tv. La, regista definita da Fremaux "la nipotina dei fratelli Dardenne" mette in campo una ragazza di diciannove anni, Liane (l'esordiente Malou Khebizi), che vive con la madre e la sorella minore a Fréjus. Ossessionata dalla bellezza e dal bisogno di riconoscimento, la ragazza vede nei reality un'opportunità per essere amata e finalmente riconosciuta. Il suo destino cambia quando supera il casting per L'isola dei miracoli, un programma televisivo molto popolare.
    Con Bird la regista britannica Andrea Arnold - che ha vinto tre volte il Premio della Giuria a Cannes, con Red Road, Fish Tank e American Honey - torna nei luoghi che conosce bene: la periferia inglese. All'età di dodici anni, la giovane Bailey (Nykiya Adams) vive con il fratello Hunter (Jason Buda) e il padre Bug, Barry Keoghan (Dunkirk, The Killing of the Sacred Deer, Saltburn), che li sta crescendo da solo in una casa abusiva nel Kent settentrionale. Bug non ha molto tempo per loro e Bailey, che si sta avvicinando alla pubertà, cerca attenzioni e avventure altrove. Il cast comprende Franz Rogowski (Disco Boy, Una vita nascosta, Happy End) e Nykiya Adams.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza