La carne suina vicina al punto di svolta? Rabobank: “Il settore dovrebbe tornare alla redditività” - Alimentando
  • Rabobank

La carne suina vicina al punto di svolta? Rabobank: “Il settore dovrebbe tornare alla redditività”

2024-05-17T13:07:23+02:0017 Maggio 2024 - 09:46|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Utrecht (Paesi Bassi) – Secondo l’istituto multinazionale olandese Rabobank, la produzione globale di carne suina sta raggiungendo un punto di svolta: il settore dovrebbe tornare alla redditività. La contrazione del numero di animali sta rallentando, in virtù di un nuovo equilibrio tra domanda e offerta che si profila all’orizzonte. Il numero di scrofe nei Paesi chiave nella produzione di carni suine sta iniziando a stabilizzarsi. Diminuiscono, inoltre, i costi legati ai mangimi, grazie alle scorte globali di cereali e semi oleosi e all’ottimo raccolto nei Paesi del Sud America.

“La carne suina rimane ben posizionata come opzione proteica a basso costo per i consumatori”, spiegano da Rabobank, “soprattutto considerando il costante aumento dei costi della carne bovina”. L’istituto registra una tendenza verso i prodotti surgelati, ma c’è anche un movimento dei consumatori verso una maggiore preparazione dei pasti a casa che favorisce le vendite al dettaglio. Infine, “con il picco del tasso di inflazione, dovrebbe esserci una graduale ripresa delle vendite di carni a valore aggiunto e lavorate”.

Torna in cima