Le 10 spiagge più belle della Sicilia

Le 10 spiagge più belle della Sicilia

Esplorare la Sicilia attraverso le sue più suggestive 10 spiagge è un’esperienza indimenticabile. In questo articolo ti condurremo in un viaggio tra spiagge di sabbia dorata e soffice, acque cristalline, grotte naturali e scogliere meravigliose!

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale della FEEFoundation for Environmental Education, l’organizzazione non governativa che promuove e valorizza le pratiche ambientali marine dal 1987. Il marchio “Bandiera blu” certifica la qualità delle acque, delle spiagge, dei servizi e delle misure di sicurezza.


Iniziamo il nostro tour esplorativo con la spiaggia di Furci Siculo (ME), situata a 20 minuti a nord da Taormina e posta tra i due torrenti di Savoca e Pagliara. Il litorale si compone da un arenile di piccoli ciottoli che si protraggono fino il fondale cristallino.

(C) Pixabay

I laghetti di Marinello, situati ai piedi del Santuario di Tindari, sono un fenomeno naturale di rara bellezza. Si tratta di piccole lagune di acqua salmastra che, cambiano forma e dimensione a seconda delle maree e dei venti, creando un paesaggio quasi surreale. La formazione dei laghetti è data da un’azione tettonica e marina delle correnti. Il loro aspetto fiabesco attira amanti della natura, e uccelli migratori. Il paesaggio offre quel tipico look un pò wild, con pareti rocciose e grotte quasi inaccessibili, ma la lingua di sabbia lunga 2 km e la baia che ne fa da contorno è qualcosa di magico!

La Leggenda dei Laghetti di Marinello: racconta l’episodio di un pomeriggio estivo, quando una bambina sfuggita alla madre in visita al Santuario di Tindari, si sporse dal belvedere e perdendo l’equilibrio cadde. La Vergine nera del Santuario, intervenne in sua salvezza, creando una soffice lingua di sabbia dove la piccola poté atterrare senza farsi male.

Un tempo, luogo di estrazione della pietra pomice dal ‘600 fino agli anni 2000, anno in cui le Isole Eolie sono Patrimonio dell’Unesco. La frazione di Acquacalda è senza dubbio una delle più suggestive dell’isola grazie alla posizione a nord.

Il litorale stretto e lungo, si caratterizza da una grande montagna di pomice bianca unicum in Europa, ed è composto da ghiaia.

(C) Fabrizio Raneri
(C) 98zero.com

Il borgo marinaro di Castel di Tusa (ME), si trova in una posizione strategica, tra il Parco delle Madonie a sud ovest, e il Parco dei Nebrodi a sud est. Il litorale si presenta composto da grossi ciottoli, per questo motivo, vi consigliamo di indossare le scarpe da mare/scoglio.

Nei dintorni è possibile scoprire in piena autonomia la famosa Fiumara d’Arte” ideato dalla Fondazione A. Presti. Si tratta di un di sculture di arte contemporanea all’aperto, ad oggi il più grande d’Europa,

Foto di Sicilying
  • Santa Maria del Focallo, dista 9 km da Ispica (RG), si compone da una spiaggia con fondali bassi e sabbiosi, litorale lungo tipico africano.
  • Marina di Modica, con fondale digradante. Da ammirare in lontananza l’ex stabilimento Pisciotto, o “Fornace Penna” famosa perchè location di alcuni episodi della serie televisiva Il Commissario Montalbano, ed esempio di archeologia industriale.
  • Marina di Ragusa con litorale formato da arenili stretti e lunghi di sabbia dorata e dai fondali bassi. Oltre il porto turistico, si estende anche un lungo tratto di scogli con acque azzurre e fondali profondi, ideale per gli amanti dello snorkeling.
(C) Pixabay
  • Lido Fiori, litorale composto da dune di sabbia finissima che cambiano forma e dimensione a seconda del vento, mare pulito e incontaminato.
  • Porto Palo, piccolo borgo marinaro, con beach clubs e ristoranti dove mangiare dell’ottimo pesce;
  • Cipollazzo circondata da dune di sabbia e fitti canneti. L’area è sottoposta a vincolo paesaggistico perchè a metà agosto, è possibile assistere all’emozionante apertura delle uova di Caretta Caretta, le tartarughe marine che vi nidificano, protette dal WWF.

Scopri la bellezza della Sicilia attraverso queste straordinarie spiagge e preparati a rimanere incantato.

Rimani aggiornato su tutte le nostre esperienze seguendoci sui nostri canali social e se hai bisogno di ulteriori informazioni o hai domandecontattaci senza esitare!