Brescia, a furor di studenti torna la Festa della musica delle scuole: ed è subito melodia | Bresciaoggi
l'evento

Brescia, a furor di studenti torna la Festa della musica delle scuole: ed è subito melodia

di Redazione web
Tutto il giorno fino alle 20: 4 palchi e centinaia di ragazzi coinvolti
Festa della Musica delle scuole 2024

A furori di popolo, anzi di studenti è tornata anche quest'anno la Festa della Musica delle Scuole di Brescia. Per tutta la giornata di oggi, 18 maggio (e con solo uno stop per il pranzo) la città risuonerà di melodia e musica.

Cosa succede in città?

Allestiti 4 palchi dislocati nel centro storico di Brescia. I

 PALCO PIAZZA LOGGIA

- Alle 11 una delegazione di 300 studenti delle 32 scuole dell'Ambito 9 ha eseguito un brano inedito composto da Paola Ceretta e Cristian Rocco, raccogliendo le parole pensate dagli studenti delle scuole primarie, secondarie e secondarie di secondo grado, elaborate nel Progetto Legalità. La canzone, intitolata "Il biglietto", rappresenta un omaggio alla vita e uno sguardo al futuro, nonostante la complessità del presente.  

- Dalle 15.30, è il turno di tre orchestre regionali delle scuole medie ad Indirizzo musicale e dei licei musicali, di archi, chitarre e saxofoni: allieve e allievi provenienti da tutta la Lombardia accompagnati rispettivamente dai direttori Giambattista Pianezzola, Ciro Fiorentino e  Roberto Genova. "L’auspicio - dicono gli organizzatori - è che nel 2025, in ciascuna città della regione, venga organizzata la Festa della Musica delle Scuole sul modello bresciano".

PALCO PIAZZA BRUNO BONI

Un nuovo punto d’interesse dedicato ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni. Il progetto "L’elefante con le ghette", è un momento di gioia e creatività, arricchito da attività pensate appositamente per i più piccoli. Dal "coretto" dell'asilo S. Stefano alle scuole dell'infanzia del Comune di Brescia, accompagnate da chitarra e percussioni etniche. I

PALCO MO.CA

Al MO.CA. le esibizioni delle scuole in collaborazione con Musical - Mente. Presenti l'Istituto Santa Maria degli Angeli e gli studenti dei Licei Musicali di Darfo e Brescia.

PALCO CORSO ZANARDELLI

La Festa della Musica delle Scuole quest'anno vede la partnership ufficiale di Trinity College London, con un suo palco in Corso Zanardelli e le performance di solisti e gruppi di scuole Centri Trinity per la Musica, provenienti principalmente dalla Lombardia ma anche dalla Puglia. 

Che cos'è la Festa della musica delle scuole?

La Festa della musica delle scuole, celebrata per la prima volta a Brescia nel 2018, è una giornata interamente dedicata ai più giovani, quella di Brescia è l’unico esempio su scala nazionale. Curata e organizzata da Jean Luc Stote, con l'obiettivo di valorizzare le attività musicali delle scuole portando nelle piazze e nelle strade tutto quello che è stato realizzato durante l’anno scolastico e al di fuori dell’ambiente scolastico.

Nel 2023 hanno partecipato 18 istituti, per un totale di 2000 studenti e studentesse. I luoghi di interesse sono alcuni tra i più suggestivi della città. Come ogni anno l’obiettivo della festa è valorizzare la creatività e la partecipazione dei giovani, al di là delle capacità e delle singole competenze. Offrire spazio e visibilità agli studenti bresciani, e non, che si esprimono attraverso la musica e l’arte.

Suggerimenti