A Verona un'"Arena di Pace": anche Europe for Peace Piacenza all'incontro con il Papa - piacenzasera.it

A Verona un'”Arena di Pace”: anche Europe for Peace Piacenza all’incontro con il Papa

Europe for Peace Piacenza sarà sabato prossimo 18 maggio a Verona per partecipare ad “Arena di Pace”, una grande assemblea pubblica alla quale presenzierà anche papa Francesco. “Negli anni ’80 e ’90 – ricorda Europe for Peace Piacenza – le Arene di Pace erano promosse da “Beati i costruttori di pace”. Erano gli anni caldi della “guerra fredda” e della minaccia nucleare. “Beati i costruttori di pace” scrissero un appello in cui invitavano credenti e laici a esprimere le propria cittadinanza e a compiere gesti coraggiosi come l’obiezione fiscale alle spese militari. L’appello scatenò la dura reazione del ministro della Difesa, Spadolini, che accusò «i preti rossi del Triveneto di attentare alla sicurezza dello Stato». Questo era il clima nel quale nacque la prima Arena di Verona nel 1986 e alla quale partecipò un gruppo di piacentini, convinti della necessità di unire tutti sul tema della Pace. Anche per questo ci fa piacere che l’iniziativa sia stata ripresa in un momento difficile come questo per la storia umana”.

“La pace – sottolineano – rimane centrale come allora, e non potrebbe essere diversamente viste le guerre in corso, ma ora assistiamo anche ad un attacco potente e prepotente alla sostenibilità ambientale del pianeta Terra. La difesa del nostro Pianeta e della possibilità di convivenza tra le persone, i popoli, le loro culture e tra tutti i soggetti che abitano la Terra potrebbe diventare il motore di un profondo cambiamento in meglio della nostra esistenza. Si stanno confrontando idee e modelli di vita diversi. L’idea della guerra come unica soluzione ai conflitti che sorgono tra le nazioni contrapposta a una soluzione nonviolenta e affidata alla
diplomazia. L’individualismo competitivo dove spicca il bene di pochi e dall’altra parte la cooperazione e la solidarietà, dove tutti possono trovare il proprio posto per vivere dignitosamente”.

“Anche a Piacenza abbiamo iniziato un cammino per cercare di unire tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso di Pace e disarmo e ragionare di democrazie e diritti, stili di vita diversi, sostenibilità. Per fare questo abbiamo dato vita a Europe for Peace Piacenza, una rete alla quale hanno aderito sino ad ora 32 associazioni diverse tra loro. Naturalmente questo non significa azzerare le specificità di ognuno, ma offrire possibilità di scambio e avanzamento per tutti. Saremo quindi a Verona il 18 maggio all’Arena di Pace e ringraziamo i promotori dell’iniziativa: le riviste Nigrizia, Missione Oggi, Mosaico di Pace, Aggiornamenti sociali e il quotidiano Avvenire. Se qualcuno desidera aggregarsi a noi e venire ad Arena di Pace 2024, può scriverci a piacenza@mce-fimem.it. Speriamo che questo sia solo l’inizio di un cammino per avviare processi di scelte collettive che maturino nei territori e che portino frutti di pace e giustizia. Mai come in questo momento, forse il più critico della storia umana – concludono -, c’è bisogno di tali processi di pensiero e azione per salvare la vita su questo pianeta. L’obiettivo è quello di creare «seminatori di cambiamento, promotori di un processo (…) compiti imprescindibili per camminare verso un’alternativa umana di fronte alla globalizzazione dell’indifferenza»”.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.