Il discendente di Gioacchino Murat «premia» Cathy Vedovi | Corriere.it

Il discendente di Gioacchino Murat «premia» Cathy Vedovi

diAnna Paola Merone

Al museo Filangieri attribuite le insegne di commendatore del Real ordine delle Due Sicilie all'artista di origini francesi

Lunedì al museo Filangieri sono state conferite le insegne di commendatore del Reale Ordine delle Due Sicilie a Cathy Vedovi. L'ordine è un'Istituzione di Carattere Dinastico che viene consegnata ai Cittadini che si distinguono per meriti particolari.  É stato Joachim Louis Napoleon Murat, discendente di Gioacchino Murat, a consegnare le onorificenze. Abolito nel 1819, l'ordine dinastico è stato ricostituito nel 2017 per riallacciare un legame del casato Murat con Napoli.

Il discendente di Gioacchino Murat «premia» Cathy Vedovi

Il re Gioacchino Murat, che salì sul trono di Napoli nel 1808, con decreto firmato da Napoleone, ridiede slancio all'Ordine, dopo l'abolizione nel 1806, creando decorazioni riservate a dignitari e personalità legata alla corona di Napoli. Sul medaglione vi è raffigurata un'aquila dorata che tiene tra gli artigli una croce rossa con al centro il cavallo di Napoli.

Il discendente di Gioacchino Murat «premia» Cathy Vedovi

Il riconoscimento - attribuito all'artista e interior designer Cathy Vedovi - viene assegnato a cittadini che si distinguono in settori come quello delle scienze, delle arti, della politica o grazie ad attività filantropiche anche al di là dei confini di Francia. Il principio è infatti quello preservare la storia e la memoria del comandante della cavalleria imperiale che diventò re in Italia, lontano dalla Patria. Una sorta di investitura che evoca antichi fasti ma che interpreta un desiderio contemporaneo di non dimenticare le proprie origini. Francese è la famiglia della designer Cathy Vedovi, il padre Hervé Odermatt è stato un famoso commerciante parigino di arte impressionista. Lei vive e lavora tra Venezia, Parigi, Los Angeles e Capri e per i suoi lavori si ispira all'arte e alla cultura partenopea. Legatissima all'isola azzurra e alla stessa città di Napoli collabora da anni con il laboratorio ceramico Laperuta. Appassionata d'arte possiede, tra i suoi pezzi rari, una preziosa collezione di Salvatore Emblema un artista di origine campana i cui quadri sono stati esposti anche tra le sale del museo di Capodimonte.

Fra le sue gallerie di riferimento a Napoli, sul fronte dell'arte contemporanea, ci sono quelle di Giangi Fonti, Thomas Dane in via Crispi e Lia Rumma. Missione della Vedovi è portare creazioni, come le maioliche che ricordano i colori del Mediterraneo, tipiche partenopee, in giro per il mondo e che grazie alla sua fama diventano vere e proprie opere d'arte moderna che vanno a completare gli arredi di musei, boutique e case di grandi artisti.

La newsletter del Corriere del Mezzogiorno

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie della Campania iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui.


Instagram

Siamo anche su Instagram, seguici https://www.instagram.com/corriere.mezzogiorno/

16 maggio 2024 ( modifica il 16 maggio 2024 | 14:00)