Come condividere un kahoot da smartphone e PC: tutte le soluzioni

Se volete rendere più coinvolgenti le vostre lezioni o riunioni di lavoro, o anche le serate con amici Kahoot! è la soluzione che fa per voi
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari
Come condividere un kahoot da smartphone e PC: tutte le soluzioni

Kahoot! è una delle piattaforme più utilizzate per rendere uniche le lezioni o le riunioni di lavoro. Ma per loro stessa natura, i kahoot, i quiz creati con l'app, devono essere condivisi con altri utenti per poterci giocare.  

Come si fa? Siamo qui per questo: vediamo come condividere un Kahoot, che sia privato o pubblico, o anche su Classroom. 

Condividere un kahoot è infatti un'operazione semplicissima, che si può fare da telefono o computer. Potrete infatti condividere il link a un contenuto, ma anche usare i social media, l'email o piattaforme di terze parti. E, soprattutto, Kahoot! stessa.

E scoprirete che coinvolgere il vostro pubblico sarà molto più semplice e divertente grazie a quiz, sondaggi, domande aperte e molto altro. Come? Grazie a Kahoot!, ovviamente! 

Indice

Come creare e condividere un kahoot

Se volete condividere un kahoot, la prima cosa da fare è crearne uno, operazione che potete compiere anche gratuitamente.

Da PC, avviate il browser e andate sul sito di Kahoot!. Cliccate in alto a destra sul pulsante verde Iscriviti e seguite le istruzioni a schermo per identificare meglio la vostra tipologia di utente (personale, insegnante, con chi volete giocare). A un certo punto, iscrivetevi seguendo le istruzioni a shcermo.

 In alto a destra, cliccate sul pulsante Crea e successivamente cliccate su Kahoot. Poi selezionate Modelli e scegliete un modello da cui partire (o cliccate su Kahoot vuoto per crearne uno da zero).

Potete inserire nuove domande cliccando su Aggiungi domanda nella barra laterale a sinistra e crearne da zero, ma potete anche copiarle da altri kahoot, importare slide da una presentazione o importare domande a quiz da un foglio di calcolo.

Aggiungete tutte le domande che volete, poi cliccate in alto a destra su Salva e inserite titolo e dettagli. In questa pagina potete anche scegliere se rendere il kahoot privato o pubblico.

Dovete infatti sapere i kahoot presentano alcune opzioni relative alla privacy.

Un kahoot pubblico apparirà nei risultati di ricerca nella pagina Esplora. Servizi come Facebook, Twitter e Slack visualizzeranno in anteprima il titolo, la descrizione e l'immagine di copertina del kahoot quando pubblicate un link di condivisione. Questa opzione è disponibile se il kahoot viene salvato nell'area di lavoro privata.

In alternativa, il kahoot può essere privato. Questo significa che il non verrà visualizzato nei risultati di ricerca nella pagina Esplora. Per concedere l'accesso ad altri, bisognerà condividere il kahoot, come vedremo nel capitolo dedicato. Anche in questo caso, l'opzione è disponibile se il kahoot viene salvato nell'area di lavoro privata.

Inoltre, a seconda del vostro piano, potete avere la possibilità di indicare il kahoot come Non in elenco (unlisted). Questo significa che non verrà visualizzato nei risultati di ricerca nella pagina Esplora, ma potete pubblicare un link di condivisione ovunque.

Questa opzione può essere disponibile sia in uno spazio di lavoro privato che condiviso, ma c'è bisogno del piano Publisher.

Infine, un'altra opzione chiamata Organizzazione (inclusa solo in alcuni piani) consente di rendere visibile il kahoot solo agli altri membri del vostro spazio di lavoro condiviso. Non verrà visualizzato nei risultati di ricerca nella pagina Esplora, ma questa opzione è disponibile solo se il kahoot viene salvato nell'area di lavoro condivisa.

condividere kahoot

Adesso che abbiamo creato il kahoot, vediamo come condividerlo da PC, dando per scontato che sia pubblico. Se un kahoot è pubblico, può essere condiviso tramite link e non è necessario effettuare l'accesso per visualizzare la pagina dei dettagli.

Servizi come Facebook, Twitter e Slack mostreranno in anteprima il titolo, la descrizione e l'immagine di copertina del kahoot quando pubblicherete un link di condivisione. Tenete inoltre presente che i kahoot condivisi non possono essere rimossi.

Se siete sulla pagina del kahoot, sotto il titolo a sinistra cliccate sull'icona con tre puntini, di fianco alle icone della matita e della stella.

Ora selezionate Condividi kahoot e si aprirà una finestra pop-up. Qui vedrete una serie di pozioni. In basso troverete il link che potrete copiare cliccando in basso a sinistra sul pulsante Copia. Ora potete incollarlo nell'app che preferite, come WhatsApp, Telegram o altre, per condividere il link al kahoot. 

In alternativa, potete cliccare su una delle icone disponibili in alto, come X, Pinterest, Microsoft Teams, Google Classroom, tramite email o Remind

Infine, potete usare il campo di ricerca in alto per trovare persone o gruppi all'interno dell'app tramite nome, username Kahoo! o indirizzo email. Dopo averne selezionato uno, cliccate a sinistra del nome su Condividi per condividere il kahoot. 

Potete arrivare alla stessa pagina anche dalla Home cliccando a sinistra sul pulsante Giocoteca e poi selezionando l'icona con tre puntini a destra del nome del kahoot che volete condividere. Poi cliccate su Condividi. 

Sappiate infine che i kahoot condivisi con voi potranno essere recuperati cliccando a sinistra su Giocoteca. Poi cliccate in alto a destra su Condivisi con te.

Come condividere un kahoot da smartphone

condividere un kahoot da telefono

Abbiamo appena visto come condividere un kahoot pubblico da PC tramite browser, ma come farlo da telefono? La procedura è molto simile. 

Avviate l'app e se dovete creare un kahoot cliccate in basso a destra sul pulsante + Crea. Poi scegliete se partire da un modello o creare un kahoot vuoto e nella schermata successiva create il kahoot scegliendo il tipo di domande

Dopo aver aggiunto le sezioni di vostro interesse, cliccate in alto a destra su Salva e potrete inserire titolo e dettagli. Impostate il kahoot su pubblico o privato, ma per questo capitolo vedremo come condividere un kahoot pubblico. 

Dopo averlo salvato, potete condividerlo. Dalla home dell'app, cliccate in basso a destra su Giocoteca, poi selezionate il kahoot da condividere.

Adesso cliccate sull'icona con tre puntini in alto a destra, poi selezionate Condividi. Adesso si aprirà una finestra pop-up.

Da qui potete copiare il link per condividerlo tramite l'app che preferite. Per farlo, cliccate sul pulsante Copia e poi incollatelo in Telegram, Facebook o altra app. 

In alternativa, cliccate in alto sul campo di ricerca e inserite il nome utente della persona con cui condividere il kahoot, poi toccate il pulsante "+". Aggiungete gli utenti con cui condividere il kahoot e poi toccate Condividi ora. 

Infine, potete scegliere una delle app indicate, come WhatsApp, Messaggi o email, oppure toccate il pulsante Altre opzioni. Ora potete usate lo strumento di condivisione del sistema, che vi consente di condividere il kahoot con qualunque app o contatto. 

Condividere un kahoot privato: come fare

condividere kahoot privato

Come abbiamo anticipato nel primo capitolo, un kahoot può avere diverse opzioni legate alla privacy. Se il kahoot è privato, non potete condividerlo tramite link.

Detto questo, i kahoot, che siano privati o pubblici, possono essere condivisi.

La procedura è la stessa che abbiamo visto nei capitoli precedenti, solo che avrete meno opzioni di condivisione (tra cui ovviamente il link).

Per farlo da PC, se siete sulla pagina del kahoot cliccate sull'icona con tre puntini sotto al nome, a sinistra, poi selezionate l'opzione Condividi kahoot

Se invece siete nella Home, cliccate a sinistra su Giocoteca, poi cliccate sull'icona con tre puntini a destra del nome del kahoot da condividere. Selezionate Condividi. 

Adesso si aprirà una finestra pop-up che vi consente di condividere il kahoot. Come vedete, avete meno opzioni a disposizione rispetto a un kahoot pubblico. Potete farlo cliccando sull'icona dell'email, al che inserite l'indirizzo email della persona con cui condividerlo. 

Per inserire più indirizzi email, inserite una virgola e premete la barra spazio, al che potrete aggiungere altre email. Quando avete finito, cliccate su Condividere. 

In alternativa, potete condividere il kahoot inserendo il nome della persona con cui condividerlo direttamente nel campo ricerca.

Digitate l'indirizzo email, il nome utente o il nome del gruppo, poi cliccate su Condividi. 

La procedura da telefono o tablet è molto simile, ma ancora con meno opzioni. Avviate l'app e cliccate in basso a destra su Giocoteca, poi selezionate il kahoot e cliccate in alto a destra sull'icona con tre puntini.

Toccate l'opzione Condividi e qui potrete solo digitare il nome utente delle persone con cui condividerlo, per poi toccare il pulsante"+". Aggiungete gli utenti con cui condividere il kahoot e poi toccate Condividi ora.

In alternativa, potete toccare il pulsante Imposta come pubblico per cambiare le opzioni di privacy del kahoot.

Condividere un kahoot su Google Classroom

Google Classroom è una suite di strumenti online per aiutare gli insegnanti. La piattaforma consente di impostare compiti, inviare lavori dagli studenti, correggere e restituire gli elaborati dopo averli valutati.

Potete usarlo insieme ad altri servizi per stimolare l'attenzione o la collaborazione, e ovviamente anche con Kahoot. Per farlo potete usare direttamente lo strumento di condivisione che abbiamo visto nel primo capitolo, in quanto il kahoot deve essere pubblico.

Dalla Home cliccate quindi su Giocoteca, poi selezionate l'icona con tre puntini di fianco al nome del kahoot da condividere. Cliccate su Condividi e nella finestra che si apre cliccate in alto sull'icona verde con un omino stilizzato bianco. 

Si aprirà un'altra finestra del browser. Ora dal menu a tendina sotto Scegli un corso selezionate il corso Classroom nel quale condividere il kahoot.

A questo punto selezionate un'opzione tra quelle disponibili sotto il menu a tendina Scegli azione. Scegliete tra Crea compito, Crea materiale, Fai una domanda e Fai un annuncio. In questo modo potrete indicare come pubblicare il link del kahoot su Classroom.

Cliccate sul pulsante Vai e completate quanto richiesto, poi cliccate sul pulsante Pubblica, Chiedi o Assegna. 

Un altro modo per condividere un kahoot in Classroom è utilizzare il link. Copiate il link dalla finestra pop-up di condivisione del kahoot, poi andate nel compito di Classroom e incollatelo come messaggio o compito, ad esempio.

Da telefono, dovrete aver installata l'app di Classroom sul dispositivo per utilizzare direttamente la finestra di condivisione di Kahoot!. Da qui, toccate la voce Altre opzioni e selezionate Google Classroom, poi selezionate il corso in cui condividere il kahoot.

Altrimenti, potete copiare il link del kahoot e incollarlo in Classroom dove volete.

Condividere un kahoot da PC

Volete condividere un kahoot da PC? In questo caso non dovete fare altro che seguire le indicazioni nel primo capitolo, in caso vogliate condividere un kahoot pubblico

Se invece volete condividere un kahoot privato, dovete seguire le indicazioni del capitolo dedicato.

Su WhatsApp le breaking news tech!
Solo il meglio della tecnologia
Seguici